Eventi Ciclistici

A Padova: presentazione iniziativa di Fondriest

Padova, 2 maggio 2008 – Sono passati vent’anni ma la determinazione e la grinta di Maurizio Fondriest sono le stesse che nel 1988 lo portarono a conquistare il traguardo iridato di Renaix a soli ventitre anni.
Da giovedì 12 a mercoledì 18 giugno, Fondriest celebrerà questa ricorrenza con un suggestivo viaggio in bicicletta in sette tappe da Cles a Roma. Una volta raggiunta la capitale, il campione trentino incontrerà Papa Benedetto XVI.
Sono queste le novità più eclatanti presentate oggi nel corso della conferenza stampa tenuta dal campione trentino a Padova. Nel corso dell’incontro, Fondriest ha presentato la la Specialissima celebrativa dell’evento, caratterizzata dal nuovo telaio TF1 by Fondriest, che porterà in dono, una volta giunto a Roma, al Papa. Il viaggio di Fondriest sarà anche il viaggio della “Rosa di Sant’Antonio” che verrà consegnata al campione il 13 giugno in occasione della tappa padovana del viaggio. L’iniziativa è stata preannunciata dal presidente della sezione di Padova dell’AIL Armenio Vettore.

Ospiti d’eccezione della conferenza stampa odierna Alfredo Martini, Ercole Baldini e Marino Basso.

A fare gli onori di casa, l’assessore all’agricoltura della Provincia di Padova Luciano Salvò.
Il viaggio di Maurizio Fondriest ha un duplice intento benefico a favore dei più piccoli. Attraverso la vendita del completo tecnico celebrativo e dei cimeli messi a disposizione dai campioni che hanno aderito all’iniziativa, Fondriest 20° Anniversario sostiene il progetto Piccolo Fratello, promosso da Fondazione Mediolanum e Fondazione Francesca Rava – N.P.H. Italia Onlus, e AIL Associazione italiana per la lotta contro le leucemie. Con un primo concreto gesto di vicinanza ai piccoli, Maurizio Fondriest ha donato oggi tre bici Torpado al reparto di oncoematologia dell’Ospedale di Padova.

Il viaggio partirà da Cles, città natale di Fondriest e scenario dei suoi primi colpi di pedale nonché delle prime vittorie. Alla vigilia della partenza, a Cles, lo scultore Loris Angeli farà dono a Fondriest di una scultura dal titolo “Sacrificium Corporis”. Il percorso proseguirà tra Veneto ed Emilia
Romagna, spingendosi fino in Piemonte, a Novi Ligure, dove il campione trentino renderà omaggio ai miti del passato ciclistico con una visita al Museo dei Campionissimi. Attraverso Parma, Bologna e Castrocaro Terme, si arriverà in Toscana, a Calenzano, dov’è nato un altro grande del ciclismo: Alfredo Martini. Il programma di viaggio prevede un’immersione nel silenzio di Assisi prima di
raggiungere Roma.

Visita il sito

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button