Eventi del Centro

Un fine settimana ricco di iniziative tra gli ulivi di Castellina

18 novembre 2008 S. LUCIA ALLA CASTELLINA (FI) – di Antonio Mannori da Federazione Ciclistica Italiana

Lassù in collina tra gli ulivi, poco sopra Sesto Fiorentino, il Monastero di Santa Lucia alla Castellina, oasi di tranquillità. Tanti i campioni ed i personaggi dello sport che vi sono saliti. Tantissimi quelli del ciclismo, tanto che un anno fa questo incantevole luogo è stato come Centro Spirituale del Ciclismo dalla Federazione Ciclistica Italiana. Prima Padre Agostino Bartolini, ora Padre Agostino Gelli e Padre Raffaele Duranti (che quando ha un po’ di tempo libero sale anche in bici e disputa raduni), innamorati dello sport del pedale, ed attorniati da altri appassionati della Comunità “La Famiglia” come Giancarlo Vannucchi, propulsore di tante iniziative, Piero Pieroni, Luca Liberti ed i loro collaboratori. Qui per tanti anni la festa delle società fiorentine, il raduno dei giudici di gara del ciclismo toscano, ed ancora il Museo Filotex con cimeli, ricordi e trofei vinti dal gruppo professionistico toscano con fior di campioni come Bitossi e Moser.
Negli ultimi anni ancora iniziative con l’istituzione del premio “Coraggio e Avanti“ per un neo professionista distintosi anche per forza, rispetto, onestà. Quindi un ritrovo di ex campioni ed un convegno dei direttori sportivi professionistici con la consegna del premio “Ammiraglio D’Oro”. Iniziative che hanno avuto consensi e successo, grazie al sostegno di alcuni sponsor e che saranno riproposte anche nel prossimo fine settimana nei giorni 21-22 e 23 novembre.
La Commissione del premio “Coraggio e Avanti” ha scelto in Francesco Ginanni il neo professionista cui assegnare il premio per l’edizione di quest’anno ed al quale si affiancheranno i premi “Timone d’Oro” e “Ammiraglio D’Oro” e da quest’anno il premio nel ricordo di Mario Sani, per anni presidente della Ciclistica Compiobbi e facente parte del Gruppo Amici della Castellina. Naturalmente ai momenti di festa e di premiazione, si affiancano le iniziative come il corso di aggiornamento promosso dalla Federciclismo e che riguarda i direttori sportivi (ADISPRO), l’assemblea elettiva dell’Associazione degli stessi Direttori Sportivi Professionisti (venerdì 21 novembre), l’intervento di numerosi dirigenti e rappresentanti delle istituzioni in occasione della giornata di sabato 22, quando si svolgerà una tavola rotonda con l’intervento anche dei direttori sportivi e tecnici delle squadre dilettanti.
Infine, domenica 23 oltre alla celebrazione di una Santa Messa la consegna del premio “Coraggio e Avanti” a Francesco Ginanni e quello intitolato al compianto Mario Sani, figura storica della Comunità di Santa Lucia alla Castellina, la quale ringrazia tutti i collaboratori e gli sponsor che si sono adoperati per promuovere ed organizzare questa tre giorni di iniziative.

Antonio Mannori

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button