GiroBioVideo

Presentazione del GiroBio al nostro Centro: Video

Il 3 marzo, al nostro Centro è stato presentato per la prima volta il GiroBio.
Andando al seguente sito è possibile vedere il video:

Articolo di Elena Salvi pubblicato su Pianeta giovani:

Il 3 Marzo 2009, presso il “Centro Spirituale del Ciclismo” , nel Convento di S. Lucia alla Castellina in provincia di Firenze, si è svolto l’incontro/confronto tra gli organizzatori del “GIRO BIO”, gara a tappe internazionale per under 27, e le Società Dilettantistiche.

Hanno presenziato al costruttivo incontro autorità politiche locali, la stampa nazionale, esponenti della FEDERCICLISMO tra i quali il Presidente Renato Di Rocco.

Il progetto GIRO BIO, che era stata accolto con qualche perplessità e incertezza da parte soprattutto dei Direttori sportivi, e’ stato recepito positivamente a fronte di un costruttivo confronto/dialogo: il GIRO BIO si e’, rivelato un grande progetto, fresco, innovativo,forse anche un po’ sperimentale ma aggiungiamo aggregante e intelligente.

L’illustrazione del Progetto “GIRO BIO” è stata curata dal Dott. Giancarlo Brocci ideatore organizzatore anche della famosa “EROICA” (gara per professionisti in calendario Sabato 6 Marzo) che ha spiegato con grande slancio e entusiasmo l’intero palinsesto, partendo dalla parte etica e morale per poi sottolineare le difficoltà nel recuperare risorse (fase in via di ultimazione e che comunque conta sugli importanti interventi della Regione Toscana e della Regione Emilia Romagna) e organizzazione logistica che sarà affidata alla strutture guidata da Adriano Amici ( una garanzia in quanto organizzatore di grande esperienza) Il dott. Simonetto invece ha ampiamente illustrato tutte la parte sanitaria. e le “REGOLE DI INGAGGIO” soffermandosi a spiegare la Struttura Sanitaria Centralizzata, come una delle grandi novità di questo Giro, alla quale tutti gli atleti e le squadre dovranno non certo sottostare passivamente ma prestarsi ad una collobarazione attiva.

Infatti dall’analisi dei dati che verranno registrati tutti i giorni dall’equipe medica cercherà di valutare alcuni indici che si potranno utilizzare per una più completa valutazione delle fatiche fisiche, sino all’analisi dei tempi di recupero muscolare che di giorno in giorno gli atleti andranno ad accumulare.

Di certo questo progetto GIRO BIO rappresenta una svolta, la chiara volontà il cambiare pagina.

Non a caso il GIRO , riservato ad una categoria, quella dilettantistica, che rappresenta un punto di attenzione prioritaria per la politica federale, puo’ contare sull’alto Patrocinio del Ministro della Gioventu’ On. Giorgia Meloni.

Si pone l’attenzione non solo sulla gara che di certo rimane il fulcro di tutto, ma anche su aspetti educativi sociali e di condivisione, valori che in questo momento sono diventati molti importanti per i giovani.

Con l’augurio del Presidente Renato Di Rocco la riunione si e’ conclusa con un arrivederci a mercoledi 4 Marzo per la presentazione ufficiale del Giro, l’appuntamento presso la “REGIONE TOSCANA”con inizio alle ore 13.00

redazione@pianetagiovani.tv

Elena salvi

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button