Castellina, tutto pronto per un grande weekend di ciclismo
Articolo tratto da TuttoBiciWeb
Siamo in dirittura d’arrivo per l’inizio della Festa della Famiglia del Ciclismo e le Giurie preposte hanno completato le votazioni per assegnare i vari premi che verranno conferiti con l’occasione, alcuni dei quali sono stati decisi proprio a partire da questa edizione della festa come il “1° Premio Franco Ballerini”, che sarà assegnato al miglior sportivo dell’anno, scelta che non poteva che ricadere su Alfredo Martini innanzitutto per il grande spessore dell’Uomo Alfredo Martini ma anche per il suo legame a doppio filo con Franco Ballerini col quale aveva costituito un binomio ideale.
Altra novità è il “Premio alla Carriera” per la prima volta assegnato ad una rappresentante del ciclismo femminile, Edita Pucinskaite, toscana di adozione avendo sposato Roberto Rossi a Monsummano Terme. Agonisticamente è un’atleta di grosso spessore, ha vinto un centinaio di corse tra le quali due volte il Giro d’Italia, il Tour de France ma anche il Campionato del Mondo proprio qui in Italia a Verona oltre a numerose gare a tappe e di Coppa del Mondo. Un’occasione unica per premiarla anche dal punto di vista anagrafico perché Edita Pucinskaite è nata in Lituania il 27.11.1975 e gli Amici della Castellina, seppur con un giorno di ritardo, le faranno senz’altro grande festa.
Due Premi saranno assegnati rispettivamente a Davide Faggion, Presidente della gloriosa SC Padovani, per essersi distinto nel corso della stagione 2010 organizzando un Giro del Veneto con 21 squadre alla partenza, un cast impreziosito dalla partecipazione della Nazionale Italiana diretta dal neo CT Paolo Bettini riportando, di fatto, il Giro del Veneto agli antichi splendori.
Renzo Maltinti, Patron e Presidente del GS Maltinti Lampadari di Empoli e sostenitore da ben 34 anni della titolata Società dilettantistica, sinceramente, un vero primato di longevità sponsorizzatrice ma anche di amore verso la sua squadra ed il ciclismo. Un grande sportivo, Uomo integerrimo, Organizzatore della “Firenze-Empoli” ed altre gare e, cosa di grande pregio, è Persona stimata da tutti.
Saranno inoltre consegnati i Premi divenuti oramai tradizionali ad iniziare dal “Coraggio e Avanti” che sarà assegnato a Daniel Oss corridore trentino del Team Liquigas, votato dalla quasi totalità dei Giurati.
“L’Ammiraglio D’Oro”, assegnato al direttore sportivo del Team Liquigas-Doimo, il veneto Stefano Zanatta.
Il Premio “Mario Sani”, dedicato alla categoria Juniores ed assegnato ad Andrea Manfredi del Team Vangi.
Oltre a questi Premi che sono istituiti e sostenuti dagli Amici della Famiglia del Ciclismo di Santa Lucia alla Castellina, (Piero Pieroni, Alessandro Troni, Giacinto Gelli, Luca Limberti, Giancarlo Vannucchi, i loro Collaboratori e la Comunità religiosa guidata da Padre Agostino Bartolini e i suoi Confratelli, Agostino Gelli, Marco Nuzzi e Raffaele Duranti, il Padre ciclista praticante), sarà consegnato anche il “Timone D’Oro”, voluto e sostenuto dall’Adispro che, in concomitanza col suo raduno annuale, procederà alla premiazione di Franco Cribiori, ex professionista del pedale ed ex direttore sportivo di grossi campioni.