GALLICANO (LUCCA) – ECCO I 4 NEO CAMPIONI REGIONALI TOSCANI SPECIALITA’ CRONOMETRO SU STRADA
Campionati Toscani cronometro
QUATTRO TITOLI TOSCANI CONTRO IL TEMPO PER
ANTONINI, BETTIOL, PACINOTTI E PER LA GRANDI
GALLICANO(LU).- Lungo la Valle del Serchio si è svolta con grande successo di partecipazione la prova del “Bracciale del Cronoman” in questo caso valevole per l’assegnazione dei titoli toscani della specialità 2011.
Avrebbero dovuto essere cinque, ma nella categoria donne juniores per la presenza di solo due atlete non è stato assegnato. Con ritrovo presso gli impianti sportivi di Gallicano, la manifestazione ha visto impegnati ben 110 concorrenti lungo un circuito ondulato di 9 Km e 900 metri con l’organizzazione dell’Us Montecarlo Ciclismo con il presidente Di Galante, Stefanini, Bertoncini e dei loro collaboratori. La gara degli under 23 ha fatto registrare l’assenza del campione italiano in carica della specialità il lucchese Matteo Mammini, tra l’altro in splendida condizione impegnato in questi giorni al GiroBio, per cui il successo è andato secondo pronostico all’altro azzurro Massimo Coledan della Trevigiani che ha avuto ragione del giovane toscano Simone Antonini. Il corridore di Stabbia ha confermato con il posto d’onore il suo magnifico momento e quello del team pisano Idea Shoes diretto dalla coppia Massini-Balducci. Per Antonini, ex tricolore allievi e vincitore del Giro della Lunigiana da juniores, è arrivato dopo il successo a Fiorano ed il secondo posto a Novi Ligure, il titolo toscano a cronometro. Negli juniores altra conferma per l’azzurro Alberto Bettiol. Il corridore di Castelfiorentino ha vinto il titolo imponendosi nella prova di Gallicano davanti al pisano Ciucci ed Asti autori di buone prove. Splendida, incerta ed avvincente la prova nella categoria allievi che ha infiammato questi “toscani” contro il tempo. In appena quindici secondi i primi quattro classificati, con titolo per il forte pistoiese Niccolò Pacinotti del velo Club Seano diretto da Baronti e Angelici, sul forte massese Chesi, sull’ottimo Bonechi e sul sorprendente Montagnoli. Infine nelle donne junior la vittoria della Paganelli sulla Brogi, senza l’assegnazione del titolo toscano, mentre nelle allieve si è affermata la tricolore Grillo, con Noemi Grandi al terzo posto, laureatasi nuova campionessa toscana.
ORDINE DI ARRIVO (Under 23): 1)Massimo Coledan (Trevigiani Dynamon) Km 29,7, in 37’52”, media Km 47,520; 2)Simone Antonini (Idea Shoes Mcs) a 29”; 3)Ilia Koshevoy (Brogio) a 47”; 4)Zuhpa; 5)Dal Col.
JUNIORES: 1)Alberto Bettiol (Stabbia Triko) Km 19,8, in 26’19”; 2)Manuele Ciucci (Stabbia Iperfinish) a 24”; 3)Omar Asti (Big Hunter FP-Fil 3) a 50”; 4) Stefano Verona (Berti Mobili) a 1’; 5)Scaiola.
ALLIEVI: 1)Niccolò Pacinotti (Seano One) Km 9,9, in 14’05”; 2)Francesco Chesi (Romagnano) a 6”; 3)Gabriele Bonechi (Milleluci GM) a 7”; 4)Andrea Montagnoli (Ped. Toscano) a 15”; 5)Gregorio Lombardi (Milleluci GM).
DONNE JUNIOR: 1)Jessica Paganelli (Uc Sforzatica); 2)Veronica Brogi (Team Vitruvio) a 3’02”.
ALLIEVE: 1)Natasha Grillo (Pol. Molinella) Km 9,9, in 15’51”; 2)Sara Wackermann (Molinello) a 9”; 3)Noemi Grandi (Milleluci Gm) a 38”; 4)Niccolini; 5)Fuccini.
ANTONIO MANNORI