Santuario della Mentorella (Roma) – XXXII Ciclopellegrinaggio al Santuario della mentorella con Monsignor Mondin “Il Missionario in bici per il Mondo”

“ La Ciclopedalata al Santuario Mariano tanto caro al Beato Papa Giovanni Paolo II° “
“ XXXII° Ciclopellegrinaggio Santuario della Mentorella di Guadagnolo a quota 1200 (Rm).
Una moltitudine di ciclisti onorano il Santuario Mariano e la memoria del Beato Papa Giovanni Paolo II°. Ospite d’Onore lo storico Mons,G.B.Mondin ideatore del Pellegrinaggio.
Domenica 5 giugno u.s. si è svolta la tradizionale ciclo pedalata spirituale al Santuario Mariano della Mentorella di Guadagnolo ( Km.60,00 ) a quota1200, a suo tempo, luogo molto frequentato e venerato dal Grande Papa Beato Giovanni Paolo II°.
Al raduno oltre 200 ciclisti (e tanti familiari al seguito ) del Lazio e dintorni in rappresentanza delle società :
G.S. Esercito,
GS Tor Sapienza “85”,
Team Bertucci,
G.S. Cicli Fatato,
GSC Tor Sapienza Cerbiatto,
Tutti a Ruota Villaggio Prenestino,
G.C. Picar,
Morena Bike
e numerosi individuali.
Ad organizzare la storica manifestazione il GSC Tor Sapienza Cerbiatto del Presidente Enzo Annucci e il prezioso supporto societario.

All’appuntamento non potevano mancare lo storico e instancabile Gino Fabellini e signora .
Ospiti d’Onore : Mons. G. Battista Mondin Teologo e Filosofo di fama mondiale, ideatore e promotore dello storico ciclo pellegrinaggio insieme al Presidente Bruno Vallorani della Fci Lazio.
Da sempre appassionato e sostenitore del ciclismo è stato Assistente Spirituale del CSA. in Udace, è simpaticamente chiamato “ Il Missionario in Bici nel Mondo “.
Altri autorevoli personaggi intervenuti : il giornalista sportivo Gianfranco Di Pretoro e famiglia, Responsabile Piste Ciclabili della Fci Lazio, il Maestro di Sport Stucchi e il famoso Checco Liberati e signora, che ha poi scortato e protetto con la sua fiammante “ Alfa Romeo Rossa “ la lunga e festosa carovana di ciclisti.
La partenza alle ore 7,45 dalla sede sociale del GSC Tor Sapienza Cerbiatto accompagnati fino per un lungo tratto urbano e suburbano dai famosi “Pizzardoni de Roma “ Comando Operativo VII° Municipio, oggi chiamati “ Polizia di Roma Capitale “.
Un trasferimento e festoso e ordinato a passo turistico sull’antica via consolare Prenestina.
Una breve sosta nella bella ed ospitale cittadina di Palestrina, poi tutti insieme ad affrontare le severe rampe che portano a Castel San Pietro a quota 500 ( antico paesino dove è stato girato il famoso film Pane Amore e Fantasia con Gina Lollobrigida, Marisa Merlini e Vittorio De Sica ), poi la carovana molto allungata persi porta a quota 1000 ospite della cittadina montana di Capranica Prenestina.
Sosta meritata presso la grande piazza centrale dove tutti i ciclisti assistiti dall’ottimo Gino Fabellini e dalla consorte, hanno potuto gustare un gradito ristoro a base di dolciumi offerti dal Patron Mimmo titolare della famosa industria dolciaria romana “ Cerbiatto “ .
Dopo la simpatica sosta, di nuovo tutti insieme per affrontare le ultime asperità dei Monti Prenestini che portano al Santuario.
Uno scenario straordinario un panorama a 360° dai Castelli Romani a Roma Imperiale e Papalina, l’azzurro del Mar Tirreno e a nord il massiccio dei Monti Cimini con il “ Dente Solitario Dolomitico “ del Soratte.
Un arrivo in perfetto orario presso il grande piazzale del Santuario della Mentorella ricevuti con letizia e simpatia dal Rettore Padre Adam e dal commosso Mons. G.B Mondin.
Alle ore 11.00 la tradizionale Santa Messa celebrata da Mons. G.B. Mondin.
Durante l’Omelia il celebrante, ha ricordato i ciclisti scomparsi e impartito una speciale benedizione ai ciclisti e familiari.
Al termine della Santa Messa Mons. G.B. Mondin, ha ringraziato con voce commossa il GSC Tor Sapienza Cerbiatto e il Presidente Enzo Annucci, per aver mantenuto viva e costante per oltre 20 anni questa importante manifestazione Mariana.
Durante lo scambio di doni, il Presidente Enzo Annucci in occasione della XXXII^ Edizione della Mentorella donava a Mons. G.B. Mondin e al Rettore del Santuario Padre Adam una artistica maglia commemorativa.
A tutti i presenti, in omaggio una medaglia ricordo.
Al termine della manifestazione il Presidente Enzo Annucci e signora nel ringraziare i presenti, invitavano gli stessi ad un festoso incontro a tavola presso un noto ristorante montano locale. Arrivederci alla prossima edizione.
Giovanni Maialetti