37° Giro Della Lunigiana : Sempre più gara di riferimento per gli Juniores di tutto il Mondo
![]() |
ECCO LO SCHIERAMENTO DI PARTENZA: L’ITALIA AL VIA ANCHE CON LA RAPPRESENTATIVA NAZIONALE
Quest’anno i colori azzurri non saranno solo quelli delle rappresentative regionali: l’Italia si schiera anche tra le squadre nazionali. E c’è chi, per esserci, farà un viaggio lungo più di un giorno. Nei 150 anni dell’unità d’Italia il Giro della Lunigiana riesce ad essere, al contempo, più “nazionale” e se possibile ancor più mondiale che mai. Se a difendere i colori azzurri, infatti, non saranno solo le rappresentative regionali, visto che stavolta al via ci sarà anche la nazionale italiana, il loro compito non sarà certo facile, considerata la voglia di tante squadre straniere di esserci e di lasciare il segno.
Oltre 14.400 chilometri in linea d’aria e più di un giorno di viaggio per arrivare a schierare la propria bici sulla griglia di partenza: è quello che attende i ragazzi australiani per essere al via ed è la prova tangibile di quanto il Giro della Lunigiana sia ritenuto tra le corse regine della categoria juniores, a livello mondiale, e di quanto forte sia il desiderio di prendervi parte. La presenza della nazionale australiana è una delle grandi novità del 2011, ma certo non la sola. Le altre, rimanendo nell’ambito nazionali al via, sono la partecipazione di Israele, Olanda e Serbia, oltre alla già citata presenza della nazionale italiana. Confermate, poi, Austria, Bielorussia, Germania, Kazakistan, trionfatrice lo scorso anno, Polonia, Repubblica Ceca, Russia, Slovacchia, Slovenia e Svezia. Un totale, quindi, di 15 nazionali, 14 st! raniere più la rappresentativa italiana. 15 anche le rappresentative regionali: Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Sicilia, Toscana, Trento, Umbria, Veneto e la squada di casa, il Casano – Romagnano. Questa la formazione di partenza della 37° edizione del Giro della Lunigiana che partirà dalla Spezia il prossimo 1 settembre. – – – – – – – – – English Version – – – – – – – – – – THIS IS THE LINE UP: ITALY AT THE START EVEN WITH THE NATIONAL REPRESENTATIVE This year the blue color will not be only those of the regional representative: Italy will be also among the national teams. And there is also who, to be here, will make a trip longer than one day. In the 150 years of the unification of Italy, Giro della Lunigiana manages to be at the same time, more “national” and if possible even more global than ever. To defend the italian colours, in fact, will be not only the regional representatives, since at this time there will also be the Italian national team, but their task will not be easy, given the desire of many foreign teams to be there and make their mark. More than 14,400 km as the crow flies, and more than a day trip to get to line up their bikes on the grid: this is what awaits the young Australians to be at the start and is the tangible proof that Giro della Lunigiana is considered one of the most important junior race and how strong is the desire to take part in it. The presence of the Australian National is one of the great news of 2011, but certainly not the only one. The others are the participation of Israel, Netherlands and Serbia, in addition to the already mentioned presence of the Italian national team. Confirmed, then, the presences of Austria, Belarus, Germany, Kazakhstan, triumphed last year, Poland, Czech Republic, Russia, Slovakia, Slovenia and Sweden. A total, therefore, of 15 nationals, 14 foreign representatives and the Italian one. 15 also the regional representatives: Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Sicilia, Toscana, Trento, Umbria, Veneto and the organizer team Casano – Romagnano. This is the starting line up of the 37th edition of Giro della Lunigiana which will start from La Spezia on September 1st. |
Allegati: |
Download photo |