Busto Garolfo, 21 Giugno 2011.
PISTA : 28° Tre sere ciclistica di Busto Garolfo

Con una folta partecipazione di Giovanissimi e Allievi, un’ottima rappresentanza di Esordienti maschi e femmine, 6 Juniores e 6 Elite-U23 in una giornata tipicamente estiva Marino Fusar Poli, organizzatore e speaker della manifestazione, ha dato il via alle contese di questa 28ema edizione della prestigiosa “Tre sere ciclistica di Busto Garolfo”.
Direttore della riunione Edoardo Fontana, Giuria FCI composta dalla signora Vincenza Bianchi (Segretaria), Mario Teruzzi (Presidente), Giuliano Ronzoni (Componente) e Maurizio Gardini, Giudice D’Arrivo, oggi particolarmente festeggiato per la sua 19ema partecipazione consecutiva!!!, come giudice FCI, alla manifestazione che è iniziata col tradizionale e festoso carosello dei giovanissimi che hanno gareggiato nella specialità della velocità dalla categoria G1 alla G4 mentre i G5 e G6 si sono confrontati nella corsa a punti.
Le categorie dei più grandicelli ad iniziare dalle donne esordienti, si sono battuti tutti con grinta e determinazione perché il premio per tutte le categorie è la “maglia rosa” che, la Tricolore della specialità, Martina Alzini, (SC Busto Garolfo), non si è lasciata sfuggire battendo la pavese Alice Girani, (SC Cesano Maderno Servetto) e la varesina Silvia Pollicini, (Ju Sport-Gorla Minore) quest’ultima sul terzo gradino del podio nei tricolori ciclocross di Roma Capannelle.

Tra gli esordienti classe 1997 vince il bergamasco di Villongo Simone Camotti alla sua terza vittoria su pista (Crema, Montichiari e Busto Garolfo) davanti al favorito Angelo Matteo Trombaiolli (Ciclamanti-Senago) e a Riccardo Belotti, suo compagno nel GSC Villongo.
Tra gli atleti della classe 1998 è il campione provinciale su strada di Varese, Alessandro Covi della Scuola Ciclismo Cadrezzate diretta da Davide Arzeni ad indossare la prima maglia rosa davanti agli alfieri della SC Busto Garolfo, Matteo Sangalli e Fabio Mereghetti, quest’ultimo ha avuto dei problemi nella volata finale per essersi staccato un piede dal pedale.
Tra gli Allievi, categoria più numerosa in gara, c’è stata grande battaglia e le gare si sono risolte tutte sul classico filo del rasoio con coppia “mista” Alessio Brugna (Sco Cavenago) e Filippo Vigano, sul gradino più alto del podio fasciati da una fiammante maglia rosa davanti alla coppia Mirko Mauri e Alessandro Mariani della SC Busto Garolfo con gli abbiatensi Raul Colombo e Matteo Moschetto su gradino più basso del podio di una classifica provvisoria che annovera ben 5 squadre divise da soli sei punti.
Ed anche tra gli Open, la lotta è stata molto accesa con i ragazzi del GS Cicli Maggioni, (che presentava anche il campione d’Italia Andrea Prati), sul podio con entrambe le coppie schierate al via e che hanno monopolizzato metà podio con grande soddisfazione del direttore sportivo Stefano Prati mentre, al posto d’onore, si piazza la coppia formata dal campione regionale lombardo Open, Tommaso Barbieri (Prealpino) e Riccardo Lentisco, dell’ Energy Team, entrambi Juniores.

Poi la festosa cerimonia protocollare per la premiazione degli atleti con la graditissima e applauditissima partecipazione di un grande del nostro ciclismo, Andrea Noè che si è complimentato con gli Organizzatori ed i corridori, ricordando loro che, solitamente, i perdenti cercano scuse mentre i vincenti, come lo siete tutti voi, cercano strade nuove e vi impegnate, oltre che su pista, anche su strada e, molti, anche nel ciclocross dimostrando tutto il vostro impegno per diventare corridori veri.
Auguri a tutti, ha concluso Andrea Noè, forse più emozionato dei giovani ai quali si è rivolto con tanto affetto ed ammirazione e che hanno ricambiato le parole del Campione con un applauso scrosciante e continuato a lungo con un’acclamazione : Noè….Noè….Noè!
Vito Bernardi
Ordini D’arrivo,
G1-Velocità, 1.Mirko Bozzola Cbs Team Borgomanero); 2.Roberto Riccardi (SC Saronni-San Lorenzo di Parabiago); 3.Federico Barbotti (SC Busto Garolfo).
G2-Velocità, 1.Alessio Bauccio (SC Busto Garolfo); 2.Lorenzo Covizzi (Team Pro Bike Junior); 3.Paolo Pisoni (SC Busto Garolfo).
G3-Velocità, 1.Alessandro Bona (Cbs Team Borgomanero); 2.Lorenzo Gobbo (GS Alzate Brianza); 3.Giorgia Dioguardi (US Cassina Rizzardi).
G4-Velocità, 1.Lorenzo Cucchetti (GS San Macario-Valerio Biolo); 2.Alessandro Baroni (USC Vittuonese); 3.Lorenzo Pollicini (GS San Macario-Valerio Biolo).
G5-Corsa a Punti, 1.Gianluca Formicola (GS Alzate Brianza); 2.Samuel Nova (Pedale Arcorese); 3.Davide Gobbo (GS Alzate Brianza).
G6-Corsa a Punti, 1. Marco Casarini (US Cassina Rizzardi); 2.Cristian Lenzi (GS San Macario-Valerio Biolo); 3.Antonio Puppio (S. Macario-V. Biolo).

Donne Esordienti-Corsa a Punti, 1.Martina Alzini (SC Busto Garolfo) “Maglia Rosa”; 2.Alice Girani (SC Cesano Maderno-Servetto); 3.Silvia Pollicini (CSI Ju Sport-Gorla Minore).
Esord. 1998-Corsa a Punti, 1.Alessandro Covi (Scuola Ciclismo Cadrezzate) “Maglia Rosa”; 2.Matteo Sangalli (SC Busto Garolfo); 3.Fabio Mereghetti (Busto G).
Esord. 1997, 1.Simone Camotti (GSC Villongo) “Maglia Rosa”; 2.Angelo Matteo Trambaiolli (Ciclamanti-Senago); 3.Riccardo Belotti (GSC Villongo).

Allievi-Omnium, 1.Alessio Brugna (Sco Cavenago) e Filippo Viganò (VC Sovico), punti 18, “Coppia Maglia Rosa”; 2.Mirko Mauri-Alessandro Mariani (SC Busto Garolfo), punti 15; 3.Raul Colombo e Matteo Moschetti (VS Abbiategrasso) punti 14.
Open-Omnium, 1.Cristian Bettinelli e Luca Mattavelli (GS Cicli Maggioni) Punti 16, “Coppia Maglia Rosa); 2.Tommaso Barbieri (GS Prealpino) e Riccardo Lentisco (Energy Team) punti 15; 3.Andrea Prati ed Erik Tomarelli (GS Cicli Maggioni) con punti14; 4.Massimiliano Novo (SC Fagnano Nuova) e Luca Ferrario (GS Podenzano-Aurora Sport), punti 13; 5.Mattia Saronni e Gabriele Campello (UC Bustese-Olonia) punti 7; 6.Luca Gibilras (CC Cardanese) e Marco Genovese (VS Abbiategrasso) punti 6.

Vito Bernardi
