11.07.2011 Milano – Giovanni Visconti offre maglia rosa 2008 al “Giro for Ghisallo”
Milano, 11 Luglio 2011.
21a maglia a favore di Giro for Ghisallo – La favola rosa di Visconti al Giro 2008
A donarla è proprio il fresco campione italiano, ospite di Bike,
rubrica di Gazzetta TV condotta da Nino Morici
Dopo le maglie di Argentin (1993), Menchov (2009) e Fornara (1956), recuperate durante il Giro d’Italia, ecco una nuova donazione per l’iniziativa benefica legata al Museo del Ghisallo. Quest’oggi, dagli studi di “Bike”, trasmissione di Gazzetta TV condotta da Antonino Morici (la puntata andrà in onda mercoledì), Giovanni Visconti ha fatto il grande passo, privandosi di una delle 8 maglie rosa indossate durante il Giro 2008, vinto a Milano da Alberto Contador.
Giovanni Visconti, da dilettante campione italiano, europeo e primo al Fiandre U23 (in maglia Finauto Sport), è passato professionista nel 2005 con la Domina Vacanze, vestendo successivamente le maglie Milram (con Petacchi), Quickstep (con Bettini), Isd Neri e, da quest’anno, Farnese Vini-Neri Sottoli. Vincitore di tre campionati italiani, nel 2008 ha vestito per 8 giorni la maglia rosa, indossandola per la prima volta sul traguardo di Peschici (6° tappa), dopo una lunga fuga.
«I miei primi giorni al Giro 2008 non sono stati buoni. Ero un po’ giù – in quel periodo mi capitava spesso – ma Paolo Bettini in partenza a Potenza mi disse “Dai, su col morale che oggi vai in fuga e prendi la rosa”, così per scherzare. Invece la fuga andò a buon fine e presi la rosa. Incredibile. Quando arrivò Paolino ci fu un grande abbraccio».
«Una favola in rosa. Nel vero senso della parola. Perché la gente quando indossi la maglia di leader per così tanto tempo comincia a riconoscerti, a incitarti, a chiederti foto e autografi. Acquisti notorietà e, senza accorgerti, energie e grinta che non pensavi di avere: per poco non riesco a difendermi anche in una tappa difficile con arrivo all’Alpe di Pampeago… Solo una cotta nel finale mi ha costretto a cedere la rosa a Bosisio (14°). Bellissimo periodo, indimenticabile».
Approfittando della visita Giovanni Visconti ha deciso di donare al Museo anche la maglia di campione italiano su strada da poco conquistata ad Aci Catena. Un bis tricolore che gli consente, nell’anno del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, di vestire per l’intera stagione la maglia di Campione Italiano professionisti su strada.
Ricordiamo che chiunque può partecipare a Giro for Ghisallo: campioni, grandi ex, suiveurs, semplici appassionati. L’unica condizione è possedere una maglia effettivamente indossata da un corridore dal 1931 a oggi. Per ogni rosa recuperata, il Giro d’Italia provvederà a una donazione di 500 euro in favore della Fondazione del Museo del Ghisallo.
Ecco la lista dei 19 donatori aggiornata a luglio 2011: Ivan Basso, Paolo Bettini, Andrea Noè, Fiorenzo Magni, Giorgio Cimurri, Pietro Illarietti, Piergiovanni Sciascia, Stefano Diciatteo, Pierangelo Meroni, Renzo Zanazzi, Renato Di Rocco, Paolo Savoldelli, Alfredo Martini, Aldo Colombo, Pasquale Golia, Moreno Argentin, Luca Fornara, Giovanni Visconti.
Milano, 11 luglio 2011
Per saperne di più sono attivi un profilo facebook (Giro for Ghisallo), un blog (http://giroforghisallo.gazzetta.it<http://giroforghisallo.gazzetta.it/>) e un album delle maglie virtuale (http://www.gazzetta.it/Speciali/Giroditalia/Ghisallo/maglie.shtml).
Per informazioni
Federico Meda Matteo Cavazzuti
Tel 02202294217 Ufficio stampa ciclismo
Mobile 3391793081 RCS Sport c/o Acciari Consulting Milano
giroforghisallo@rcs.it<mailto:giroforghisallo@rcs.it> Tel.: (+39) 348 5838779