Tour de France

15.07.2011 Santa Messa a Lourdes e Processione con i corridori in prima fila

  

La Madonna di Santa Lucia alla Castellina
La Madonna di Santa Lucia alla Castellina

 

  
Il Tour de France fa tappa al santuario di Lourdes
DOMANI GIOVEDI’ 15 LUGLIO 2011 SANTA MESSA PER IL TOUR A LOURDES CON LA PARTECIPAZIONE DI TUTTI I CICLISTI IN GARA

e tutto il mondo del ciclismo si mette una mano sul cuore, pensa al proprio essere uomini e cittadini “temporanei” di questo mondo che è tanto bello e tanto aperto a tutti e, per un giorno, si raccoglie ai piedi della Madonna di Lourdes per renderLe omaggio ed invocarLa.

Come si usava fare una volta con parole semplici ma universalmente riconosciute, accettate e diffuse.

“MIRA IL TUO POPOLO O BELLA SIGNORA…..CHE PIEN DI GIUBILO OGGI TI ONORA!

QUESTO BEL TITOLO CONVIENE A TE!

OH SANTA VERGINE PREGA PER ME!

IN QUESTA MISERA VALLE DI LACRIME……TUTTI TI INVOCANO SOCCORRITRICE!!!!”

Queste saranno le parole che sgorgheranno dai cuori di tutti i corridori ai piedi della Madonna di Lourdes e con loro, ci saremo anche noi, amici della Castellina che, come tutti gli uomini di buona volontà, CONFIDIAMO SEMPRE IN LEI.

 

Sarà una processione aux flambeaux , con tantissime fiammelle che illumineranno il cammino della Processione, un antico e, purtroppo, un po desueto atto d’amore che a Lourdes sarà  particolarmente suggestiva e dedicata a tutto il mondo sia per chi pedala che per chi segue lo sport del pedale, quella che si svolgerà domani sera, Giovedì 14 Luglio 2011  alle ore 21.00, presso il Santuario Mariano di Lourdes, in Francia.

In prima fila, infatti, ci saranno anche  tutti i corridori ancora in gara, 180 ciclisti che partecipano al Tour de France. che oggi pedala nella 13° tappa con arrivo proprio a Lourdes dopo avere scalato l’Aubisque e i suoi 1709 metri di quota a 40 chilometri da Lourdes dove si concluderà la tappa partita da Pau per raggiungere, dopo 152 chilometri e 500 metri il traguardo di Lourdes tracciato sul Boulevard du Lapacca.

Bicicletta alla mano e in tenuta sportiva, i 180 ciclisti apriranno la processione non appena tutti gli altri corridori avranno raggiunto i Pirenei; quindi, si disporranno intorno alla statua della Beata Vergine Maria. Infine, alle ore 23.00, assisteranno alla Santa Messa per tutti i ciclisti che verrà celebrata nella Grotta di Massabielle.

“La Chiesa cattolica – spiega mons. Jacques Perrier, vescovo di Tarbes e Loudes – ha sempre tenuto lo sport in grande considerazione.

Lo sforzo, la gioia, la sofferenza, lo spirito di squadra hanno un valore in più dal punto di vista cristiano”. Inoltre, venerdì 15 luglio, alle ore 17.00, all’arrivo di tutti gli altri partecipanti al Tour, i pellegrini di Lourdes formeranno 12 grandi stelle sulla spianata del Santuario.

Da ricordare che nel 1948, il vincitore della stessa tappa e dell’intero Tour, l’italiano Gino Bartali, portò in segno di ringraziamento alla Grotta di Massabielle il mazzo di fiori ricevuto sul podio. Iniziato il 2 luglio, il Tour de France è composto da 21 tappe che toccheranno anche l’Italia, in particolare Pinerolo. dove si concluderà la 17ema tappa “Gap-Pinerolo di km. 179 con arrivo in Corso Torino dopo avere scalato il Monginevro , (1860 metri GPM 2° categoria) e il Sestriere (2035 metri GPM 1° categoria).

Il Tour lascerà l’Italia giovedì 21 luglio 2011 con la 18° tappa da Pinerolo a Serre-Chevalier, 200,5 chilometri.

In questa tappa si scalerà la montagna più alta del Tour, il Colle dell’Agnello, Hors Categorie, mt. 2744 slm, in territorio italiano seguito poi dal mitico Izoard, 2360 metri slm anche lui hors categorie infine, il Galibier, sempre hors categoria dove ai 2645 metri di quota sarà tracciata la linea del traguardo.

Siamo praticamente alle battute finali del Tour che, domenica 24 luglio 2011 si concluderà sui Campi Elisi di Parigi.

Un Tour che ci lascerà nel cuore tanti ricordi sportivi, gesti atletici, drammi sfiorati e l’affetto di tanta gente che ama e vuole bene al ciclismo.

Come la Madonna di Lourdes alla quale, con amore filiale e deferenza rivolgiamo ancora la nostra supplica :

“Mira il tuo popolo o bella Signora che pien di giubilo oggi Ti onora….!

Anch’io festevolo prego ai tuoi piè…

O Santa Vergine prega per me (e tutti noi)!”

 

Alfredo Martini sul pulpito del Santuario della Castellina
Alfredo Martini sul pulpito del Santuario della Castellina

Vito Bernardi

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button