16.07.2011 Arona – Simone Ponzi vince all’ombra del “San Carlone”
Arona, 16 Luglio 2011.

8° Coppa Papà Carlo – Organizzazione AC Arona di Antonio Bertinotti
En plein del Team “Liquigas-Cannondale” in questa due giorni dei tre Laghi piemontesi nelle province di Novara e Verbano Cusio Ossola.
Simone Ponzi, 24 anni, bresciano in livrea Liquigas Cannondale con uno spunto veramente impressionante esploso negli ultimi 150 metri della salita che porta ai piedi della statua del “San Carlone” sulla collina che domina Arona e il Lago Maggiore, lascia letteralmente a bocca aperta il bravissimo Luca Mazzanti (Farnese Neri), uno dei maggiori protagonisti della corsa che stava concludendo in solitaria.

Ponzi replica così la sua prima vittoria da professionista ottenuta una decina di giorni fa a Kranj in Slovenia e conferma il suo progressivo cammino di maturazione agonistica e dedica questa vittoria a nonna Renata, recentemente scomparsa, alla sua ragazza, Elisa alla famiglia e naturalmente a tutta la squadra che, anche oggi, ha lavorato con grande coesione per raggiungere il successo finale.
La corsa, scattata dagli stabilimenti della Nobili Rubinetterie a Suno (Novara) con 148 corridori al via dato dal signor Nobili si è subito animata per uno scatto di Fabio Felline (Geox-Tmc) ed Elia Viviani (Liquigas-Cannondale) che, sono loro parole, volevano tastare le proprie condizioni fisiche.
Raggiunti questi primi attaccanti di giornata il gruppo pedala senza particolari sussulti fino ad Arona dove inizia il circuito denominato del “San Carlone” in onore della statua che celebra l’antico Arcivescovo di Milano, Card. Federico Borromeo.

Una salita abbastanza pedalabile ma che ripetuta più volte con l’aggiunta dello strappo ai 414 metri di Montigiasco, ha contribuito a determinare l’esito finale della corsa con 89 corridori che hanno abbandonato la corsa.
E fin dal primo degli 8 giri del circuito del “San Carlone” la corsa prende una piega precisa con la formazione al comando di un tandem composto da Simone Stortoni (Colnago-Csf Inox) e Antonio Santoro, (Androni Giocattoli-Cipi) che comanderanno la corsa per una settantina di chilometri, vantaggio massimo 2’30” sul gruppo allungatissimo che, appena effettuato il ricongiungimento, entra nuovamente in fibrillazione con nove corridori che si lanciano all’attacco, Girardi (De Rosa-Flaminia), Gluca Brambilla (Colnago-Csf Inox), Ratto e Cheula (Geox-Tmc), Marczynski (Pol-Polsat CCC), Rubiano Chavez (D’Angelo & Antenucci), Leopoldo Ronchetti (Miche-Guerciotti), (Taborre (Acqua & Sapone) e, Gavazzi (Lampre-Isd).
I nove pedalano con cambi regolari ma il gruppo non lascia molto margine e dopo una quindicina di chilometri stoppa anche questo tentativo.

E qui emerge la classe del talento piemontese Fabio Felline, (Geox-Tmc) che, con Mazzanti (Farnese-Neri) prima e con Rebellin (Miche-Guerciotti) e Pozzovivo (Colnago-Csf Inox) poi, formano un quartetto che precede il gruppo di pochissimi secondi e, a 3 chilometri dal “San Carlone”, il bolognese Luca Mazzanti (Farnese) si scatena letteralmente e stacca dalla sua ruota un brillantissimo Federico Rocchetti che nel frattempo si era accodato ai fuggitivi.
La reazione del gruppo è durissima, e le posizioni si rimescolano però Mazzanti resiste, arriva in testa all’uscita della penultima curva ma, all’ingresso dell’ultimo tornante quando la linea del traguardo è a meno di 100 metri, Ponzi sembra un missile e sorpassa decisamente Mazzanti che nulla può contro il Ponzi di oggi ma resiste al ritorno di Rebellin che va a completare il podio di questa Coppa Papà Carlo con i corridori festeggiati dall’Assessore allo Sport di Arona, Federico Monti e la partecipazione della signora Rosella Nobili, vedova di “Papà Carlo” fondatore dell’Azienda che dà il nome a questa sempre più prestigiosa gara del panorama ciclistico italiano che Antonio Bertinotti ha organizzato con la riconosciuta professionalità e la collaborazione dei direttori di corsa Giuseppe Rivolta e Edoardo Fontana.
Vito Bernardi – Fotoservizio di “Antonio Pisoni”
Ordine d’arrivo,
1.Simone Ponzi (Liquigas-Cannondale) km. 178,8 in 4h15’56” media kmh. 41,917;
2.Luca Mazzanti (Farnese Vini-Neri Sottoli);
3.Davide Rebellin (Miche-Guerciotti);
4.Francesco Gavazzi (Lampre-Isd);
5.Federico Rocchetti (De Rosa-Ceramica Flaminia) a 5”;
6.Domenico Pozzovivo (Colnago-Csf Inox);
7.Manuele Mori (Lampre-Isd) a 10”;
8.Angel Miguel Rubiano Chavez (Col-D’Angelo & Antenucci-Nippo);
9.Fabio Felline (Geox-Tmc) a 15”;
10.Charles Wegelius (Gbr-Unitedhealthcare).
Seguono altri 49 corridori classificati.
