Museo del Ghisallo: Appuntamento a Milano dal 23 al 25 luglio 2011
COMUNICATO STAMPA
N.08/11 – 20 luglio 2011
La CORONA era del RE
Esposizione temporanea del Museo del Ciclismo della Madonna del Ghisallo presso
69° Salone Internazionale del Ciclo
Fiera Milano City
23 – 25 LUGLIO 2011,
Padiglione 1, Stand E29
Il Museo del Ciclismo dedica la sua esposizione presso il 69° Salone Internazionale del Ciclo della Fiera di Milano alla narrazione dell’importante rapporto, sempre esistito, fra uomo-campione e il suo mezzo.
A confronto 6 modelli con i quali grandi atleti hanno segnato la storia del Ciclismo mondiale.
Fra queste, la Legnano di Gino Bartali, caratterizzata dal cambio Regina Margherita, utilizzata al Tour del ’38, la Legnano di Fausto Coppi del record dell’ora del 1942, la Willier Triestina di Fiorenzo Magni con il cambio Campagnolo a doppia bacchetta, con la quale trionfò al Tour de France del 1949, e l’innovativo modello usato da Francesco Moser nel 1984 con il quale ottenne il record dell’ora.
A corredare lo scenario, una piccola selezione di maglie che ancora oggi sanno rievocare grandi vittoriosi traguardi.
Per l’occasione il museo si fa, inoltre, vetrina di due interessanti esperienze di sperimentazione contemporanea nell’ambito del bicycle design.
Saranno esposti il prototipo del progetto vincitore della 15° edizione del Concorso Internazionale di Design della Bicicletta di Taipei 2010, disegnata dall’italiano Marco Mainardi e il risultato della ricerca di un giovane designer, Raffaello Ape, disegnatore di telai tecnico performanti, impreziositi da materiali insoliti quali la pelle ed il teak, applicabili alle Citybike, che suggeriscono, così un nuovo modo di “vestire” la bicicletta.
Per ulteriore informazioni:
Museo del Ciclismo_Madonna del Ghisallo
Via Gino Bartali, 4 22030 Magreglio (CO)
tel +39.031.965885 fax +39 031.965992
info@museodelghisallo.it www.museodelghisallo.it