01.08.2011 – La stagione volge al termine all’insegna di Philippe Gilbert
Proseguono le votazioni per il Premio Popolarità e Simpatia

Terminato il Tour de France, San Sebastian ha dato inizio all’ultima fase della stagione, che troverà il suo apice nel mondiale danese di fine settembre. E appena qualche settimana dopo sarà la volta del 27° Gran Gala Ciclistico Internazionale, nella sua nuova collocazione all’indomani immediato del Giro di Lombardia, che avrà l’onore di chiudere in bellezza un’altra stagione di grande ciclismo.
Il 16 ottobre saliranno sul palco del Teatro Accademia di Conegliano i più grandi protagonisti di questa annata su due ruote, a cominciare dai trionfatori delle quattro classifiche speciali che da anni costituiscono il marchio di fabbrica del Gran Gala.
Quasi certamente sarà Specialized a salire sul palco per il terzo anno di fila come vincitore del Mondiale Costruttori: la casa americana viaggia con un vantaggio rassicurante sulle inseguitrici Trek e Pinarello, che appaiono destinate a conservare, salvo enormi sorprese, la seconda e terza piazza.
Nessuna novità in vetta anche per il Premio Italia – GP Banca della Marca, dove Michele Scarponi conserva invariato il suo cospicuo vantaggio su Damiano Cunego e Vincenzo Nibali, ma i molti appuntamenti importanti che caratterizzeranno questo finale di stagione lasciano ancora possibilità di rimonta agli inseguitori.
Giorgia Bronzini rimane la donna da battere nel Premio Italia Donne – GP 2M Decori: la campionessa iridata conserva la sua leadership di lungo corso, ma la presenza ravvicinata in classifica di Tatiana Guderzo e Noemi Cantele non può certo lasciarla tranquilla in vista degli ultimi mesi di corse.
Nel Premio Italia Under 23 – GP ZG Mobili sarà Matteo Trentin a dover tentare di difendere la prima posizione dagli assalti degli inseguitori, a cominciare da Nicola Boem, Mattia Cattaneo ed Enrico Battaglin: in questo caso la battaglia è ancora apertissima, e sarà interessante vedere chi fra queste promesse del ciclismo sarà in grado di entrare nel prestigioso albo d’oro.
Inoltre, a salire sul palco del Teatro Accademia saranno anche i vincitori del Premio Popolarità e Simpatia, in collaborazione con ciclonews.it, che il prossimo 31 agosto vedrà concludersi la prima fase di votazioni. Al termine di questa fase, i vincitori delle tre categorie Uomini Espoirs, Donne e Under 23 entreranno in un ballottaggio ristretto che si chiuderà domenica 2 ottobre, il cui vincitore sarà proclamato proprio al Teatro Accademia domenica 16 ottobre. Proseguirà invece senza sosta fino al 2 ottobre la classifica dedicata agli utenti: l’appassionato che durante il periodo di votazioni avrà espresso più preferenze sul sito http://www.ciclonews.it/premio.php (ricordiamo che è possibile esprimere un voto ogni giorno) sarà invitato alla serata finale del Gran Gala Ciclistico Internazionale per ricevere un bellissimo premio dedicato.
*****************************
Le Classifiche Speciali
(aggiornate al 31.07.2011)
MONDIALE COSTRUTTORI
Il Mondiale Costruttori è una competizione esclusiva, che premia l´azienda produttrice di biciclette che, al termine della stagione ciclistica, mediante le prestazioni dei corridori appartenenti alle squadre fornite, riuscirà ad accumulare il maggior numero di punti.
Saranno validi per la classifica tutti gli eventi compresi nell´UCI World Calendar, oltre alle prove dei Campionati del Mondo e dei Campionati Nazionali: per le corse in linea saranno assegnati punti limitatamente alle prime 10 posizioni, mentre, per quanto riguarda le corse a tappe, assegneranno punto tanto le classifiche di tappa quanto le classifiche finali, comunque limitatamente alle prime posizioni.
Pos. |
Costruttore |
Punti |
1. |
SPECIALIZED |
6825 |
2. |
TREK |
4460 |
3. |
PINARELLO |
3285 |
4. |
BMC |
2490 |
5. |
CANYON |
2445 |
PREMIO ITALIA PROFESSIONISTI – G.P. BANCA DELLA MARCA
Il Premio Italia Professionisti – G.P. Banca della Marca è una challenge riservata ai corridori professionisti italiani. Saranno validi per la classifica i risultati ottenuti dagli atleti italiani tanto in gare in linea quanto in gare a tappe. In relazione alle gare a tappe, assegneranno punti tutti gli eventi compresi nell´UCI World Calendar, per le competizioni tenute in Italia, limitatamente alle categorie 1.HC e 1.1, e per le prove dei Campionati del Mondo e dei Campionati Nazionali.
Pos. |
Atleta |
Team |
Punti |
1. |
Michele SCARPONI |
Lampre – ISD |
990 |
2. |
Damiano CUNEGO |
Lampre – ISD |
590 |
3. |
Vincenzo NIBALI |
Liquigas – Cannondale |
565 |
4. |
Alessandro PETACCHI |
Lampre – ISD |
405 |
5. |
Giovanni VISCONTI |
Farnese Vini – Neri |
370 |
PREMIO ITALIA DONNE – G.P. 2M DECORI
Il Premio Italia Donne – G.P. 2M DECORI, la competizione più giovane del Gran Gala Ciclistico Internazionale, è dedicato alle atlete professioniste italiane. Concorreranno alla struttura della classifica sia gare a tappe che gare in linea del calendario internazionale. Per quel che concerne le gare in linea, verranno presi in considerazione, limitatamente alle prime posizioni, tutti gli eventi di Coppa del Mondo e tutte le corse in linea del calendario internazionale di categoria 1.1 oltre ai Campionati Nazionali e Mondiali. Per quel che concerne le gare a tappe verranno prese in considerazione tutte le gare del calendario internazionale di categoria 2.1, a cominciare dal Giro d´Italia femminile e dalla Route de France, i grandi giri al femminile. Attribuiranno punti sia le classifiche finali che le classifiche di tappa, limitatamente alle prime posizioni.
Pos. |
Atleta |
Team |
Punti |
1. |
Giorgia BRONZINI |
Forno D’Asolo – Colavita |
490 |
2. |
Tatiana GUDERZO |
MCipollini – Giordana |
435 |
3. |
Noemi CANTELE |
Garmin – Cervelo |
400 |
4. |
Monia BACCAILLE |
MCipollini – Giordana |
170 |
5. |
Elena BERLATO |
Top Girls Fassa Bortolo |
160 |
PREMIO ITALIA UNDER 23/ELITE S.C. – G.P. ZG MOBILI
Il Premio Italia Under 23 – G.P. ZG MOBILI è una challenge riservata ai corridori affiliati in formazioni trivenete della categoria Under 23 ed Elite s.c. La graduatoria tiene in considerazione i soli corridori italiani e viene stilata in base ad una tabella punteggi predeterminata che considera corse nazionali ed internazionali sia a tappe che in linea del calendario Elite-Under 23.
Pos. |
Atleta |
Team |
Punti |
1. |
Matteo TRENTIN |
Brilla – Pasta Montegrappa |
165 |
2. |
Nicola BOEM |
Zalf Desiree Fior |
144 |
3. |
Mattia CATTANEO |
Trevigiani Dynamon Bottoli |
140 |
4. |
Enrico BATTAGLIN |
Zalf Desiree Fior |
140 |
5. |
Sonny COLBRELLI |
Zalf Desiree Fior |
112 |
Per consultare le classifiche complete e per ulteriori informazioni: www.grangalaciclistico.it
Conegliano (TV), 1 agosto 2011