Elite under 23

31.07.2011 Giro delle Valli Cuneesi – 2° tappa a Stefano Locatelli su Fabio Aru

 

Da: Ufficio Stampa “34° Giro delle Valli Cuneesi nelle Alpi del Mare”  per Elite/Under 23 (30 luglio-3 agosto 2011)

 

31.07.2011 (Foto Rodella) - Stefano Locatelli su Fabio Aru nella 2° tappa del Valle D'Aosta
31.07.2011 (Foto Rodella) - Stefano Locatelli su Fabio Aru nella 2° tappa del Valle D'Aosta

 

                                   31 luglio 2011

 

LA PRIMA MONTAGNA DEL  34°“GIRO DELLE VALLI CUNEESI NELLE ALPI DEL MARE”  DELINEA I VALORI IN CAMPO: A MONTOSO STEFANO LOCATELLI PRECEDE IL COMPAGNO DI FUGA FABIO ARU E INDOSSA LA MAGLIA “SELF” DI CAPOCLASSIFICA.

MONTOSO. Il primo arrivo in quota del 34° Giro delle Valli Cuneesi nelle Alpi del Mare ha subito delineato la gerarchia dei valori in campo. I due principali favoriti per la vittoria finale, il bergamasco Stefano Locatelli e il cagliaritano Fabio Aru, hanno dato scacco matto agli avversari salendo verso i 1290 metri di altitudine di Montoso e sul traguardo il portacolori del Team Colpack ha fatto bottino pieno, conquistando il secondo successo stagionale e indossando la maglia bianca Self di capoclassifica.

La seconda frazione del Giro cuneese, che ha preso il via da Murello sotto una fastidiosa pioggerella, è stata caratterizzata da numerosi tentativi di fuga, che hanno tenuto molto alta l’andatura, se si considera che dopo le prime due ore la media superava i 46… Dopo tutta una serie di allunghi e ricongiungimenti, a 30 chilometri dall’arrivo si è formato in testa un plotone di 30 corridori, tra i quali Karimov, Alafaci, Pacchiardo, Pozzo, Aldegheri, Armand e Canola. A 15 chilometri dall’arrivo dai primi ha allungato il giovane saluzzese Davide Armand, portacolori del Progettociclismo Evo Team, che ha affrontato con un lieve margine di vantaggio la salita finale verso Montoso. Ma sulle arcigne rampe che conducevano al traguardo, come del resto era prevedibile, la corsa è “esplosa”. Armand è stato raggiunto e superato da Davide Pacchiardo, della Brunero-Camel Pedalando in Langa, che ha pedalato al comando fino a 6 chilometri dal traguardo. Il primo a portarsi su di lui è stato l’inesauribile Marco Canola, cui alla fine è stato assegnato il premio della combattività, ma intanto dal gruppo rinvenivano i primi della classe: il comando delle operazioni veniva assunto dal veronese Edoardo Zardini, presto raggiunto e superato da Locatelli e Aru. Quest’ultimo, che in questa stagione ha già fatto una collezione di secondi posti, ha tentato più volte di liberarsi della compagnia dell’avversario. Ma Locatelli ha risposto con efficacia ad ogni allungo e all’arrivo si è imposto nettamente allo sprint. Il bravo Zardini, compagno di squadra di Locatelli, è salito con pieno merito sul gradino più basso del podio, completando il successo di giornata del Team Colpack di Antonio Bevilacqua. Al 4° posto, staccato di 40’’, è arrivato l’italo-brasiliano Ricardo Pichetta, da anni protagonista al Giro delle Valli Cuneesi. Domani gli scalatori troveranno altro pane per i loro denti: l’arrivo avverrà infatti ai 2020 metri del Pian del Re, sopra Crissolo.

ORDINE D’ARRIVO: 1° Stefano LOCATELLI (Team Colpack), km 138,200 in 3h23’26’’, media 40,760;

2° Fabio Aru (Palazzago-Elledent);

3° Edoardo Zardini (Team Colpack) a 9’’;

4° Ricardo Pichetta (Team Cerone-Rodman) a 40’’;

5° Kanstantn Klimiankou (Blr, Palazzago-Elledent) a 48’’;

6° Stefano Agostini (Zalf-Desirèe Fior) a 57’’;

 7° Luca Santimaria (Viris Vigevano)  59’’;

8° Patrick Facchini (Trevigiani-Dynamon) a 1’10’’;

9° Roberto Greselin (Mantovani Cycling) a 1’11’’;

10° Matteo Di Serafino (Vega Prefabbricati Montappone) a 1’38’’.

 

31.07.2011 (Foto Rodella) Stefano Locatelli su Fabio Aru nella 2° tappa del Val D'Aosta
31.07.2011 (Foto Rodella) Stefano Locatelli su Fabio Aru nella 2° tappa del Val D'Aosta

CLASSSIFICA GENERALE: è identica all’ordine d’arrivo. Tempo totale del capoclassifica Stefano Locatelli: 7h01’10’’, media generale 43,521.

 

Il 34° Giro delle Valli Cuneesi nelle Alpi del Mare prosegue così:

Lunedì 1° agosto: terza tappa, Fossano-Monviso Pian del Re di km. 105,100. Partenza alle ore 9,30. Arrivo a quota 2020 dopo17,8 km di salita con pendenza media del 7,25%, massima del 9,80%.

Martedì 2 agosto: quarta tappa, La Morra-Prato Nevoso di km. 124,600. Partenza alle ore 9,30. Arrivo a quota 1482 dopo11,4 km di salita con pendenza media del 7,10% e massima del 12,30%.

Mercoledì 3 agosto: quinta tappa, Cuneo- Terme di Vinadio di km. 146,700. Partenza alle ore 9. Arrivo in dolce salita a quota 1247. Gli ultimi5 km presentano una pendenza media del 5,65%, massima dell’11,50%.

 

LE SQUADRE AMMESSE: ZALF-DESIREE FIOR – TREVIGIANI DYNAMOM BOTTOLI – HOPPLA’ TRUCK ITALIA MAVO – LUCCHINI MANIVA SKI – CASATI NAMED TEAM AURORA – PALAZZAGO ELLEDENT RAD LOGISTICA – TEAM COLPACK – DELIO GALLINA S.INOX TONOLI – MANTOVANI CYCLING TEAM FONTANA – IDEA 2010 FASTWEB CONAD – VIRIS VIGEVANO – BROGIO ITALIA ENERGIA PULITA – GAVARDO TECMOR – VEGA PREFABBRICATI MONTAPPONE – PODENZANO TECNINOX – BRUNERO CAMEL PEDALANDO IN LANGA – CERONE RAFI RODMAN – PROGETTOCICLISMO EVO TEAM – SAMMARINESE GRUPPO LUPI – VELO CLUB MENDRISIO.

 

Segnaliamo inoltre che è operativo il Sito internet www.girodellevallicuneesi.it, interamente dedicato alla nostra manifestazione, sul quale si possono trovare tutte le informazioni generali (tappe, profili altimetrici, tabelle orarie, squadre partecipanti, elenco iscritti, sponsor, alberghi squadre ecc.). Dopo la conclusione di ogni tappa sarà possibile conoscere la situazione aggiornata con l’ordine d’arrivo e le varie classifiche generali.

 

Ufficio Stampa 34° Giro delle Valli Cuneesi nelle Alpi del Mare – Elite/Under 23

Franco Bocca –  339.5476314                              girovallicuneesi@infinito.it

 

 

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button