Elite under 23

02.08.2011 – Sale (Alessandria) – A Luciano Barindelli (Carmiooro) il 73° Circuito Salese

                                                                                           Sale, 02 Agosto 2011.

73° Circuito Salese-Coppa Sant’Anna “3° Prova del 31° Challange Bassa Valle Scrivia e Valcurone”

Luciano Barindelli, 25 anni, comasco di Fino Mornasco, dopo una lunghissima serie di prestazioni maiuscole e da protagonista in molte gare di prestigio, supera quel leggero gap che c’è tra l’essere protagonista e vincitore e firma questa 73ema edizione del Circuito Salese, terza prova del Bassa Valle Scrivia grazie anche alla collaborazione dei compagni di squadra, prima Federico Vilella poi, Flavio Valsecchi, col quale ha raggiunto il traguardo.

Una vittoria dedicata a papà Massimo, ai compagni di squadra e a tutti coloro i quali lo hanno supportato in questi ultimi mesi segnati da un infortunio (frattura della tibia a maggio) e, quando era pronto per rientrare, ecco una mononucleosi che lo tiene ancora lontano dalle corse, un periodo che Luciano ha “riempito”, laureandosi in Ingegneria Spaziale presso il Politecnico di Milano aprendosi così le porte per la professione di ingegnere ma anche quelle del professionismo sui pedali, decisione che prenderà a breve, sperando in qualche telefonata da qualche Team professionistico.

La cronaca :

Starter l’Assessore allo Sport del comune di Sale, Fabrizia Rippa, sono soltanto 69 i corridori che hanno preso il via in questa 73° edizione del Circuito Salese, corsa salvata economicamente  dall’impegno personale del sindaco cittadino, Angelo Barto che si è impegnato anche con i suoi colleghi di altre Amministrazioni locali per assicurare la continuità di questa prestigiosa manifestazione ciclistica conosciuta ed apprezzata in tutta la nostra Nazione, un fiore all’ochiello del ciclismo alessandrino e piemontese.

Si parte subito a spron battuto e dopo una serie di scaramucce, nel corso del secondo giro si forma al comando un plotone di 14 corridori che sono i protagonisti di questa corsa che, ben presto, si è incanalata sul binario dell’alta velocità pur senza incrementare notevolmente il vantaggio sugli inseguitori che marciano costantemente con un ritardo che varia dai 30 ai 45 secondi.

I corridori che comandano la corsa sono : Gorato e Marchetta (Brunero); Kashtan (Cerone), Ziliani e Rassega (Egidio Logistica); Marcassoli, Cornelio e Baffi (Team Idea); Maggi, Zambon e Cazzato (Palazzago); Vilella, Valsecchi e Barindelli (Carmiooro-Pool Cantù) che filano in perfetto accordo ma non riescono ad incrementare il loro vantaggio e si contendono ad ogni giro i premi dei traguardi Volanti con Matteo Zambon (Palazzago) che vince il primo traguardo parziale seguito poi da un pimpante Federico Vilella che, dopo essere stato tra i promotori della lunga fuga di giornata, non si è risparmiato negli sprint per aggiudicarsi i nmerosi traguardi volanti offerti da alcuni sponsor locali.

Durante il settimo giro la direzione di corsa ferma parte del gruppo che accusava un ritardo importante mentre in testa la corsa si infiammava sempre di più grazie a Matteo Zambon (Palazzago) che sullo slancio di un traguardo volante, trasacinava con se Flavio Valsecchi (Carmiooro), inseguiti dai superstiti di tutta la corsa che si racchiudevano nel breve lasso di 45 secondi.

Nell’ultimo giro c’è un completo ribaltamento delle posizioni con Luciano Barindelli autore di uno spettacoloso recupero, con la collaborazione di Vilella, nei confronti dei due battistrtada che vengono raggiunti ad una decina di chilometri dalla meta quando Zambon si rialza e la coppia in livrea Carmiooro-Pool Cantù formata da Barindelli e Valsecchi si invola verso l’arrivo dove Barindelli con uno sprint “amichevole”, taglia meritatamente per primo la linea bianca e sale sul gradino più alto del podio per la sua prima vittoria stagionale.

Ordine d’arrivo,

  1. Luciano Barindelli (Carmiooro-Ngc-Pool Cantù) km.115 in2h35’ media kmh. 44,516;
  2. Flavio Valsecchi (Carmiooro-Ngc-Pool Cantù) st;
  3. Anatoliy Kashtan (Ukr-Team Cerone Rodman) a52”;
  4. Andrea Ziliani (Egidio Logistica);
  5. Piero Baffi (Team Idea 2010);
  6. Federico Vilella (Carmiooro-Ngc-Pool Cantù);
  7. Luca Orlandi (Team Palazzago);
  8. Marco Di Leo (Carmiooro-Ngc-Pool Cantù);
  9. Matteo Zambon (Team Palazzago);
  10. Patrik Rassega (Egidio Logistica)

                                                    Vito Bernardi

 

 

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button