06.08.2011 Casalnoceto (Alessandria) Nicola Ruffoni vince il 7° Circuito Casalnoceto (Fotoservizio di Antonio Pisoni)
Casalnoceto, 06 Agosto 2011.

7° Circuito Casalnoceto – 4° Prova Challange Bassa Valle Scrivia e Valcurone
Nicola Ruffoni, bresciano del Team Idea, con qualche millimetro di vantaggio batte Marco Zanotti (Team Casati) sul traguardo di questo 7° Circuito Casalnoceto al termine di un brillante testa a testa sul lungo vialone d’arrivo nel centro cittadino di questa ridente cittadina dell’alessandrino.
Sono partito lungo ai350 metridichiara Ruffoni, grazie a Ruslan Karimov che mi ha guidato in modo fantastico proprio fino a poco più di300 metridalla linea bianca.

Sapevo che per battere velocisti del calibro di Zanotti dovevo partire da lontano, ho rispettato questa teoria ed ho avuto ragione, anche se per pochissimo ma, nelle volate, lo sappiamo tutti, si vince all’ultimo colpo di pedale.
Dedico perciò questa vittoria a me per i sacrifici che ho fatto anche quando sembrava che i risultati non dovessero arrivare mai.

Una dedica speciale a tutta la squadra ed in particolare a Karimov per lo strepitoso aiuto nella volata conclusiva.
Ora spero di potere continuare su questi livelli nella speranza che i Tecnici federali mi prendano in considerazione per la Nazionale U23 che disputerà i mondiali di Danimarca dove c’è un percorso adatto alle mie caratteristiche.

Vicino a Nicola Ruffoni c’è Alberto Cappelletti, raggiante più che mai per questa quinta vittoria del suo Team ma anche per questo secondo successo consecutivo di Nicola Ruffoni, un corridore che Cappelletti ha fortemente voluto al Team Idea e che oggi, ha nuovamente smentito quelle persone che hanno giudicato Ruffoni un “non velocista” mentre Cappelletti ha sempre avuto fiducia nelle qualità di ruota veloce di questo giovane atleta bresciano

La Cronaca :
Una gara svoltasi all’insegna dell’alta velocità con punte di oltre 48 kmh al giro, una velocità quasi costante nei primi otto giri del circuito disegnato nei dintorni di Casalnoceto e completamente piatto con in prima linea Luciano Barindelli, Valsecchi Canziani e Vilella, (Carmiooro), Manuel Capillo, Alessandro Petitti (Brunero), Matteo Loda (Fenice) mentre Christian Rossi (Casati), Matteo Loda (Fenice), Loris Basciu (Viris) e Manuel Capillo (Brunero) si suddividono i 4 traguardi volanti in palio ogni due passaggi sotto la linea del traguardo.

Iniziano poi i due giri finali, quelli imperniati sulla salita della Ghilina posizionata ad8 chilometridall’arrivo e da scalare due volte.
Una rampa di circa2 chilometricon gli ultimi500 metrial 10% di pendenza, una salita che non ha fatto la differenza e che al primo passaggio applaude il Passaggio di Francesco Casale (Sergio Dal Fiume), che si aggiudica la moneta del primo GPM.

Continue scaramucce vedono sempre tra i protagonisti Alessio Vescovo (Team Idea), Figini (Carmiooro), Dzhabrailov (Ciaponi) e Matteo Locatelli (Garlaschese) mentre Matteo Draperi (Brunero) si aggiudica il 2° GPM sulla Ghilina.
Il gruppo è in continua fibrillazione con i corridori al comando che si scambiano in continuazione le posizioni di testa.
A tre chilometri dalla conclusione affondo deciso di Alessio Vescovo che viene inseguito dal gruppo guidato da Moreno Moser che riprende il fuggitivo ma Vescovo non si arrende e rilancia.
Mancano3 chilometriall’arrivo e la reazione del gruppo è assai violenta e a meno di3 chilometridall’arrivo tutto è ancora in discussione ma il Team Idea è più compatto che mai e lancia il treno a favore di Nicola Ruffoni imitati, con un leggero ritardo, anche dai ragazzi della Casati che lanciano con decisione Marco Zanotti che è protagonista di uno sprint allo spasimo col velocista di Cappelletti che non si fa sorprendere e taglia il traguardo con qualche millimetro di vantaggio per Ruffoni, situazione che trae in inganno Zanotti che, al pari di Ruffoni esulta subito dopo il traguardo lasciando un po’ di suspense tra i presenti.

Poi la voce squillante dello speaker Angelo Torti, comunica la decisione della Giuria che assegna la vittoria a Nicola Ruffoni anche con l’ausilio del fotofinish e, subito dopo, un gesto cavalleresco che fa tanto onore a Marco Zanotti che cerca Nicola Ruffoni per abbracciarlo e congratularsi con lui per la bellissima vittoria.
Un gesto apprezzato da Ruffoni che ricambia calorosamente l’abbraccio tra gli applausi del folto pubblico presente. Questo è “Il Ciclismo”.
Vito Bernardi

Ordine d’arrivo,
- Nicola Ruffoni (Team Idea 2010) km.118 in2h34’12” media kmh. 45,914;
- Marco Zanotti (Team Casati-Named);
- Andrea Ziliani (Egidio Logistica);
- Eugenio Alafaci (Lucchini-Maniva);
- Mirko Ulivieri (Idea Shoes);
- Federico Pozzetto (Idea Shoes);
- Ezequiel Adrian Richeze (Argentina-Viris Vigevano);
- Anatoliy Kashtan (Ukr-Team Cerone Rodman);
- Renzo Zanelli (Egidio Logistica);
- Amani Ponzoni (Carmiooro-Ngc-Pool Cantù).
Vito Bernardi