16.08.2011 _ Albano Laziale e il ciclismo italiano piangono la dipartita del grande Bruno Monti
I L C I C L I S M O I T A L I A N O I N L U T T O
E’ SCOMPARSO IL CAMPIONE BRUNO MONTI
Martedì 16 agosto 2011 ad Albano Laziale, si è spento serenamente munito dei Sacramenti e assistito dai propri cari il Maestro di Sport e di Vita Bruno Monti storico campione del ciclismo italiano dilettanti e professionistico. Una lunga e luminosa storia nel ciclismo : inizia giovanissimo vestendo i gloriosi colori giallorossi della AS Roma Ciclismo, una testimonianza di grande valore illuminata da oltre 100 vittorie di prestigio in campo regionale e nazionale nella categoria dilettanti fa parte della nazionale azzurra partecipando con onore alle olimpiadi estive di Helsinky 1952 nella gara strada in linea. Nel 1953 l’esordio nei professionisti. Il primo anno con i colori della Arbos, in seguito con le pretsigiose casacche dell’Atala – Pirelli Ligye e Arrow Hutchinson. Atleta completo da sempre “ un cuore giallorosso “ la sua innata classe si impone con autorità vincendo numerose ed importanti corse nazionali ed internazionali ( tre vittorie e maglia rosa al Giro d’Italia, due successi alla famosa Roma – Napoli – Roma, Trofeo U. V. I. Giro d’Emilia Campionato Italiano Indipendenti e tante altre classiche ) partecipa a 6 Giri d’Italia con ottimi risultati, 8 San Remo, 1 Parigi . Roubeaux, 7 giri di Lombardia,vittorie di tappa al Tour de Romandie e Tour de Suisse e tante altre. Veste la maglia azzurra della nazionale italiana professionisti partecipando ai campionati del mondo in linea su strada nel 1954 a Solingen e nel 1955 a Frascati classificandosi decimo dopo aver sfiorato il successo iridato. Questa la sintesi della intensa attività ciclistica svolta dal nostro amato campione, una lunga e luminosa storia nel ciclismo italiano nel mondo che si conclude tra grandi consensi e riconoscimenti di valore sportivo nella stagione 1961. Per la sua grande popolarità di amatissimo campione, durante la sua vita ha ricevuto da sedi prestigiose, numerosi attestati di stima e di valore sportivo. Bruno nato ad Albano il 12 giugno 1930, autentico campione, grande personaggio del ciclismo stimato e amato da tutti, carattere semplice umano e solidale, lascia a tutto il mondo del ciclismo e dello sport italiano un grande patrimonio di incancellabili valori . Le Esequie si svolgeranno giovedì 18 agosto p.v ore 10,30 presso la Cattedrale di Albano Laziale. Alla consorte signora Gabriella, figli Paolo,Barbara,Aurelio, Gabriella, nipoti parenti, giungano le più sentite condoglianze. Partecipano con stima ed affetto la Fci con il Presidente Renato Di Rocco, il CRL rappresentato dal Presidente Angelo Caliciotti, la AS Roma Ciclismo con il Presidente Lorenzo Baldesi, Le Vecchie Glorie del Ciclismo Italiano e Mondiale, il Presidente Nazionale G.d.G. Rodolfo Biancalani, gli amici Spartaco, Umberto,Gualtiero, Francesco, Noè, Franco, Nello ,Giovanni, Claudio, la Redazione di Pedale Tricolore con il Direttore Vito Bernardi, la Redazione di Castellina Centro Spirituale Ciclismo con il Responsabile Padre Raffaele.
( Giovanni Maialetti )