25.08.2011 – Carnago : un vincitore di rango, Giovanni Viscontrisss!! (Fotoservizio di Antonio Pisoni)
Carnago 25 Agosto 2011.
40° Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese
Una bellissima vittoria da condividere innanzitutto col mio compagno Diego Caccia che con la sua lunga fuga di118 chilometri, ha costretto i nostri avversari principali a mettersi in testa al gruppo per annullare questo importante tentativo, afferma Giovanni Visconti appena tagliato da vincitore il traguardo di questo 40° GP Carnaghese. Un grosso grazie anche a Pierpaolo De Negri che è stato molto attivo quando, raggiunto il gruppetto di Caccia, ha pensato lui a costringere i nostri avversari a “darsi da fare” in testa al gruppo. Poi, negli ultimi chilometri è stata grande tutta la squadra nel pilotarmi nelle prime posizioni del gruppo poi, nel tratto finale, tutto in leggerissima ascesa, ci ho pensato io a piazzare il colpo finale.

E’ una felicità immensa oggi la mia perché vedo spianata la strada verso i mondiali di Copenaghen. Sollecitato da alcuni giornalisti presenti sulle motivazioni di questa vittoria in maglia tricolore, Visconti è stato assai chiaro nella risposta : “Sono un professionista e cerco sempre di onorare al meglio la maglia dei nostri Sponsor inoltre, sono un corridore italiano e, quando vinco indossando i colori della mia nazione, non posso che essere felice e contento sia che la vittoria avvenga in provincia di Varese che in provincia di Catania o all’estero.
E mai come oggi a Carnago, viene spontaneo affermare che è stato un lampo tricolore ad “abbattersi” su Carnago, circondato da Simone Ponzi (Liquigas) e Manuel Belletti (Colnago) e onorare alla grande l’albo d’oro di questa gara che è già entrata nel novero delle gare più prestigiose ed ambite del calendario nazionale.

Scattata dal centro di Carnago, starter Riccardo Zoso, con 144 corridori in gruppo che hanno pedalato senza particolari scosse per i primi38 chilometripoi, è uno scatto della stagista Maurizio Gorato a movimentare le acque e trova immediatamente collaborazione in Van Poppel (Unitedhealthcare), Caccia (Farnese-Neri), Jeannesson (FDJ) e Bodrogi (Type 1), formando così un quintetto che, vantaggio massimo poco oltre i4’, guideranno la corsa fino al chilometro 156 dividendosi tutti i passaggi sui due GPM della gara con l’ungherese Bodrogi che conquisterà la classifica finale dei GPM davanti a Caccia e Van Poppel.
Finita l’avventura di questo quintetto ad opera del serrato inseguimento guidato dagli omini della Liquigas-Cannondale, sono molti i corridori che, da soli o in gruppetti tentano l’avventura ma i loro tentativi si esauriscono dopo brevissime passerelle. All’inizio dell’ultimo giro sono gli enfants du pays Mirko Tedeschi (Lampre Isd), Paolo Bailetti ed Edoardo Girardi,(De Rosa-Flaminia) con Paterski (Liquigas), Taborre (Acqua Sapone), Battaglin (Colnago), De Negri (Farnese-Neri) e Serpa Perez (Androni-Cipi) a tentare l’avventura poi, uno alla volta si rialzano tutti ad ecezione di Paolo Bailetti che non demorde e prosegue in solitudine fino al GPM di Castelseprio,4 chilometriall’arrivo, quando anche Bailetti viene ripreso dal gruppo. Estremo tentativo da parte di Bertagnolli (Lampre-Isd) ma la pronta reazione della Liquigas, tarpa le ali anche al corridore blu-fuxia. Poi entrano in azione i treni della Liquigas e della Farne-Neri che è il più lesto a portare il loro capitano Giovanni Visconti nelle prime posizioni del gruppo e, sull’ultimo chilometro in lieve ma costante ascesa, il Campione d’Italia Giovanni Visconti, innesta il…lampo…e sarà proprio un “lampo Tricolore” a scagliarsi con grinta, determinazione ed eleganza sul traguardo di Carnago dove i dirigenti della Carnaghese, Presidente Mauro Macchi in testa col segretario Adriano Zanzi ed il Vice Vezzaro a ruota, a stringersi attorno a Giovanni Visconti per dirgli tutti in coro : “Grazie Campione d’Italia!”

Ordine d’arrivo,
- Giovanni Visconti (Farnese Vini-Neri Sottoli) km.199,700 in4h43’52” media kmh.42,210;
- Simone Ponzi (Liquigas-Cannondale);
- Manuel Belletti (Colnago-Csf Inox);
- Gianluca Brambilla (Colnago Csf Inox);
- Carlos Alberto Betancur Gomez (Col-Acqua & Sapone);
- Jure Kocjan (Slo-Team Type 1);
- Davide Rebellin (Miche-Guerciotti);
- Andrea Piechele (Colnago-Csf Inox);
- Miguel Angel Rubiano Chavez (D’Angelo & Antenucci-Nippo);
- Daniele Colli (Geox-Tmc).
Vito Bernardi
Fotoservizio di Antonio Pisoni
