21.08.2011 – Morro D’Oro (Teramo) – Disputato il Mundialito 2011

“ 16° Mundialito Ciclismo Open 2011 “ Edizione Speciale 150° della Unità d’Italia.
(IX^Coppa del Mondo – IV°Trofeo Vito Taccone – V^Prova Abruzzo Cup Master 2011)
A Morro D’Oro Ciclismo Spettacolo. Protagonisti numerosi ciclo master. Dominio del G.S.Calcagni – Cavaliere di Lecce. Nelle donne si afferma la tiburtina Deborah Mascelli.
Domenica 21 agosto u.s. festival del ciclismo amatoriale master a Morro d’Oro ospitale cittadina in provincia di Teramo, in occasione della “ 16^ edizione “ Mundialito Ciclismo Open 2011 “ Edizione speciale dedicata al 150° Unità d‘Italia e 125° fondazione della Fci. Gara aperta Enti e Federazioni Ciclistiche Nazionali ed Internazionali categorie tutte. La prestigiosa corsa iridata abbinata alla IX^Coppa del Mondo – IV° Trofeo Memorial Vito Taccone – V^ Prova Abruzzo Cup Master 2011 è stata organizzata con impegno e professionalità dallo storico team locale GS Spiga D’Oro sotto l’attenta regia del Presidente Giuseppe Palladini ex campione di ciclismo. L’egida della Fci Abruzzo,il Patrocinio della Regione Abruzzo, Provincia di Teramo, Coni, Fci, AS Roma Ciclismo, A.N.I.F.P. (Fair Play Italia ),Il Corriere Laziale,Ciclismo US Acli Abruzzo, Comuni di Morro D’Oro, Notaresco e Roseto degli Abruzzi la partecipazione di Televideo Rai Sport, TG3 Rai Abruzzo, ATV6,Sky910,TVQ, TV8, testate giornalistiche regionali e nazionali. Al raduno tecnico,intervenuti oltre 150 ciclo master agonisti in rappresentanza di 64 società nazionali ed estere. Ospiti d’Onore il Presidente della Fci Abruzzo Riccardo Rollo, il Vice Sindaco di Morro D’Oro Simone Pasciocco, Consigliere Piero Colleluori e il Presidente della US Acli Abruzzo Nicola Tritella. Habitat della corsa disegnato nella splendida “cartolina “ naturale di Morro D’Oro a due passi dall’azzurro Adriatico e dalla maestosa catena montuosa del Gran Sasso d’Italia.Un anello di Km.23 circa, un percorso tecnico, vallonato ed impegnativo da ripetere secondo regolamento Fci. Direttore di corsa lo storico Filippo Di Pietro, Giuria Federale composta da : (Pres. te ) Giancarlo D’Antoni; (Comp. te)Pio Galanti; ( G.A. ) Adriano Furia. Foto finisch ( F.I.C.) Franco Molinari. La partenza unica alle ore 9,15 dal centro storico di Morro D’Oro. Numerosa e festosa la presenza di pubblico lungo il percorso di gara. Prima della partenza è stato osservato un minuto di raccoglimento alla memoria dei campioni Ciancola, Monti e dei benemeriti sportivi Giovanna Angelini,Trippa,Ferratusco,Furia e Di Francesco. Il Parroco di Morro D’Oro Don Giulio Rosignoli, ha poi impartito una speciale benedizione augurale ai partenti. Il via ufficiale veniva data dal Presidente Fci Abruzzo Riccardo Rollo. Prime pedalate passo turistico fino al Km. zero della Statale Vomano dove veniva data la partenza ufficiale con piede a terra. Le distanze di gara : ( Prima Fascia ELTM Master ¼ Km.96,00); ( Seconda Fascia . Woman(Unica) Disabili, Master 5/7 Over : Km.69,00 ). La cronaca : Dopo un avvio compatto, le prime selezioni sulla lunga salita di Morro D’Oro con al comando i migliori. Si procede sotto un sole cocente ed implacabile con i corridori affaticati ma generosamente assistiti da un ottimo servizio di ristorazione idrica e da un presidio stradale imponente curato dai professionali operatori delle forze dell’ordine, Protezione Civile di Morro D’Oro, Polstato e Carabinieri in congedo, servizio di pronto intervento sanitario con medico. La gara spettacolare molto intensa a passo sostenute, regalava al pubblico presente momenti di grande entusiasmo. A dominare la scena agonistica la forte squadra GS Calcagni – Cavaliere di Lecce con l’ex campione Carlo Calcagni Colonnello in congedo per motivi bellici (uranio impoverito nel Kosovo ) oggi in veste di corridore diversamente abile, dominatore nella seconda fascia, primo classificato e maglia iridata nella speciale categoria .Disabili, un pieno successo di società e titolo completato dalle vittorie di categoria di Paolo Di Leonardo e Antonio Marotti. Ottima la prova dell’Italo-Belga Nino Giustizia ( Section Hennuyere ) primo classificato di fascia e titolo mundialito nella categoria Master/6. Nella quota “ rosa “ splendida vittoria e maglia iridata alla campionessa tiburtina Deborah Mascelli ( Drake Team Cisterna )di Tivoli.Bene le altre classificate e master uomini. Nella corsa lunga ( Km 96) riservata ai corridori della prima fascia, in evidenza gli atleti leccesi del Team Calcagni Cavaliere che con autorità si aggiudicano : vittoria e maglia iridata, miglior tempo assoluto del mundialito a Paolo Di Leonardo ( ELTM) completano la vittoria di squadra e titolo ad Antonio Marotti ( Master/1) a seguire il compagno Franco Fiorenza. Assegnate le maglie mundialito alle altre categorie partecipanti. Al termine di una splendida e trionfale mattinata ciclo sportiva, seguiva tra gli applausi e inni nazionali, la cerimonia delle premiazioni e vestizione dei nuovi campioni “ Mundialito Ciclismo Open 2011” . Arrivederci alla prossima edizione 2012.
( Giovanni Maialetti )

Ordine di arrivo generale :
1.Paolo Di Leonardo ( Calcagni Cavaliere ); 2.Antonio Marotti ( idem ); 3.Franco Fiorenza (idem); 4.Wladimiro D’Ascenzo ( D’Ascenzo Bike), 5.Salvatore Solina ( Calcagni Cavaliere); 6.Emanuele Alessiani ( Petritoli ); 7.Stefano Sergi ( Calcagni -. Cavaliere ); 8.Stefano Borghese ( Natura Abruzzo ); 9.Rostyslav Zhukovskyi ( Geba ); 10.Pasquale Galletta (Amoruso ).
Podio finale di categoria :
( M/W) : 1. Deborah Mascelli ( Drake Team Cisterna ); 2.Sandra Marconi ( Mary Confezioni ); 3.Monica Mancini ( Flavio Carnosa ); ( D.A.) : 1. Carlo Calcagni ( Team Calcagni – Cavaliere ); (ELTM ) 1.Paolo Di Leonardo ( Team Calcagni – Cavaliere); 2. Luciano Adriano ( Individuale ); 3.Stefano Borghese ( Natura Abruzzo ); ( Master/1 ) : 1.Antonio Marotti ( Team Calcagni – Cavaliere ); 2.Franco Fiorenza ( idem ); 3.Stefano Sergi ( idem); ( Master/2 ) : 1.Emanuele Alessiani ( Petritoli ); 2.Raffaele Como ( Amoruso); 3.Enrico Giancarli (Colonnella); ( Master/3); 1.Wladimiro D’Ascenzo (Team D’Ascenzo Bike);2.Salvatore Solina (Team Calcagni Cavaliere) 3.Pasquale Galletta ( Amoruso ); ( Master/4) : 1. Ex aequo : Massimiliano Leoni ( Morlacchi ); Luigino Medori ( G.S. Melania ); 2.Antonio Castrorani ( Morlacchi ); 3.Domenico Garofalo (Forhans Team ); ( Master/5 ) : 1.Alfonso Capone ( Amici della Bici ); 2.Michele Campli (Farnese Vini ); 3. Carmine Giordano ( Murolo ); ( Master/6) : 1. Nino Giustizia ( Section Hennuyere ); 2.Giovanni Alfano ( Bike Nughes ); 3.Franco Porrea ( Corropoli ); ( Master/7 Over) : 1.Giuseppe Antolloni ( Corropoli ); 2.Mauro Sanvitale (Codorago ); 3.Pietro Iezzoni (Comitato Pescara); ( Società ): 1.Team Calcagni – Cavaliere Città di Lecce ( Punti 101 ); 2. G.S. Morlacchi ( punti 41 );3. G.S. Melania ( punti 38 ).
( Le Foto allegate si riferiscono al gruppo campioni mundialito e foto società Team Calcagni – Cavaliere Città di Lecce ).