Professionisti

02.09.2011 Alzano Lombardo (Bergamo) : Bis di Sacha Modolo nella 3° tappa della 41° Settimana Lombarda

                                                                     Alzano Lombardo, 02 Settembre 2011.

Civettini, Bettini, GL Brambilla, Modolo, Mazzanti, On. Iannone e Alfredo Martini ad Alzano Lombardo
Civettini, Bettini, GL Brambilla, Modolo, Mazzanti, On. Iannone e Alfredo Martini ad Alzano Lombardo

 

Alzano Lombardo-Alzano Lombardo di km. 162,5 – 3° Tappa della 41° Settimana Lombarda By Bergamasca – Memorial Adriano Rodoni.

 

 

 

 

 

Una volata che non ammette repliche ed una sicurezza incredibile, cambia solo il colore della maglia perché oggi, qui ad Alzano Lombardo, Sacha Modolo vince in maglia ciclamino leader della classifica generale a punti e precede il suo compagno di squadra (Colnago-Csf Inox), Gianluca Brambilla col bolognese Luca Mozzanti (Farnese Vini-Neri Sottoli a completare il podio.

La tappa si è subito messa in moto all’insegna dell’agonismo e, artefici  cinque baldi corridori, dopo qualche pedalata appena lasciato l’abitato di Alzano Lombardo, danno vita ad una fuga, la classica lunga fuga di giornata con :

Dorsale 26, Bernardo Tepoz Colex (Mex-Amore & Vita);

     “       33, Alessandro De Marchi (Androni Giocattoli-C.I.P.I.);

     “      76, Federico Rocchetti (De Rosa-Ceramica Flaminia);

     “    156, Ermanno Capelli (Team Vorarlberg);

    “    177, Tyler Magner (Usa-Team Type 1-Sanofi).

Sono due i bergamaschi nel quintetto e, questa volta, la parte del leone la fa Ermanno Capelli che si aggiudica ben 3 maglie dei traguardi speciali e nella fase protocollare per la premiazione dei corridori, sarà un po’ la star, salendo e scendendo in continuazione dal podio per indossare le maglie del :

 

Ermanno Capelli - Maglia Gialla Sprint a sorpresa
Ermanno Capelli - Maglia Gialla Sprint a sorpresa

Premio giornaliero TV 41° chilometro,”Idras”,  maglia Rossa,

Premio Intergiro, “Lamborghini Castelli”, maglia blu;

Premio Sprint Sorpresa, “Costruzioni SMV”, Maglia Gialla;

Premio Giornaliero Combinata, “S&M Termoidraulica e Idraulica”, Maglia Rosa.

La loro avventura proseguirà per circa130 chilometri, vantaggio massimo sugli inseguitori circa7’, fino alle rampe del Colle Gallo, mt. 763 slm, GPM di giornata dedicato alla Memoria di Mons. Aldo Nicoli.

Sulla salita che porta a Gaverina e Colle Gallo, il quintetto si sfalda, ultimi a cedere il coriaceo Federico Rocchetti, (De Rosa-Ceramica Flaminia) e Alessandro De Marchi (Caduto ieri a Calcinato in vista del traguardo).

al polacco Marek Rutkiewicz (CCC Polsat) il premio Mons Aldo Nicoli legato al GPM del Colle Gallo
al polacco Marek Rutkiewicz (CCC Polsat) il premio Mons Aldo Nicoli legato al GPM del Colle Gallo

In prossimità della chiesetta del Colle Gallo, si avvantaggia il polacco Marek Rutkiewicz (CCC Polsat Polkowice), dorsale nr. 47, che transita tutto solo in vetta al GPM e si aggiudica oltre ai punti per la maglia verde, anche il premio speciale messo in palio dagli Amici di Mons Aldo Nicoli.

La pedalata di Rutkiewicz è molto sostenuta ma non quanto basta per allontanare definitivamente gli inseguitori che nella successiva discesa cominciano a ricompattarsi e raggiungono il fuggitivo.

Al traguardo di Alzano mancano circa9 chilometrie il plotone che guida la corsa si infoltisce sempre di più fino a contare 59 corridori.

Poi la storia è tutta legata ai treni delle squadre con alcune “stranezze” come Manuel Belletti, (Colnago-Csf Inox) che, in pratica, non partecipa allo sprint,la Geox-Tmcche piazza ben 3 corridori nelle primissime posizioni (5° Ratto, 6°Colli e 7° Felline), perché non puntare su uno solo di loro?) e, stesso discorso vale perla FarneseVini-NeriSottoli che ha piazzato tra i top ten di giornata Mazzanti, De Negri e il Tricolore Visconti?

A 100 metri dal traguardo c’è una curva con uno di queste stranissime strutture che si chiamano dossi (ma a chi giovano?) che rendono particolarmente pericolosa la curva non solo alla normale circolazione ma anche ai corridori.

Modolo è lesto e furbo, abborda la curva, stretta e tutta sulla destra (guadagna sicuramente un leggero vantaggio sugli avversari) e va a tagliare il traguardo nettamente in testa, conquistare la seconda vittoria in questa Settimana Lombarda, ottavo centro stagionale nel suo palmares  per la felicità sua e del CT Bettini che forse stà pensando di assegnare a Modolo un ruolo speciale per i prossimi mondiali di Copenaghen.

Intanto il francese Thibaut Pinot, (FDJ),  è sempre al comando della classifica generale ma il vantaggio sui più diretti avversari è esiguo tanto che nell’arco di un minuto ci sono una decina di avversari e il percorso della quarta ed ultima tappa, la “Gorle-Bergamo” di km. 147,4, presenta un percorso molto nervoso con qualche salita da affrontare ed un finale molto insidioso.

Stortoni, Rebellin, Serpa Perez, Pozzovivo, Bailetti e qualcun altro, sono lì pronti a tendere l’agguato a Pinot.

Insomma l’ultima tappa potrebbe essere quella decisiva per la classifica finale anche se, il francese Pinot ha dimostrato di sapere tenere in pugno la corsa e dispone di una squadra molto affiatata.

Infine,  la tradizionale cerimonia protocollare per le premiazioni dei corridori con la partecipazione dell’On Giorgio Iannone, AD della Cartiera Pigna, sponsor della tappa, Alfredo Martini e Paolo Bettini oltre ai dirigenti del GS Domus, Stefano Civettini, Stefania e Gianni Sommariva.

Il leader della corsa, Thibaut Pinot sul podio con Civettini, Martini e Sommariva
Il leader della corsa, Thibaut Pinot sul podio con Civettini, Martini e Sommariva

Ordine d’arrivo,

  1. Sacha Modolo (Colnago-Csf Inox) km. 162,5 in 3h40’31” media kmh. 44,214;
  2. Gianluca Brambilla (Colnago-Csf Inox);
  3. Luca Mazzanti (Farnese Vini-Neri Sottoli);
  4. Pier Paolo De Negri (Farnese Vini-Neri Sottoli);
  5. Daniele Ratto (Geox-Tmc);
  6. Daniele Colli (Geox-Tmc);
  7. Fabio Felline (Geox-Tmc);
  8. Alessandro Bazzana (Team Type 1-Sanofi);
  9. Giovanni Visconti (Farnese Vini-Neri Sottoli);
  10. Federico Rocchetti (De Rosa-Ceramica Flaminia).

Seguono altri 125 corridori classificati. Si sono ritirati Stefano Garzelli (Acqua & Sapone), Charles Wegelius (Unitedhealthcare) e il colombiano Jakson Rodriguez (Androni Giocattoli-C.I.P.I.), quest’ultimo per le conseguenze della caduta di Calcinato.

                        Vito Bernardi

 

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button