06.09.2011 Laigueglia (Savona) : A Sacha Modolo la 1° tappa del Giro di Padania – Fotoservizio di Antonio Pisoni
Paesana (Cn)-Laigueglia (Sv), 06 Settembre 2011.

1° Giro di Padania – 1° Tappa da Paesana a Laigueglia di km. 170.
Dalla 9° di Beethoven alla 9° di Sacha Modolo, tante sono le vittorie di questo giovane emergente che allo sprint a ben pochi rivali almeno sul palcoscenico italiano come ha dimostrato oggi a Laigueglia per l’ennesima volta e con tanta disinvoltura grazie anche al sostegno e alla coesione della sua squadra,la Colnago-Csf Inox.Modolo ha inaugurato un ordine d’arrivo regale con un podio formato da tre speranze del ciclismo tricolore come, oltre al già citato Modolo, Elia Viviani e Manuel Belletti ricordandoci però anche degli altri ragazzi che completano i primi top-ten di giornata.
Ma la tappa è vissuta anche sul grande valore agonistico di Federico Rocchetti, un corridore che non lascia mai nulla di intentato e, siccome sa che vincere allo sprint quando il gruppo è compatto, non è poi tanto facile, tenta sempre il colpaccio da lontano.
Non è la prima volta e oggi gli è andata male proprio per un nonnulla.
Corridori come lui meritano comunque il nostro applauso ed incoraggiamento a continuare così perché se nessun atleta dovesse movimentare la corsa, la stessa sarebbe oltremodo piatta.

Rocchetti è scattato praticamente appena fuori l’abitato di Paesana ed ha “trascinato” con sé il polacco Pawel Bernas (Nazionale di Polonia) e Simone Campanaro (D’Angelo & Antenucci-Nippo).
Un terzetto ben amalgamato che è andato a conquistare a Fossano, il primo ed unico TV di giornata che per il giovane polacco è equivalso ad indossare la maglia blu di leader provvisorio di questa speciale classifica..

Anche i due traguardi del GPM, Colle di Casotto alt slm mt 1305 e San Bernardo, alt slm 958, entrambi vinti da Campagnaro, vanno ad arricchire il “bottino” di questi baldi avventurieri e sul palco di Laigueglia, Campagnaro, 25 anni, indossa la maglia azzurra di leader provvisorio degli scalatori.

Rocchetti, da bravo stratega, non si intromette mai per avvantaggiarsi sui compagni di fuga e spende tutte le energie per continuare fino all’arrivo.
Quell’arrivo che un gruppo di manifestanti (fuori luogo), nel circondario di Mondovì, ha tentato di bloccare la corsa che però, grazie all’intervento delle Forze dell’Ordine, ha potuto continuare.

Dopo il San Bernardo perde contatto il polacco Bernas mentre Campanaro e Rocchetti continuano decisi versola Rivieracon un vantaggio che oscilla intorno ai 3 minuti.
Alle loro spalle il gruppo è in fibrillazione con gli uomini della Liquigas-Cannondale che tentano di ricomporre la corsa cosa che riesce solamente appena passati sotto il triangolo rosso dell’ultimo chilometro dove si spengo le residue speranze dei due valorosi attaccanti per lasciare spazio ai “treni” delle numerose ruote veloci presenti nella testa della corsa.

La Liquigas si disunisce, molto del lavoro di ricongiungimento è stato sopportato dai suoi alfieri, Elia Viviani “si arrangia” come può ma non riesce a battere l’asse Modolo-Belletti che occupano il primo e il terzo gradino del podio mentre per il brillante Viviani la piazza d’onore in attesa di vincere una tappa perché ne ha le possibilità.

Intanto va sempre più delineandosi la formazione della Nazionale che verrà schierata ai Mondiali di Copenaghen i cui nomi verranno svelati a Milano la prossima settimana.
Per il 1° Giro di Padania, domani martedì 7 settembre, 2° tappa con partenza da Loano (Savona) e arrivo a Vigevano (Pavia) dopo187 chilometrie un GPM posizionato al Km. 50 alt. Slm518 metri.

Ordine d’arrivo e Classifica generale provvisoria,
- Sacha Modolo (Colnago-Csf Inox) km.170 in4h19’55” media kmh. 39,243;
- Elia Viviani (Liquigas-Cannondale);
- Manuel Belletti (Colnago-Csf Inox);
- Alessandro Bertolini (Androni Giocattoli-C.I.P.I.),
- Oscar Gatto (Farnese Vini-Neri Sottoli);
- Giovanni Visconti (Farnese Vini-Neri Sottoli);
- Enrico Montanari (Wit);
- Luka Mezgec (Nazionale Slovenja);
- Angelo Furlan (Christina Watches-Onfone);
- Claudio Corioni (Acqua & Sapone).
Oldani, Bossi e Iseni (Foto Pisoni)
Classifica TV, (Maglia Blu), 1. Pawel Bernas (Nazionale Polonia) punti 4; 2. Simone Camtagnaro (D’Angelo & Antenucci-Nippo), punti 2; 3. Federico Rocchetti (De Rosa-Ceramica Flaminia) punti 1.
Classifica GPM, (Maglia Azzurra), dotazione Acqua Eva-Fonti Alta Valle del Po, 1. Simone Campanaro (D’Angelo & Antenucci-Nippo) punti 12; 2. Pawel Bernas, punti 4; 3. Federico Rocchetti (De Rosa-Flaminia), punti 4.
Classifica generale (Maglia Verde) – Progetto Arsenale della Pace;
“ “ a punti (Maglia Ciclamino) dotazione Il melograno;
“ “ Giovani (Maglia Bianca, Dotazione Campiello-Panealba.
Sono tutte assegnate a Sacha Modolo.






Testi di : Vito Bernardi – Fotoservizio di : Antonio Pisoni