Professionisti

08.09.2011 Salsomaggiore Terme – Bis di Modolo che torna in vetta alla classifica generale – Fotoservizio di Antonio Pisoni

                                                                                 Salsomaggiore Terme, 08 Settembre 2011.

Modolo, Viviani, Napolitano a Salsomaggiore Terme
Modolo, Viviani, Napolitano a Salsomaggiore Terme

1° Giro di Padania – 3° tappa da Lonate Pozzolo a Salsomaggiore Terme

Continua il “ping-pong” tra i veneti Sacha Modolo ed Elia Viviani, un batti e ribatti che deve essere preso sì col dovuto entusiasmo per questi due giovani emergenti ma, anche, con le dovute “precauzioni” per non lasciarsi prendere dall’entusiasmo per i prossimi Mondiali di Copenaghen, ricordandoci sempre che ci troviamo di fronte ad una gara di preparazione ma che la gara iridata sarà sicuramente tutt’altra cosa.

Comunque Sacha Modolo, Colnago-Csf Inox),  continua a vincere e convincere sulle medie distanze come sono state le tappe di questo inizio di Giro di Padania, compresa quella odierna, un po’ più lunga delle solite ma pur sempre di225 chilometri, un po’ lontani dalla distanza iridata.

E per il simpatico corridore veneto dunque decima vittoria stagionale, un bel bottino che, tra l’altro, lo porta a pari merito con Andrea Guardini, nella speciale classifica tra i plurivincitori italiani.

La Cronaca :

La Polizia fronteggia i contestatori a Lonate Pozzolo-Malpensa
La Polizia fronteggia i contestatori a Lonate Pozzolo-Malpensa

Dopo il solito show di contestazioni puerili e assolutamente portate avanti nel luogo sbagliato, la corsa scatta da Lonate Pozzolo con una mezz’ora di anticipo sulla tabella di marcia prevista  perché il percorso è stato allungato  di una trentina di chilometri.

Si parte subito a tutta tanto che i corridori non possono nemmeno ammirare le rigogliose campagne del magentino e della lomellina perché la prima ora la “filano” ad oltre 52 kmh. e nel tratto dove le province di Milano e Pavia si danno la mano, esce dal gruppo un “settebello” che anima ulteriormente la competizione e lo farà per la bellezza di170 chilometripraticamente fino ai saliscendi che dividono Salsomaggiore da Tabiano. Questi i nomi degli attaccanti di giornata :

 

I sette fuggitivi di giornata
I sette fuggitivi di giornata

Edoardo Girardi (De Rosa-Ceramica Flaminia), varesino di Castelseprio;

Davide Orrico (Unitedhealthcare), comasco di Cantù, unici italiani;

e gli stranieri,

Yannick Talabardon (Sojasun);

Wesley Sulzberger (Nazionale Australia);

Volodymyr Zagorodny, ucraino,  (Miche Guerciotti);

Anton Vorobyev, russo, (Itera Katusha, );

Fregoire Tarride (VC La Pomme Marseille).

 

La loro azione li porterà ad avere un vantaggio massimo sugli inseguitori di circa 7 minuti.

Con Davide Orrico, stagista, si aggiudicano il TV di Pavia.

Edoardo Girardi in fuga dopo la conquista del GPM al Poggetto
Edoardo Girardi in fuga dopo la conquista del GPM al Poggetto

Il primo passaggio sul Poggetto, la collina che sovrasta Tabiano e Salsomaggiore, saluta il passaggio di Edoardo Girardi davanti ai compagni di fuga, Sulzberger e Torride poi, considerato che il vantaggio si affievolisce sempre più, Girardi, (De Rosa-Flaminia), tenta un assolo che non può avere fortuna ma che rende merito all’agonismo e all’impegno del giovane atleta.

La Liquigas in testa al gruppo nella rincorsa ai 7 fuggitivi
La Liquigas in testa al gruppo nella rincorsa ai 7 fuggitivi

Il gruppo si ricongiunge e transita sfilato sul secondo passaggio al GPM del Poggetto dove transita per primo Daniel Oss, (Liquigas-Cannondale),  davanti ad Ulissi, (Lampre-Isd) e allo stagista Graziato (Lampre-Isd).

Poi c’è un tentativo di Oscar Gatto, (Farnese-Neri), in compagnia di Giuseppe De Maria (De Rosa-Flaminia), altro giovane che merita attenzione. Tenta in estremis anche il colombiano Rubiano Chavez (D’Angelo & Antenucci) ma i suoi sogni finiscono praticamente sotto il triangolo rosso dell’ultimo chilometro.

Preparativi per lo sprint finale
Preparativi per lo sprint finale

Poi il testimone passa agli uomini “Jet” e Sacha Modolo li precede tutti con una volata da ammirare ma, sempre col beneficio d’inventario : “Il Mondiale è tutt’altra musica!”

Ordine d’arrivo,

  1. Sacha Modolo (Colnago-Csf Inox) km.225 in4h52’42” media kmh. 45,420;
  2. Elia Viviani (Liquigas-Cannondale);
  3. Danilo Napolitano (Acqua & Sapone);
  4. Fabio Taborre (Acqua & Sapone);
  5. Danilo Hondo (Fermania-Lampre-Isd);
  6. Manuel Belletti (Colnago-Csf Inox);
  7. Giovanni Visconti (Farnese Vini-Neri Sottoli);
  8. Ariel Richeze (Argentina-D’Angelo & Antenucci);
  9. Filippo Baggio (De Rosa-Ceramica Flaminia);
  10. Baptiste Plankaert (Belgio-Lanbouwkrediet)

 

I leaders nelle varie classifiche :

Generale, Maglia Verde, “Arsenale della Pace” : “Sacha Modolo” (Colnago Csf Inox);

A Punti, Maglia Ciclamino, “Il Melograno”      : Sacha Modolo (Colnago);

Simone Campagnaro leader classifica GPM
Simone Campagnaro leader classifica GPM

G.P.M., Maglia Azzurra, “Acqua Eva-Fonti Alta Valle del Po” : “Simone Campagnaro”  

                                                                                                     (D’Angelo & Antenucci);

Modolo in maglia bianca leader classifica giovani
Modolo in maglia bianca leader classifica giovani

Giovani, Maglia Bianca, “Campiello-Panealba” : “Sacha Modolo” (Colnago).

 

Domani venerdì 9 settembre, quarta tappa da Noceto (Parma) a San Valentino di Brentonico (Trento) di km. 175. – Tappa di una certa difficoltà con due GPM a S. Anna D’Alfaedo, Km. 137 928 mt slm e all’arrivo, San Valentino di Brentonico, ai 1320 slm.

 
Striscione politico steso nel posto sbagliato
Striscione politico steso nel posto sbagliato

 

Paolo Bettini al suo arrivo a Salsomaggiore
Paolo Bettini al suo arrivo a Salsomaggiore

     

 Testi di : Vito Bernardi     –     Photoservizio di : Antonio Pisoni

 

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button