16.09.2011 Quarrata (Pistoia) – Una giornata dedicata a Franco Ballerini
VARIE
A Quarrata con Martini, Cipollini, Tafi e Fabbri
UNA GIORNATA DEDICATA A FRANCO BALLERINI
QUARRATA(PT).- Un’occasione per ricordare insieme Franco Ballerini ciclista, attraverso testimonianze e proiezioni di alcuni filmati, ma anche momento per presentare il progetto delle piste ciclabili da realizzare con i finanziamenti ottenuti attraverso i PIUSS (Piani Integrati di Sviluppo Urbano Sostenibile) e per intitolare proprio il rettilineo “Lungo Fermulla” nel tratto compreso fra via Vittorio Veneto e Piazza Chinnici, al c.t. della nazionale azzurra scomparso.
L’iniziativa è in programma domani pomeriggio sabato presso il Teatro Nazionale di Quarrata in provincia di Pistoia quando alle 15,30 si svolgerà un convegno presenti Alfredo Martini, Mario Cipollini, Fabrizio Fabbri e Andrea Tafi, il dott. Francesco Panzera specialista in medicina dello sport e medico della squadra nazionale della Federciclismo che parlerà sul team “ L’avvicinamento dei bambini e giovanissimi al ciclismo “. Presenti anche rappresentanti delle istituzioni, dirigenti del ciclismo regionale e provinciale, mentre interverrà anche la moglie di Franco Ballerini, Sabrina. L’organizzazione di questa bella iniziativa è del Comune di Quarrata con il sindaco Sabrina Sergio Gori e l’assessore allo sport Giovanni Dalì, ex corridore, ma non va dimenticato l’impegno appassionato e professionale di Loretta Cafissi Fabbri, esperta di ciclismo e moglie di Fabrizio Fabbri, ex corridore di ottimo valore e attuale direttore sportivo nei professionisti. Al termine dell’incontro al Teatro Nazionale di via Montalbano è prevista attorno alle ore 18 la cerimonia di intitolazione del tratto di Lungo Fermulla al ricordo di Franco Ballerini. “ Sono contenta – dice il sindaco di Quarrata – di dedicare a un grande personaggio dello sport del ciclismo quest’opera, un’altra tappa dei lavori inseriti nel PIUSS. Ballerini che ho conosciuto personalmente, ha avuto un ruolo importante nel panorama sportivo e rappresenterà a Quarrata un luogo a disposizione dei cittadini per praticare il ciclismo e non solo. La rete delle piste ciclabili che al suo compimento collegherà il territorio anche con i comuni limitrofi, comincia ad essere un fatto concreto “.
ANTONIO MANNORI