News

04.10.2011 Molino Dei Torti (Alessandria) A Marco Benfatto il 79° Circuito Molinese, Ad Eugenio Alafaci il Trofeo “31° Challange Bassa Valle Scrivia e Valcurone e al toscano di Camaiore, Nicolas Francesconi il 3° gradino del podio (Fotoservizio di Antonio Pisoni)

                                                                                      Molino dei Torti, 04 Ottobre 2011.

La vittoria di Marco Benfatto a Molino dei Torti
La vittoria di Marco Benfatto a Molino dei Torti

79° Circuito Molinese – Memorial Silvio Angeleri (Ultima prova del 31° Challange Bassa Valle Scrivia e Valcurone)

Una linea di traguardo per premiare due vincitori, Marco Benfatto, padovano di Borgoricco (Zalf-Desirèe-Fior), vincitore della gara e l’azzurro Eugenio Alafaci, (Lucchini-Maniva Ski-Trecolli), varesino di Carnago, vincitore del 31° Challange Bassa Valle Scrivia e Valcurone.

Ultima tappa iniziata con un minuto di raccoglimento in memoria di Emilio Torti, padre dello speaker del Basso Valle Scrivia, Angelo deceduto poche ore prima dell’inizio della corsa e conclusasi ancora con una commemorazione, un poco più felice, in onore di Emilio Cavallero, piemontese di Moncalieri, Giudice della FCI dal lontano 1964 che oggi conclude la carriera dirigendo la Giuria FCI di questa gara per raggiunti limiti di età in quanto compirà 70 anni il prossimo 7 dicembre.

La gara è scattata con 142 corridori in gruppo e che, fin dalle prime pedalate, hanno mantenuto un alto ritmo al limite dei 50 kmh con molti corridori che di volta in volta prendevano l’iniziativa col bresciano Ligi (Delio Gallina) e il milanese Vilella (Carmiooro), nelle vesti di piromani. Rapido capovolgimento al comando con l’inserimento del toscano Silvio Giorni (Campi Bisenzio) che si aggiudica il primo dei traguardi volanti.

Candido Meardi Sindaco di Molino dei Torti da il via alla gara
Candido Meardi Sindaco di Molino dei Torti da il via alla gara

Anche Mattia Pozzo, (Viris Vigevano), non smentisce la sua fama di attaccante e prende in mano le redini guidando la corsa per qualche chilometro.

Poi è la tattica per primeggiare nella speciale classifica dei TV-Premio Costante Girardengo(Lucchini) a condizionare la corsa col capoclassifica Federico Vilella (Carmiooro) a mettersi al comando immediatamente raggiunto dall’azzurro Colbrelli che, per ragioni di scuderia, non collabora. La corsa scorre in una continua bagarre con molti corridori che si portano in testa per delle brevi passerelle e, al TV dell’ottavo giro, passa per primo Bettinsoli  davanti al leader di questa speciale classifica, Vilella (Carmiooro).

Una fuga
Una fuga

Poi si sviluppa il tentativo più importante di tutta la giornata con la formazione al comando di un plotone composto da, Colonna e Dodi (Team Idea), Lavagna (Pregnana), Cecchin (Zalf), Basciu (Viris), Canziani e Vilella (Carmiooro), Gorato (Brunero), Orlandi (Palazzago), Foppoli e Quintero (Gallina), Castelli (Dal Fiume), Benfatto (Zalf) e Del Marco (Garlaschese) che resteranno al comando per una trentina di chilometri, vantaggio massimo 1’15” poi la rabbiosa reazione del gruppo ricompatta le fila.

Eugenio Alafaci vincitore 31° Challange Bassa Valle Scrivia e Valcurone
Eugenio Alafaci vincitore 31° Challange Bassa Valle Scrivia e Valcurone

Nell’ultimo giro tentano ancora il biellese Mattia Pozzo (Viris) e il polacco Pawel Poljanski (Campi Bisenzio) ma, anche per loro, il disco sarà rosso e qui, entrano in lizza i treni del Team Idea per Ruffoni e Karimov, quello della Gallina per Fanelli, la Lucchini per Alafaci e quello della Zalf per Benfatto che non si lascia sfuggire un’occasione così ghiotta che ha conquistato però dopo una strenua resistenza di Ruffoni che, se avesse vinto, si sarebbe aggiudicato anche i punti per vincere tutta la Challange che invece va e meritatamente, ad Eugenio Alafaci che conquista così il suo primo successo stagionale.

Podio, da sx Ruffoni, Benfatto e Francesconi
Podio, da sx Ruffoni, Benfatto e Francesconi

Benfatto sale sul podio con un sorriso quasi forzato, negli occhi un po’ di tristezza per non avere ancora ricevuto proposte concrete per il passaggio al professionismo, una vittoria che accetta con gioia e che dedica ai dirigenti, ai DS Faresin e Rui e a tutti i compagni di squadra, quinto successo stagionale conquistato dopo essere stato protagonista in molti tentativi di fuga.

 

% sono le vittorie stagionali di Benfatto
% sono le vittorie stagionali di Benfatto

 

Si conclude così questa 31° edizione del Challange Bassa Valle Scrivia e Valcurone, di solito è d’obbligo darsi l’arrivederci al 2012, questa volta non si può ancora assicurare il proseguimento di questa prestigiosa manifestazione che, dopo la vittoria del plurivittorioso tra i dilettanti lo scorso anno e, tra i professionisti in questa stagione, Andrea Guardini, oggi celebra un’altra grande promessa del nostro ciclismo, Eugenio Alafaci, uno dei migliori azzurri ai recenti mondiali U23 di Copenaghen.

Benfatto con i compagni subito dopo l'arrivo
Benfatto con i compagni subito dopo l'arrivo

                       

Treno del Team Idea
Treno del Team Idea

Testi di : Vito Bernardi     –     Photoservizio di Antonio Pisoni

 

 

Ordine d’arrivo,

1.Marco Benfatto (Zalf-Desirèe-Fior) km.115 in2h28’54” media kmh. 46,340;

2.Nicola Ruffoni (Team Idea 2010);

3.Nicolas Francesconi (TSS-Ciaponi Lubr-A&V C.T.);

4.Stiven Fanelli (Gallina-S. Inox Tonoli);

5.Eugenio Alafaci (Team Lucchini Maniva Ski-Tre Colli);

6.Massimiliano Novo (SC Fagnano Nuova);

7.Amani Ponzoni (Carmiooro-Pool Cantù);

8.Giacomo Notari (SC Sergio Dal Fiume);

9.Sonny Colbrelli (Zalf Desirèe Fior);

10.Gianluca Milani (Zalf Desirèe Fior).

Corridori partiti 142 – Classificati 99 – Ritirati 43

 

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button