Professionisti

15.10.2011 Lecco : Il Lombardia ad Oliver Zaugg in un podio tutto straniero (Fotoservizio di Antonio Pisoni)

            Lecco, 15 Ottobre 2011.

Da sx Daniel Martin, Oliver Zaug e Joaquin Rodriguez Podio de Il Lombardia 2011
Da sx Daniel Martin, Oliver Zaug e Joaquin Rodriguez Podio de Il Lombardia 2011

105° Giro di Lombardia “Il Lombardia 2011 da Milano a Lecco km. 241.

 

 

 

 

 

 

 

 

Oliver Zaugg vince Il Lombardia
Oliver Zaugg vince Il Lombardia

Oliver Zaugg, (Leopard Trek), svizzero di 30 anni, professionista dal 2004 conquista il suo primo successo da professionista firmando l’edizione 2011 del Lombardia scattando con grande padronanza sul tratto più duro dell’inedita salita di Villa Vergano dove scollina in testa e dà fondo a tutte le sue energie nella successiva discesa che disegna con grande lucidità, tiene duro nel successivo tratto di circa6 chilometriin pianura e resiste al ritorno degli inseguitori che, guidati da Rodriguez, Martin e Basso lo tallonano pericolosamente.

Zaugg sul podio
Zaugg sul podio

Sotto la fiamma rossa dell’ultimo chilometro la corsa non è affatto decisa, Zaugg, già protagonista col colombiano Betancur nelle fasi finali del recente Giro dell’Emilia, è ancora al comando, il suo vantaggio è di soli 12 secondi ma, negli ultimi mille metri Zaugg sfoderà tutto il suo orgoglio, inarca la schiena, non si volta più indietro e guarda insistentemente avanti leggendo i numeri che, a bordo strada, indicano i metri mancanti alla fatidica linea bianca,500 metri, il vantaggio è di circa10”,250 metri, vantaggio9”150,100 metri, solo8”, Zaugg si volta, è fatta e conquista così il suo primo successo in carriera davanti a campioni del calibro di Martin, Joaquin Rodriguez ed Ivan Basso. Ha atteso qualche anno per il battesimo col gradino più alto del podio ma, ora può ben dirlo :”Ne è valsa sicuramente la pena”, “Il Lombardia” è suo e, sicuramente, è andato ad un atleta meritevole che ha saputo brillantemente cogliere l’attimo giusto e fare felice così, oltre che il corridore, anche la sua famiglia che, come ha dichiarato Zaugg, gli è sempre stato vicino, anche nei momenti più difficili.

Zaugg esulta all'arrivo
Zaugg esulta all'arrivo

La corsa, scattata da Milano di fronte al nuovo Palazzo della Regione Lombardia con 195 corridori in gruppo, Mossieri il Governatore della Lombardia Roberto Formigoni e il Direttore della Gazzetta dello Sport, Andrea Monti, si svolge in un’atmosfera prettamente primaverile tanto che il detto “la corsa delle foglie morte”, oggi proprio non ci azzecca.

Formigoni dà il pronti via al Lombardia 2011
Formigoni dà il pronti via al Lombardia 2011

Avvio abbastanza sostenuto con le solite bagarre costellate da scatti e contro scatti senza costrutto ai fini della cronaca poi, nell’attraversamento di Cernusco Lombardone si avvantaggiano 6 corridori, Corioni (Acqua & Sapone), Bertazzo (Androni), Arashiro (Europcars) Astarloza (Euskalpet), Van Summeren (Garmin) e lo stagista Pasqualon (Colnago).

Formigoni e Basso
Formigoni e Basso

Il gruppo sembra tirare i remi in barca, per un po’ di chilometri lascia disco verde agli attaccanti che mettono tra loro e il gruppo un distacco massimo di oltre 8 minuti.

E’ l’ora della riscossa e l’allarme viene raccolto dai corridori della Liquigas-Cannondale che si portano decisamente al comando del gruppo che, sulla salita della Colma di Sormano recupera Bertazzo, Pasqualon, e Corioni mentre Astarloza, Hiroshiro e Va Summeren, iniziano la discesa verso il Lago di Como con circa 1 minuto sugli inseguitori che ricompattano il gruppo di testa ancora prima di arrivare sulla statale che lambisce il Lario.

Luca Gialanella consegna a Nibali il premio Pierluigi Todisco GPM Madonna del Ghisallo
Luca Gialanella consegna a Nibali il premio Pierluigi Todisco GPM Madonna del Ghisallo

Grande bagarre tra i corridori al comando e Vincenzo Nibali lancia un affondo piuttosto gagliardo ma anche pericoloso visto che all’arrivo di Lecco mancano più di50 chilometri. Lo squalo dello stretto invece insiste, incrementa il suo vantaggio sul plotone di Gilbert e transita per primo al GPM della Madonna del Ghisallo vincendo il premio speciale dedicato alla memoria del giornalista della Gazzetta, Pierluigi Todisco, appassionato di ciclismo e deceduto recentemente in seguito ad un grave incidente stradale.

Vincenzo Nibali alza al cielo il premio Pierluigi Tedeschi
Vincenzo Nibali alza al cielo il premio Pierluigi Tedeschi

Nella successiva discesa Nibali mantiene il suo vantaggio sugli immediati inseguitori intorno al minuto ma si capisce che la sua azione è destinata a fallire perché alle sue spalle gli inseguitori non demordono e ad una quindicina di chilometri dall’arrivo, la sua avventura ha fine ma merita gli onori per il suo attacco garibaldino e poi non tanto assurdo.

Il Lombardia - Fase di corsa con Rogers e Gilbert
Il Lombardia - Fase di corsa con Rogers e Gilbert

Si attacca l’inedita salita della Villa Vergano, attacca Basso che riesce a scremare il gruppo di testa dal quale emerge un oustider, ma non troppo….visto come si è comportato all’Emilia, Beghelli e Gran Piemonte. Zaugg, che ha preso visione del finale proprio la vigilia della corsa, ha ben presente dove attaccare, un punto ed una tattica che studiava già da qualche settimana d’accordo con i tecnici del suo Team.

L'esultanza di Zaugg all'arivo
L'esultanza di Zaugg all'arivo

Il corridore svizzero scollina sul Villa Vergano con qualche metro di vantaggio sugli ex compagni di fuga, vola in discesa incrementando leggermente il vantaggio, nell’ultimo tratto pèianeggiante, circa6 chilometri, non si perde d’animo e, si sa, la fortuna aiuta gli audaci, come oggi lo è stato, Oliver Zaugg. E per luii i baci delle miss e la premiazione da parte del vicesindaco di Lecco, Vittorio Campione e la grande commozione di sentire l’Inno nazionale svizzero suonare per lui.

Visconti 7° e Gilbert 8°, all'arrivo
Visconti 7° e Gilbert 8°, all'arrivo

Testi di Vito Bernardi   –    Fotoservizio di Antonio Pisoni

 

Renzo e Lucia di Manzoniana memoria
Renzo e Lucia di Manzoniana memoria

Ordine d’arrivo,

1.Oliver Zaugg (Sui-Leopard Trek) km.241 in6h20’02” media kmh. 38,049;

2.Daniel Martin (Irl-Garmin-Cervelo) a8”;

3.Joaquin Oliver Rodriguez (Esp-Katusha);

4.Ivan Basso (Liquigas-Cannondale);

5.Przemyslaw Niemec (Pol-Lampre Isd);

6.Domenico Pozzovivo (Colnago-Csf Inox);

7.Giovanni Visconti (Farnese Vini-Neri Sottoli) a16”;

8.Philippe Gilbert (Bel-Omega Pharma Lotto);

9.Carlos Alberto Betancur (Col-Acqua & Sapone);

10.Riccardo Chiarini (Androni Giocattoli-C.I.P.I.-Sidermec).

40.Vincenzo Nibali a 7’14”

Corridori classificati 63 – Ritirati 132.

Sky premiata quale miglior squadra all'arrivo
Sky premiata quale miglior squadra all'arrivoPodio tra i coriandoli

Testi di Vito Bernardi – Fotoservizio di Antonio Pisoni

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button