16.10.2011 Santa Lucia alla Castellina : Waldemaro tanti auguroni dai tuoi tantissimi Amici
Santa Lucia Alla Castellina, 16 Ottobre 2011.
Waldemaro Bartolozzi fiorentino di Scandicci dove nacque il 16 ottobre 1927, oggi, domenica 16.10.2011, compie oggi 84 anni!
Auguri Waldemaro dagli Amici della Castellina che ti ricordano con tanto affetto e ti aspettano, come sempre, alle prossime manifestazioni che organizzeremo nella quiete del Santuario.
Intanto ti auguriamo le cose più belle del mondo a partire dalla buona salute perché ti vogliamo vedere sempre nella corsa della vita mentre pedali a ruota di Fiorenzo Magni, del suo coscritto Alfredo Martini e di tutti quegli appassionati di ciclismo o ex atleti che pedalano verso il primo secolo di vita, traguardo che ti auguriamo di vero cuore a nome della Comunità secolare presieduta da Padre Agostino Bartolini, Padre Agostino Gelli e, Padre Raffaele Duranti che è anche “Praticante” anzi, assiduo praticante dello sport delle due ruote spinte dalla forza dei pedali e a nome di tutti i frequentatori e Volontari della Castellina.
I tuoi amici : Piero Pieroni, Giancarlo Vannucchi, Giacinto Gelli, Alessandro Troni e Luca Limberti.
Chi è Waldemaro Bartolozzi :
Il 15 ottobre 1950, con un giorno di anticipo festeggiò il suo ventitreesimo compleanno vincendo a Milano il Piccolo Giro di Lombardia battendo allo sprint Stefano Gaggero (SC Boero) col quale si era avvantaggiato giungendo al traguardo con 2’30” sul terzo classificato, Borelli della SS Titania.
Dopo questa brillante vittoria, un contratto da professionista con l’Atala, debutta subito al Giro di Lombardia del 1950 dei professionisti e si piazza in 24° posizione. La stagione successiva, 1951, sempre con l’Atala, conquista 3 vittorie esattamente, il GP Doretti a Castelfiorentino, il GP Grossisti Banane ad Altopascio eil GP Montalbano.
Il 1952 lo vede in sella con l’Atala e l’UC Soffiano Firenze, conquista 4 vittorie, il Circuito Valli Prenestinesi, una tappa al GP Mediterraneo, il Campionato Italiano Indipendenti (CF a punti) e il Trofeo UVI (Classifica finale a punti).
Il 1953, sempre con l’Atala e l’UC Soffiano Firenze, nessuna vittoria.
Il 1954, sempre con Atala e Soffiano Firenze, nessuna vittoria.
Nel 1955 lo troviamo sempre all’Atala e Aquila Montevarchi, torna a vincere per due volte, a San Frediano e la classifica finale a punti nel Trofeo UVI.
Nel 1956, Waldemaro lascia l’Atala ed approda alla Legnano, le vittorie stagionali sono 3, Giro della Valle del Crati (Cosenza), Circuito di Maggiora (Novara) e Campionato Italiano Indipendenti, classifica finale a punti.
Nel 1957 la sua squadra è semprela Legnanoe, in parte, anchela Allegro, vince una volta, il Circuito di Maggiora.
Nel 1958, ancora casacca verdeoliva senza vittoria, che arriva nel 1959 quando approda alla Ignis e vince il Giro della Provincia di Reggio Calabria.
Le sue ultime due stagioni le pedala con la casacca della Ignis e della Fides, nessuna vittoria ma esce dal ciclismo agonistico con tanto rispetto.
In 11 anni di carriera Bartolozzi vincerà 14 gare.
Lasciato il ciclismo agonistico Bartolozzi si è seduto in ammiraglia guidando parecchi campioni ma anche tanti umili giovani, quelli che comunemente chiamiamo Gregari.
Waldemaro! Di nuovo tantissimi auguroni
Famiglia Amici del Ciclismo della Castellina
(Addetto Stampa – Vito Bernardi)