23.10.2011 Lonate Pozzolo (Varese) – Francesco Moser veste nuovamente il Tricolore, quello degli ex Ciclisti ma con la grinta di un ventenne! Fotoservizio di Antonio Pisoni

Lonate Pozzolo, 23 Ottobre 2011.
18° Campionato Italiano Ciclisti Ex Professionisti e Trofeo Adriano De Zan, Campionato regionale lombardo per Giornalisti-Organizzazione Gruppo Iseni e VC Sommese.
Francesc Moser (Categoria nati dal 1941 al 1951), Francesco Lucchesi (nati dal 1930 al 1940, Gianmario Rovaletti (nati dal 1964 al 1981) e Claudio Chiappucci (dal 1952 al 1963), sono i neo Campioni D’Italia Ciclisti Ex Professionisti, laureatisi a Lonate Pozzolo nella giornata che, grazie al sostegno del Gruppo Iseni, della Tmc Transformers, di epiù-energia e il Patrocinio della Provincia di Varese, Comune di Lonate Pozzolo e Federciclismo, è stata dedicata ai nostri ex professionisti, con la partecipazione di molti atleti che hanno entusiasmato le folle degli appassionati di ciclismo per intere generazioni, un entusiasmo ed un tifo che sono nuovamente esplosi per le strade di Lonate Pozzolo grazie al grandissimo impegno agonistico di tutti i partecipanti.

Organizzazione del Gruppo Iseni con alla testa il Segretario Generale Dr. Fabrizio Iseni e il VC Sommese col presidente Silvio Pezzotta e, nelle vesti di direttore d’organizzazione, Maura Macchi che hanno fatto sfilare anche una qualificata rappresentanza di HanBiker, ciclistio della categoria paralimpici che hanno ottenuto grande attenzione dal pubblico presente e stimato in circa 2000 persone sui2,200 metridel circuito cittadino approntato per l’occasione.

Nella gara in cui partecipava Francesco Moser abbiamo assistito ad un estenuante duello durato quasi tutto la gara tanto che si è formato al comando un terzetto composto da Giuseppe Passuello (1951), Piermattia Gavazzi (1950), Mario Lanzafame (1949) e Francesco Moser (1951) che non si sono affatto risparmiati. L’alto ritmo imposto alla gara ha costretto Lanzafame a “perdere le ruote” mentre i superstiti hanno proseguito con grande determinazione fino allo sprint finale dove dopo un entusiasmante testa a testa tra Gavazzi e Moser, ha prevalso “lo Sceriffo” al fotofinish. Francesco Lucchesi concludeva in nona piazza, primo della sua categoria e si riconfermava per la tredicesima volta Tricolore degli ex.

Nella seconda gara, quella diciamo così, dei più giovani è iniziata ad un’andatura folle, i primi giri sono stati pedalati a medie altissime, tanto per intenderci meglio, sempre tra i 55 e i 58 kmh. un ritmo che ha costretto molti atleti a pedalare a ritmi più da ex che da aspiranti al…record dell’ora.
Mattatore di questa gara Gianmario Rovaletti, tanti chilometri nelle gambe nelle gare amatoriali alle quali partecipa settimanalmente che ha messo alla frusta i suoi avversari tanto che, nell’ultimo dei 15 giri del circuito di km2,2 atornata si è tolto dalla ruota tutti gli 8 corridori con i quali aveva lanciato la fuga che ha determinato l’esito della gara, conquistando la maglia Tricolore per distacco.

Claudio Chiappucci, sesto al traguardo, conquistava il titolo dedicato ai nati dal 1952 al 1963.
In questa giornata del ciclismo “Amarcord”, gli organizzatori capeggiati dal Dr. Fabrizio Iseni, Segretario generale della neonata A.C.E.P. e titolare del Gruppo e Fondazione Iseni y Nervi nonché Console Onorario della Repubblica della Costa D’Avorio, hanno “creato” dal nulla anche il Campionato regionale lombardo riservato ai Giornalisti delle categorie Professionisti e Pubblicisti con la vittoria di Walter Brambilla, (Tuttobici), categoria Pubblicisti e di Rinaldo Bernardi (Freelance), categoria Professionisti..
A Lonate Pozzolo, grazie anche alla parte organizzativa interpretata dal Velo Club Sommese presente col presidente Silvio Pezzotta e Maura Macchi nelle vesti di Direttore d’Organizzazione, si è vissuta una giornata veramente di grande ciclismo nel segno del ricordo ma, soprattutto, della passione verso il ciclismo di tanti ex che, come ha asserito Alfredo Martini :”Al ciclismo non pesano gli anni, quando pensiamo che uomini di oltre 50 anni, amano la bicicletta come fosse una bella ragazza”.

Una bellissima giornata che costituisce la linea di partenza di una nuova avventura per il ciclismo del ricordo ma che grazie al sostegno di sponsor vicini al ciclismo comela TMC, la “epiù energia” e il Gruppo e Fondazione Iseni y Nervi, ha iniziato un proficuo cammino che porterà il ciclismo sempre più vicino alla gente.
A Lonate Pozzolo è rinata l’Associazione Ciclisti Ex Professionisti che ha in Mario Lanzafame il suo storico presidente, con Claudio Chiappucci suo vice.
Proprio in occasione del Gran Galà di presentazione delle maglie Tricolori e regionali, sabato scorso, il Segretario Generale Dr. Fabrizio Iseni ha provveduto alla nomina del Presidente Onorario dell’ACEP che, all’unanimità, ha indicato Francesco Moser che ha accettato. Consiglieri sono gli ex Domenico De Lillo e Marcello Bergamo.
E’ stato deliberato anche che tutti i neo Campioni d’Italia entrano di diritto a far parte dell’ACEP fino al 31 dicembre dell’anno successivo alla conquista del Tricolore.

Da sottolineare infine che, anche il Senatore Michelino Davico, Sottosegretario agli Interni e Giornalista Freelance, non si tira mai indietro quando c’è da dare una mano al ciclismo e, a Lonate Pozzolo, è stato protagonista sui pedali nella gara che ha assegnato le due maglie di campione regionale giornalisti, classificandosi onorevolmente al quarto posto.
Ora Iseni, Lanzafame e tutta l’Associazione Ciclisti Ex Professionisti è già al lavoro per allargare la base degli Associati e mettere in cantiere nuove iniziative che verranno annunciate dal vulcanico Fabrizio Iseni nelle prossime settimane.
Intanto, virtualmente, Lonate Pozzolo assurge a Capitale Italiana del Ciclismo dedicato agli ex del pedale ed ai Giornalisti che lo seguono e raccontano.
Testi di Vito Bernardi – Fotoservizio di Antonio Pisoni

Queste le classifiche :
Ex Prof. Dal 1941/1951 e 1930/1940, 1.Francesco Moser (1951) “Campione d’Italia”; 2.Piermattia Gavazzi (1950);
3.Giuseppe Passuello (1951);
4.Mario Lanzafame (1949);
5.Damiano Capodivento (1943);
6.Matteo Cravero (1942);
7.Giampiero Macchi (1941);
8)Alfredo Chinetti (1949);
9.Francesco Lucchesi (1931) “Campione d’Italia),
10.Pietro Algeri (1950); 11. Francesco Prina (1919).

Ex dal 1952/1963 e 1964/1981, 1.Gianmario Rovaletti (1979), “Campione d’Italia”,
2.Alessio Bongioni (1975);
3.Paolo Lanfranchi (1968);
4.Nicola Loda (1971);
5.Fabrizio Con valle (1965);
6.Claudio Chiappucci (1963) “Campione d’Italia”,
7.Adriano Baffi (1962);
8.Alessandro Pozzi (1969);
9.Ennio Vanotti (1955);
10.Matteo Algeri (1976);
11.Andrea Chiurlato (1965)
12.Pasquale Pugliese (1952).

Giornalisti, Camp. Reg. lombardo “Trofeo Adriano De Zan a.m.”,
1.Walter Brambilla (Tuttobici), “Camp. Reg. Lombardo Categoria Pubblicisti”,
2.Edgardo Zanenga (Gazzetta Martesana);
3.Leonardo Olmi (In Bici);
4.Michelino Davico (Freelance);
5.Normanno Bartoli (Sabato Sera);
6.Rinaldo Bernardi (1968), “Camp. Reg. Lomb. Categoria Professionisti”,
7.Giovanni Fantozzi (Informazione di Modena);
8.Ivano Santachiara (La Gazzettadi Reggio);
9.Pietro Gemme (Ciclismo);
10.Roberto Ronchi (Almanacco del Motociclismo);
11.Donato Barnaba (Freelance);
12.Geoffrey Pizzorni (Focus).
Testi di Vito Bernardi – Fotoservizio di Antonio Pisoni