19.02.2012 S. Lucia alla Castellina – L’annuale ritrovo degli “Ex Filotex”
S. Lucia alla Castellina 19 Febbraio 2012.
Rimpatriata con Giuseppe Grassi, ex dello squadrone “Filotex”
Giuseppe Grassi, nato a Seano di Carmignano (Prato) il 5 ottobre 1942 è un ex professionista (iscritto all’A.C.E.P.-Associazione Ciclisti ex Professionisti), ha gareggiato dal 1965 al 1971, 7 stagioni con una grossa caratteristica, una caratteristica che qualifica l’Uomo :
Ha sempre gareggiato con la maglia della gloriosa “Filotex”
Conquistando due vittorie, il GP Mirandola e la classifica finale del Trofeo Cougnet, entrambe nel 1966.
Oltre a queste due vittorie, Grassi si è classificato nei piani alti degli ordini d’arrivo di molte gare ma, soprattutto, è stato al servizio della “Squadra”, quella Filotex che ha lasciato un segno indelebile nel mondo del ciclismo grazie alle vittorie dei vari Moser, Bitossi, Colombo, Poggiali, Bergamo, Della Torre ed altri, dimostrando anche un senso di appartenenza alla squadra che si protrae tuttora e che Giuseppe Grassi si impegna ogni anno a rilanciare nel suo piccolo, offrendo al Centro Spirituale del ciclismo di Santa Lucia Alla Castellina, un cinghiale frutto di una battuta di caccia effettuata nel senese.
Questa selvaggina viene poi gustata da molti commensali che partecipano alla giornata del ritrovo degli ex Filotex ma aperta anche ad ex corridori di altre squadre.

Quest’anno il ritrovo-convivio era stato programmato per domenica 12 febbraio ed avevano dato la propria disponibilità moltissimi ex capeggiati da Alfredo Martini.
Poi, a causa delle cattive condizioni atmosferiche, il ritrovo fu rinviato alla domenica successiva, cio’è, il 19 febbraio, giorno concomitante con la presentazione della tappa della Tirreno Adriatico di Arezzo, manifestazione alla quale avevano già da tempo assicurato la loro presenza molti ex, Alfredo Martini compreso.
Per queste concomitanze, purtroppo, gli ex presenti erano solo in tre e, oltre a Giuseppe Grassi, anche Ugo Colombo, nato il 22.02.1940 a San Giorgio su Legnano, Professionista dal 1964 al 1974, undici stagioni, 12 vittorie, tantissimi podi, 3 maglie rosa e 1 volta in azzurro ai mondiali. Anche Ugo è stato un fedelissimo della Filotex, dal1965 al 1974 per ben 10 stagioni su 11! E il grande Renzo Soldani, nato a Cireglio di Pistoia il 2 maggio 1925, professionista dal 1949 al 1957, 14 vittorie nel suo palmares, spesso ha tenuto testa e anche battuti campioni che si chiamavano Fausto Coppi, Gino Bartali e Fiorenzo Magni, (tutti e 3, Grassi, Colombo e Soldani, iscritti all’ACEP)
Insomma una bellissima festa all’insegna del ciclismo di ieri, uomini che evidenziano e difendono il prestigio del ciclismo, lo spessore della sua storia, un grande esempio per le giovani generazioni.

Una bellissima festa alla quale hanno partecipato anche il Padre Priore Agostino Bartolini, Padre Agostino Gelli e Padre Raffaele Duranti, un ciclista praticante oltre che guida, come i Suoi Confratelli, per tanti giovani che frequentano da laici il Convento di Santa Lucia alla Castellina.

Non resta che dare appuntamento a tutti per il prossimo anno sperando che il maltempo non ci metta lo zampino e, sempre però, a Dio piacendo.
Vito Bernardi