21.03.2012 – Gatteo (Forli-Cesena) – Elia Viviani irrompe a Gatteo : 6° vittoria stagionale poi abbandona la Coppi e Bartali per i mondiali in pista

Gatteo, 21 Marzo 2012.
Evviva la Primavera, quella stagione atmosferica che, proprio oggi, fa il suo debutto nel calendario meteorologico nazionale e lo fa nel migliore dei modi con una giornata piena di sole, qualche leggero soffio di un venticello che fa risvegliare la voglia di stare all’aria aperta.
Una “Primavera” anche ciclisticamente parlando.
Guardiamo l’ordine d’arrivo della prima semitappa di questa seconda giornata della Coppi e Bartali e ci salta subito all’occhio che la primavera è sbocciata anche qui.
Elia Viviani, Enrico Battaglin, Andrea Palini, Fabio Felline, Simone Ponzi e Matteo Fedi, per restare solamente tra i top ten dell’ordine d’arrivo, sono le nuove speranze del nostro ciclismo, sono la primavera di tutto il nostro movimento.

A loro naturalmente vanno aggiunti anche altri nomi copme Andrea Guardini, Moreno Moser, Diego Ulissi, Adriano Malori, Christian Delle Stelle e altri che stanno assicurando quel ricambio generazionale tanto urgente per tutto il movimento ciclistico nazionale, un’affermazione collettiva che è stato accolto dai tifosi presenti con tanta soddisfazione e applausi.
E con la sesta vittoria di Elia Viviani va in archivio la prima semitappa odierna con la soddisfazione per Viviani di avere affiancato Andrea Guardini nella classifica degli italiani plurivincitori di stagione a tutt’oggi con 6 centri.
La tappa, partita alle 9,18 precise dagli stabilimenti “Sidermec” del Cav. Buda, è stata salutata dallo stesso Cav Buda e dal Presidente della provincia di Forli-Cesena), presente alla partenza dei 144 corridori che hanno preso il via.
Non partono il nr. 137, Ryohei Komori del Team Nippo) e il nr. 194, Matej Mygerli (Adria Mobil).
Primo attaccante di giornata l’ex iridato juniores di Verona, Leonardo Giordani (Farnese Vini-Selle Italia) che, dopo una breve passerella, si rialza e viene raggiunto dal gruppo.
Durante il secondo passaggio da Gatteo, passano al comando Raymond Kunzli (Spidertech) e Jeff Lauder (Unitrdhealthcare) che guideranno la corsa per una quarantina di chilometri, vantaggio massimo1,45”fino al passaggio sul primo GPM di giornata ai251 metridi Sogliano al Rubicone dove passa per primo Jeff Lauder (Unitedhealthcare) seguito dall’ex compagno di fuga Kunzli ad8”e, poco dopo da tutto il gruppo degli inseguitori che prima di attaccare il secondo GPM di giornata si ricompattano.
Scatta il sudamericano Rubiano Chavez che intasca la moneta del passaggio sul GPM e, con essa, anche la maglia verde di leader nella speciale classifica dei re della montagna.
Si mette in movimento anche l’Acqua & Sapone che supera il GPM compatta a pochi secondi da Rubiano Chavez formando poi un plotone di una trentina di corridori che scendendo verso Gatteo si infoltisce sempre di più mentre l’altra metà resta inesorabilmente staccata nonostante l’impegno dei corridori del Team Farnese Vini-Selle Italia che tentano se non il ricongiungimento, almeno la lòimitazione dei danni.
Impegno vano perché davanti ce la mettono proprio tutta e non si fanno raggiungere, anzi, incrementanop il gap portandolo a superare i 5 minuti.
Poi sul lungo viale d’arrivo di Gatteo, per Viviani è abbastanza agevole regolare il gruppo, tagliare il traguardo a braccia alzate ed esultare per la sesta “frecciata” stagionale. Ordine d’arrivo,
1.Elia Viviani (Liquigas-Cannondale) km.99,5 in 2h21’08” media kmh. 42,513;
2.Ariel Maximilian Richeze (Argentina-Team Nippo);
3.Enrico Battaglin (Colnago-Csf Inox);
4.Andrea Palini (Team Idea);
5.Fabio Felline (Androni Giocattoli-Venezuela-Sidermec);
6.Simone Ponzi (Astana);
7.Miguel Angel Rubiano Chavez (Colombia-Androni Giocattoli-Venezuela-Sidermec);
8.Daniel Schorn (Austria-Team Netapp);
9.Francesco Reda (Acqua & Sapone);
10.Matteo Fedi (Utensilnord-Named)
Seguono altri 134 corridori classificati.
Vito Bernardi – bernardi.vito@libero.it Fotoservizio di Antonio Pisoni