BigHunter Effepi Fil-3Elite under 23

21.07.2012 – Marciana di Cascina (Pisa) – Pietro Buzzi (Big Hunter) vince il 72° Giro delle due Province

                                                                Marciana di Cascina, 21 Luglio 2012.

Buzzi Pietro
Buzzi Pietro

72° Giro delle Due Province – Elite U23

 

 

 

 

 

 

 

 

Ed ecco che anche in casa Big Hunter si brinda alla vittoria.

Sabato 21 luglio a Marciana di Cascina in provincia di Pisa il nostro Pietro Buzzi ha finalmente rotto il ghiaccio conquistando un successo che, sinceramente, era tanto atteso.

Dopo averlo sfiorato più volte con Simone Bernardini e con lo stesso Buzzi, ieri a Marciana il grande botto.

Un botto “scoppiato” all’arrivo del Giro delle 2 Province, gara prestigiosa ed antica del calendario non solamente toscano, il 2 Province è stato assegnato a Buzzi “a tavolino”.

Un decisione presa dalla Giuria dopo avere visionato il filmato della volata tra i 25 corridori che hanno concluso in testa la corsa.

Ma cosa è successo?

Dicevamo della conclusione allo sprint e qui, il corridore Alfonso Fiorenza (Gragnano Sporting Club), reo di avere staccato la mano dal manubrio per respingere Pietro Buzzi, (Big Hunter), che lo stava per sopravanzare, è stato tolto dall’ordine d’arrivo dalla Giuria e la vittoria assegnata a Pietro Buzzi.

Una vittoria comunque prestigiosa, una corsa che è da considerarsi una corsa monumento del panorama ciclistico dei dilettanti per quanto riguardala Toscanae organizzata da una Società che ha ormai superato il secolo di vita, l’A.C. Marcianese 1911.

La gara si è svolta a ritmo piuttosto sostenuto fin dalle prime battute e, dopo poco più di mezzora di corsa, si è formato al comando un nutrito drappello, una quarantina di atleti che non verranno più ripresi dal gruppo degli inseguitori.

Da notare che, in partenza, i corridori schieratisi al via sono stati 175 per cui, a tirare nel gruppo, c’erano ancora più di 100 corridori all’inseguimento dei fuggitivi che poi hanno perso dei pezzi per strada rimanendo “Solamente” in 35 al comando che hanno pedalato in testa per i restanti 3 giri del circuito imperniato sulla salita di Buti dove, nell’ultimo giro, tentava l’assolo Conte Bonin.

Un’avventura durata poco più di7 chilometriprima di rientrare nella pancia del gruppetto ancora all’avanguardia.

Tenta anche il ventiduenne Pavel Poljanski, campione nazionale di Polonia della Ciclistica Sestese che trova manforte in Gennaro Maddaluno (Ciclistica Malmantile) e Mario Sgrinzato (Petroli Firenze).

Il terzetto fila in perfetta armonia e, ben presto, mettono 22 secondi tra loro e il gruppo.

Sembrano bastare per andare all’arrivo ma, non sarà così perchè per i tre generosi fuggitivi la spia rossa della benzina si accende a500 metridall’arrivo quando il terzetto viene ripreso dal drappello degli inseguitori che disputano una gagliarda volata, troppo gagliarda tanto che sono costretti ad intervenire i Giudici Federale che squalificheranno il fiorentino Alfonso Fiorenza a tutto vantaggio del romano Pietro Buzzi al quale viene assegnata la vittoria tolta a tavolino al corridore Alfonso Fiorenza nato il 27.02.1991 a Castelfiorentino.

Ordine d’arrivo,

1.Pietro Buzzi (Big Hunter Effepi) km.135 in 3h05’; media kmh. 43,784;

2.Mirco Maestri (GS Podenzano;

3.Mirko Piccioni (Le Village Vibert Italia);

4.Nicholas Francesconi (Amore & Vita);

5.Simone Bernardini (Big Hunter-Effepi Auto-Effepi Auto-Fil3)

                             Vito Bernardi

 

Questi i risultati fin qui conseguiti dal Team Big Hunter-Effepi Auto-Fil3 – Seanese)

Ilia Koshevoy
Ilia Koshevoy

–          Ilia Koshevoy : Punti 7; due quarti posti, uno a Gardone Val Trompia e l’altro a Reggello oltre a un quinto posto a Stanghella (Padova);

Simone Bernardini
Simone Bernardini

–          Simone Bernardini : Punti 12; due secondi posti a Stabbia e a Marzolara; un quarto posto a San Secondo Parmense;

Pietro Buzzi
Pietro Buzzi

–          Pietro Buzzi : Punti 12; una vittoria a Marciana di Pisa e un terzo posto a Magione

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button