31.01.2013 – Sesto Fiorentino (Firenze) – Dopo 88 anni la Ciclistica Sestese costretta a cambiare sede

Cambia dopo 88 anni di vita anche la sede sociale
SESTESE RIPARTE MA E’ POLEMICA CON IL COMUNE
SESTO FIORENTINO(FI).- E’ polemica a Sesto Fiorentino per quanto riguarda la Ciclistica Sestese 1925, della quale è presidente onorario Alfredo Martini.
“ Con l’inizio del 2013 la società è costretta a lasciare la storica sede di Piazza IV Novembre, nel cuore di Sesto, 88 anni di storia che se ne vanno e pensare – dicono i dirigenti in un comunicato – che la Ciclistica insieme ad altre tre società era stata la creatrice della Polisportiva Sestese “. Nuova sede, grazie alla disponibilità del direttore del Centro Commerciale Ingromarket, Giacomo Checcucci, ed a quella del gestore del “The Restaurant Artist’s Bar” Patrizia Bellini, sarà presso lo stesso Centro all’Osmannoro sempre nel Comune di Sesto Fiorentino, e la nuova denominazione sociale sarà Sestese Cykle Klub.
Presidente sarà ancora Pasquale Gasperini, ma ci sono nuovi soci ed in qualità di segretaria la giovanissima Nicolè Chiesa. Ma questo è davvero un periodo travagliato per la Sestese, molto delusa dall’amministrazione comunale di Sesto.
“ Non abbiamo avuto minima collaborazione – dice Gianluigi Parenti che fa parte dello staff tecnico con Elso Frediani e con il nuovo direttore sportivo, l’ex professionista Christian Benenati – abbiamo organizzato una gara per giovanissimi nel 2012 con oltre 210 partenti e siamo stati relegati in una zona industriale.
La Coppa della Liberazione per dilettanti è dovuta transitare da Sesto Fiorentino con il traffico aperto, abbiamo vinto la maglia di campione nazionale della Polonia con Pawel Poljanski, il quale ha vinto 5 gare nel corso della stagione e preso parte anche al campionato del mondo in Olanda. Ebbene dal Comune non abbiamo ricevuto nemmeno un semplice grazie “. Tornando all’aspetto tecnico della Sestese Cykle Klube 2013, saranno 13 i corridori con i riconfermati Marco Catarzi, Michele Ceccarelli e Marco Gallo ed i nuovi Francesco Andreani, Marco Fagnani, Claudio Longhitano, Christian Marzoli, Riccardo Marchesini, Francesco Pieroni, Francesco Piazza, Armando Tabini, Andrei Voicu ed il polacco Simion Rechita. Le bici fornite dalla azienda Battaglin Cicli di Marostica e tra gli sponsor Ristorante Gli Alberi, Mariotti & Pecini, Programma Ambiente, Setti, Olmo Fustelle, Carrozzeria Fiorentina, Bartoli Rimorchi, Sibe Commerciale, Marilli & Martini, Autobrand Concessionaria.
In corso anche un paio di trattative con nuovi sponsor che i dirigenti di Sesto sperano di concludere positivamente nei prossimi giorni.
ANTONIO MANNORI
==========
NOTA: Allegata foto del polacco Pawel Poljanski, protagonista nel 2012 e vincitore di 5 gare.