Elite under 23

11.08.2013 – Mastromarco (Pistoia) – Alfio Locatelli (Petroli Firenze) vince il Trofeo Dover Danilo Bonfanti

SECONDO POSTO DI BETTIOL NEL TROFEO DOVER DANILO BONFANTI

Alfio Locatelli vince a Mastromarco (Foto Sardelli)
Alfio Locatelli vince a Mastromarco (Foto Sardelli)
Alla luce di quanto si è visto in corsa, le affermazioni rilasciate alla vigilia dal diesse Balducci, sono da interpretare come esternazioni  aventi la chiara volontà di nascondere le effettive strategie di corsa. La 2a edizione del “Trofeo Dover Danilo Bonfanti” ha fatto registrare il successo di Alfio Locatelli, atleta del team Petroli Firenze-Wega, che ha regolato allo sprint un drappello di 12 unità, precedendo nell’ordine Alberto Bettiol e l’australiano JamesAdam Semple.

Una corsa che a dispetto di un percorso esigente che prevedeva la doppia ascesa del “Fornello”, ha fatto registrare una media di 41,510 km orari, segnalandosi per un esasperato agonismo fin dalle prime battute. Quando se n’è andata via una fuga di 10 uomini, all’interno della quale non era presente nessun atleta del GS Mastromarco-Sensi-Dover. Il tecnico Balducci è stato lesto nello stimolare la risposta dei suoi ragazzi e Mirko Trosino è stato bravo a inserirsi nel drappello al comando. La fuga è proseguita fino a circa 40 chilometri dal traguardo. Dopodichè il forte del gruppo, che si era nel frattempo ridotto a circa una quarantina di unità, è tornato compatto.

Nel corso dell’ultima ascesa verso il “Fornello”, ha tentato l’allungo il portacolori della formazione pistoiese, Umberto Orsini. Ripreso poco prima dello scollinamento. Sul GPM è stato un brillantissimo Mirko Trosino a transitare per primo, proseguendo nell’azione anche sui tornanti del San Baronto e nella successiva discesa. Negli ultimi chilometri si è formato al comando un plotone di 16 unità, comprendente ben 5 atleti della formazione di casa. Le ultime battute sono state un susseguirsi di attacchi e contrattacchi, che hanno messo in luce un ottimo Antonio Nibali che agiva in funzione di stopper. Alla fine Bettiol, il corridore designato dal GS Mastromarco-Sensi-Dover a sfruttare lo spunto veloce, ha dovuto intervenire di persona nel rintuzzare un tentativo operato all’ultimo chilometro da Mischianti e Sgrinzato. Alla sua ruota si è posto Locatelli che, approfittando a quel punto di una maggiore lucidità e reattività, è riuscito a imporsi allo sprint.

Il posto d’onore di Bettiol davanti ai propri tifosi e ai supporters del team, se da una parte lascia una velata delusione, dall’altra dà conforto nella consapevolezza di poter disporre di uomini determinati e in eccellente condizione. In grado di far bene anche nei prossimi appuntamenti; rispettivamente la Firenze-Mare di Ferragosto e il GP Capodarco del giorno successivo.

«Al di là della conclusione allo sprint, è stata una corsa che si è fatta sentire nelle gambe dei ragazzi e anche se nel finale potevamo contare su ben 5 elementi, le energie per rintuzzare tutti i tentativi erano forse insufficienti. A parte qualche indecisione nelle fasi iniziali, devo comunque riconoscere un ottimo comportamento da parte di tutta la squadra. Questo mi lascia un cauto ottimismo per i prossimi importanti appuntamenti» – è stato il commento rilasciato nell’immediato dopo corsa dal diesse Balducci.

-l’ordine d’arrivo

-lo sprint vincente di Locatelli (Foto Sardelli)

la newsletter in formato pdf

Lamporecchio, 11 agosto 2013
Ufficio Stampa a cura di:
Roberto Sardelli | www.velobike.it | mobile +39 393 9324659 | mobile +39 328 8294742 | press@velobike.it

GRUPPO SPORTIVO MASTROMARCO  Piazza Guido Rossa, 9   51035  Lamporecchio  PT     Partita IVA: 00500610472

n or taken during our pre.

 

Articoli Correlati

Back to top button