Articoli PopolariCorse a TappeNews

22.08.2013 – Legnano (Milano) – Sacha Modolo : Bis nella Coppa Bernocchi a Legnano su Ferrari e Baggio.

Legnano, 22 Agosto 2013 .

Modolo esulta per la sua seconda vittoria nella Bernocchi (Foto Pisoni)
Modolo esulta per la sua seconda vittoria nella Bernocchi (Foto Pisoni)

38° Gran Premio Banca di Legnano-95° Coppa Bernocchi

Sacha Modolo, (Bardiani Valvole), firma un fantastico bis a Legnano confermandosi “Re della Bernocchi” vincendo la classicissima lombarda, seconda prova del Trittico Regione Lombardia, con uno sprint fulminante relegando ai posti d’onore Roberto Ferrari (Lampre-Merida) e Filippo Baggio (Ceramica Flaminia-Fondriest), dopo una gara molto combattuta dai 164 corridori che hanno preso il via da Legnano in una giornata assolata con un caldo abbastanza sopportabile ed una cornice di pubblico che ha fatto da degna cornice all’avvenimento che, agonisticamente, è stato subito infiammato dagli scatti di Moreno Arredondo (Nippo-De Rosa) che viene ripreso nell’attraversamento della città di Parabiago dove sono stati percorsi due giri di un breve circuito cittadino col secondo passaggio valido per l’assegnazione del Traguardo Volante che l’Amministrazione Comunale di Parabiago, ogni anno dedica al suo campione, il primo italiano a vestire la maglia iridata, Libero Ferrario.

E quel prestigioso traguardo intermedio, se lo aggiudica Davide Malacarne (Team Europcar), fresco sposo dopo avere portato a termine il Tour de France edizione nr. 100.

E sullo spunto di questo sprint si sviluppa un tentativo di fuga che con la partecipazione di 10 corridori si svilupperà fino al chilometro 154 quando il gruppo si ricompatta.

Una fuga lunga un centinaio di chilometri e che consente a Patrick Sinkiewitz (Team Meridiana), di aggiudicarsi il tradizionale Gran Premio Della Montagna tracciato al culmine dello strappo denominato del “Piccolo Stelvio-Caramamma” dove il corridore di Giallorenzo transitava sempre nelle prime tre posizioni. Questi i 10 attaccanti : Pirazzi (Bardiani), Seeldrayers (Astana), Vorganov (Katusha), Malori (Lampre-Merida), lo stagista Zilioli (Androni), Quintero (Colombia), Finetto (Vioni Fantini), Arredondo (Nippo De Rosa), Sinkiewitz (Meridiana) e il francese Pauriol (Sojasun), che sarà il primo ad alzare bandiera bianca intorno al chilometro 150.

Terminati i 6 giri del circuito della Valle Olona ed imperniati appunto sullo strappo del GPM, il Gruppo punta verso Legnano ricco di oltre un centinaio di corridori.

In questo tratto di trasferimento verso il doppio circuito finale nella città di Legnano, si sviluppano innumerevoli tentativi di fuga con protagonisti, a turno, il giovane Alafaci (Leopard), El Fares (Sojasun), Palini e Malori (Lampre-Merida) e i fratelli Quintero (Colombia).

All’ingresso della città di Legnano, un traguardo a premi elettrizza la testa del gruppo con Artundaga Quintero che regola Pirazzi e tenta un assolo decisamente impossibile.

Il gruppo vigila con grande determinazione ma, nonostante ciò, appena inizia il primo dei due giri cittadini, Adriano Malori rompe gli indugi e si lancia in un affondo che entusiasma il pubblico presente. Malori resiste in testa per tutto il primo giro senza però incrementare decisamente il siuop vantaggio che non supererà i 13/15 secondi diventando così facile preda dei suoi “segugi”.

Pur certi di non andare all’arrivo, tenta anche Russom Meron (Mtn Qhubeka), all’arrivo mancano poco più di3 chilometried il gruppo è ostaggio dei treni delle ruote veloci che, in gruppo, sono tante poi, proprio sotto la fiamma rossa dell’ultimo chilometro si comincia la vera bagarre per lo sprint finale. Nelle prime posizioni c’è anche Nicolò Bonifazio, non hanno avuto rispetto di me giovane pivellino e di spallate o se ne ho ricevute, dichiara Bonifazio! Ma ho insistito con orgoglio, voglio emergere e ce la farò. Poi l’ampio viale Toselli permette a tutti i “treni” di esprimersi al meglio e quello della Bardiani, è forse il più collaudato di tutti e “catapulta” Sacha Modolo verso il successo che gli consente di affiancare Pozzato in testa alla speciale classifica per l’assegnazione del Diamante messo in palio dalla Regione Lombardia, classifica che si definirà domani a Campione d’Italia dopo l’arrivo della Tre Valli Varesine ma, anche di sorpassare Vincenzo Nibali (Astana), nella speciale classifica provvisoria degli italiani plurivittoriosi nella stagione 2013, 8 vittorie per Nibali e, da oggi, 9 per Sacha Modolo.

Questo è il ciclismo vero, quello del quale vogliamo parlare e che entusiasma la gente.

Vito Bernardi

Ordine d’arrivo,

1.Sacha Modolo (Bardiani Valvole-Csf Inox) km.194,2 in 4h38’35” media kmh. 41,826;

2.Roberto Ferrari (Lampre-Merida);

3.Filippo Baggio (Ceramica Flaminia-Fondriest);

4.Andrea Piechele (Flaminia-Fondriest);

5.Daniele Colli (Vini Fantini-Selle Italia);

6.Alberto Cecchin (Nippo-De Rosa);

7.Enrico Rossi (Meridiana-Kamen);

8.Simone Ponzi (Astana);

9.Eugenio Alafaci (Leopard-Trek);

10.Laurens De Vreese (Bel-Topsport Vlaanderen-Baloise).

Corridori Partiti, 164; Classificati,86; Ritirati 78.

Articoli Correlati

Back to top button