05.09.2013 – Castelnuovo Magra (La Spezia) – E’ l’inglese Geoghegan Hart il vincitore della prima tappa del 39° Giro della Lunigiana per Juniores
CON UNA SPLENDIDA PROGRESSIONE FINALE GEOGHEGAN HART SI AGGIUDICA LA PRIMA TAPPA DEL LUNIGIANA Il britannico taglia a braccia alzate il traguardo di Castelnuovo Magra, al termine di una frazione tiratissima, con un folto pubblico ad applaudire i 178 giovani ciclisti per i quali è scattata oggi l’avventura di una delle corse più importanti della categoria. Ci hanno provato in tanti, regalando emozioni durante tutti i 96km di corsa; a riuscirci è stato il britannico Geoghegan Hart. Grazie ad una splendida progressione nell’ultimo chilometro, è lui il vincitore della prima tappa del Giro della Lunigiana 2013.
Un Giro che è iniziato subito a ritmo serrato, con la media della prima ora di gara che ha superato i 44km orari. Un’ora basta ai 178 ciclisti al via per studiarsi, poi scatta la bagarre. Il primo allungo di questa edizione porta la firma di Plebani (Lombardia) e Pedersen (Danimarca) sui quali si riportano subito Halvorsen (Norvegia), Kaesler (Australia) e Bedeschi (Emilia Romagna). Il gruppetto, che era arrivato ad avere un vantaggio massimo di 45”, diventa più numeroso ai piedi dei 900metri della salita che porta al GPM di 2° categoria, fissato in località Carlotta. I cinque in testa, infatti, vengono raggiunti da altri quattro atleti: Moreno (Messico), Lisson (Danimarca), Rive (Kazakshtan) e Adhanom (Eritrea), con quest’ultimo ad aggiudicarsi il GPM. La fuga, però, è destinata a concludersi di lì a poco: a 20km dal traguardo il gruppo torna compatto. Tutto di nuovo aperto, quindi, e subito sca! tta un altro tentativo di fuga, lanciato da Verardo (Friuli Venezia Giulia), Sampaoli (Emilia Romagna) e Strakhov (Russia). Anche stavolta, però, è tutto vano. Ai piedi della salita finale il gruppo si ricompatta. La tappa, come da previsione, si decide nei cinque chilometri conclusivi, il tratto più difficile di giornata. Poderosa l’azione, a tre chilometri dal traguardo, di Velasco (Veneto) e Tomio (Trentino), ma su di loro rientrano due inglesi, Germain Burton e Hart Geoghegan. É proprio quest’ultimo il protagonista assoluto degli ultimi mille metri. Da applausi la progressione che gli permette di tagliare a braccia alzate il traguardo posto in piazza Querciola. Si è aperta così un’edizione internazionale come non mai, visto che al via ci sono squadre provenienti da tutti e cinque i continenti, un’edizione che è anche un banco di prova in vista dei Mondiali di Firenze e che, come i ciclisti hanno voluto dimostrare sin da oggi, si può prevedere ricca di emozioni. Domani la seconda tappa, la più adatta ai velocisti: Follo – Follo 106,4km. Ordine d’arrivo: Clicca qui per scaricare tutte le classifiche al termine della 1° tappa |
www.girodellalunigiana.it |
Sun-TIMES Communication Via Galileo Galilei 8 – 19121 La Spezia T. & F. +39 0187 770387 M.: +39 339 5041440 @: press@sun-times.it W.: www.sun-times.it |