08.09.2013 – Casano (La Spezia) – a Mads Pedersen l’ultima tappa ad Hart (Inghilterra), il 39° Giro della Lunigiana
HART VICE, DA DOMINATORE, IL 39° GIRO DELLA LUNIGIANA. ULTIMA TAPPA A PEDERSEN Il britannico, maglia verde dalla prima all’ultima giornata, è stato grande protagonista anche della frazione odierna che è stata vinta, con una splendida azione da finisseur, dal danese Mads Pedersen. Con un Hart così c’era davvero ben poco da fare;
scompaginare le carte e regalare un finale a sorpresa era praticamente impossibile. Anche perché il britannico non si è limitato, neppure in quest’ultima frazione, a controllare, ma ha ulteriormente rilanciato, dimostrando di meritare appieno la vittoria finale ed onorando la maglia verde, indossata dalla prima all’ultima giornata. Hart, infatti, anche oggi, resta sempre davanti e si va a prendere pure il GPM della Spolverina, ultima vera difficoltà del Giro 2013. A Casano transita a braccia alzate tra gli applausi ed i complimenti di tutti, per un Giro straordinario. Prima delle sue, le braccia alzate sono quelle del danese Pedersen che transita da solo sul traguardo, conquistando la vittoria di tappa grazie ad una bellissima azione da finisseur negli ultimi tre chilometri. Cala così il sipario sul Giro della Lunigiana 2013, un Giro che ha parlato prevalentemente straniero e che ha fatto vedere davvero molti giovani interessanti. Un Giro dominato da Hart, ma anche un Giro in cui tanti si sono messi in luce ed hanno provato ad andare alla caccia della vittoria, almeno di quella di tappa. Lo hanno fatto anche oggi, nonostante la fatica della frazione di ieri pesasse come un macigno sulle gambe e nonostante la storia di questo Giro fosse davvero ormai molto, molto, difficile da ribaltare. Anche quella di oggi, allora, è stata una tappa densa di emozioni e di ottimi spunti tecnici. È il chilometro numero 10 quando escono dal gruppo in 7: Carboni (Marche), Verardo (Friuli Venezia Giulia), Shemaykin (Kazakhstan), Strakhov (Russia), Rive (Kazakhstan), Adhanom (Eritrea) e Branchini (Emilia Romagna). Per loro una cinquantina di chilometri in avanscoperta, prima di essere riassorbiti dal gruppo, guidato sempre, a ritmo m! olto alto, dalla nazionale inglese. Il ricongiungimento avviene ai piedi della Spolverina, l’ultima vera difficoltà del Lunigiana 2013: 9km di salita con pendenza media dell’8% e punte del 10%. È davvero l’ultimissima occasione per ribaltare tutto, ma bisogna fare i conti con gli inglesi, che non ci stanno ad un finale a sorpresa. Lo mettono subito in chiaro, prima rispondendo presenti al tentativo di allungo dell’eritreo Adhanov, poi mettendo definitivamente fine ad ogni altrui velleità: a transitare per primo al GPM è il dominatore di questa edizione, Geoghegan Hart, seguito dal vincitore di ieri, Robert Power e dall’eritreo Adhanov. Sono sempre loro i protagonisti degli ultimi chilometri, insieme a Pedersen (Danimarca) e Scott Davis (Gran Bretagna) che li raggiungono in discesa, per giocarsi la vittoria di tappa. Alla bandierina dei -3 all’arrivo scatta, prepotentemente, il danese che anticipa tutt! i per evitare la volata finale. La sua progressione è straordinaria, un’ottima azione da finisseur che gli permette di tagliare il traguardo in solitaria. Festa per lui e festa per Hart, per un Giro vinto da assoluto protagonista. Si chiude così l’edizione 2013 del Giro della Lunigiana, un’edizione che ha visto, per la prima volta, la partecipazioni di nazionali provenienti da tutti e 5 i continenti, che ha ancora una vola emozionato e che è stato scandito dagli applausi di tanti appassionati che si sono riversati sulle strade per ammirare i campioni di domani. Grande, quindi, la soddisfazione di Alessandro Coppola, Presidente dell’UC Casano, organizzatrice della gara, e di Renato Dicasale, Direttore del Giro: È stata un’edizione di altissimo livello; il Giro della Lunigiana ha dimostrato di meritare l’appellativo di Tour de France degli juniores ed ha portato ancora una volta, in queste terre ricche di fascino e di storia, i migliori giovani ciclisti del Mondo”. Ordine d’arrivo:
With this Hart there were really very little to do; disrupt the cards and give a surprise ending was virtually impossible. Also because the British has benn protagonist also today, honoring the green jersey. Also today he remains at the head of the race and conquers also GPM of Spolverina, the last real difficulty of Giro 2013. In Casano he passes with his arms raised for the victory. Before him in Casano only the Danish Pedersen that wins the stage thanks to a great action in the last three kilometres. So Giro della Lunigiana 2013 ends. A race dominated by Hart, but also a race in which many have brought to light and tried to aim the victory, at least of one stage. Also today, It is the kilometre number 10 when Carboni (Marche), Verardo (Friuli Venezia Giulia), Shemaykin (Kazakhstan ), Strakhov (Russia), Rive ( Kazakhstan ), Adhanom (Eritrea) and Branchini (Emilia Romagna) escape. For them, fifty kilometres on ahead, before being reabsorbed by the group, led always by English national team. The reunion takes place at the foot of Spolverina, the last real difficulty of Lunigiana 2013: 9km with an average gradient of 8%. But there is nothing to do: Hart wins this GPM putting an end to any ambitions of others. After him, the winner of yesterday, Robert Power and Adhanov (Eritrea). They are always the protagonists of the last kilometres, together with Pedersen (Denmark) and Scott Davis (Great Britain) to join them, to play for the stage victory. When there are stil! l 3 Kilmetres to go, Pedersen escapes and thanks to a great action conquers the stage victory. Party for him and party for Hart, for a Giro won by absolute protagonist. Thus ends the 2013 edition of Giro della Lunigiana, an edition that has seen, for the first time, the participation of national teams from all 5 continents. Great the satisfaction of Alessandro Coppola, President of UC Casano, organizer of the race, and Renato Dicasale, Director of Giro della Lunigiana: “This one has been an edition at the highest level , with the best joung cyclists of all the world”. Tutte le classifiche finali del 39° Giro della Lunigiana saranno disponibili (a breve) cliccando qui |
www.girodellalunigiana.it |
Sun-TIMES Communication Via Galileo Galilei 8 – 19121 La Spezia T. & F. +39 0187 770387 M.: +39 339 5041440 @: press@sun-times.it W.: www.sun-times.it |