15.09.2013 – Drumlarnig (Regno d’Inghilterra) – Elia Viviani, Premio “Coraggio e Avanti 2011”, vince la 1° tappa del 22° Giro di Gran Bretagna
Peebles, 15 Settembre 2013

22^ edizione del giro di Gran Bretagna ecco le tappe:
1^ tappa: 15.09.2013 – PEEBLES-DRUMLARNIG CASTLE Km. 209,900
2^ tappa: 16.09.2013 – CARLISLE-KENDAL km. 225
3^ tappa: 17.09.2013 – Circuito di KNOWSLEY cron. ind. Km. 16
4^ tappa: 18.09.2013 – STOCKE on TRENT-LLANBERES Km. 190,900
5^ tappa: 19.09.2013 – MACHYNLLETH-CAERPHILLY km.180
6^ tappa: 20.09.2013 – SIDMOUTH-HAYTOR Km.137
7^ tappa: 21.09.2013 – EPSON-GUILFORD Km.150,400
8^ tappa: 22.09.2013 – circuito di LONDRA Km. 88
15.09.2013 – 1^ tappa PEEBLES-DRUMLARING CASTLE km.201
114 corridori di 19 squadre, ciascuna composta da sei atleti, hanno preso il via stamane alle 10,45 dal minuscolo villaggio scozzese di Peebles per raggiungere dopo201 Kmdi strada vallonata il castello di Drumlaring, un antico e famoso maniero che sorge nella parte alta dell’omonima cittadina.
Vento e pioggia per quasi tutta la durata della gara, hanno messo a dura prova i concorrenti.
la prima fuga avviene dopo una decina di Km.; protagonisti 5 corridori:i britannici Kristiann House e Ben Greenwood il neozelandese Aron Gate,
l’irlandese Peter Hakins ed il francese Christophe Laborie.
Per loro un vantaggio massimo di 5′.
Una volta raggiunti dal gruppo a-35 km. dall’arrivo, sotto una pioggia torrenziale, dal gruppo evade il francese Anthony Delaplace che, sfidando la furia degli elementi riesce a guadagnare un vantaggio di 1’35” sul grosso del gruppo, ma tuttavia la sua azione termina a14 kmdalla fine, proprio all’inizio del circuito cittadino finale.
Lungo i saliscendi di Drumlarnig, numerosi i tentativi di fuga, Pirazzi e David Lopez Garcia ci provano a più riprese, ma vengono sempre stroncati dal gruppo tirato dagli Sky e dall’Omega Pharma .
Volatone finale in leggera salita lungo le pendici che portano al castello.
Ai300 metriparte Ciolek il vincitore dell’ultima Sanremo, ma Gerald viene quasi subito passato dal nostro Petacchi che si gira per cercare Cavendish che non c’è, perchè rimasto coinvolto senza conseguenze in una caduta avvenuta proprio ai300 metri, subito dopo lo scatto di Ciolek.
Nel frattempo Elia Viviani rinviene di prepotenza, supera Petacchi ai50 metrie si aggiudica la tappa.
ordine d’arrivo:
1° ELIA VIVIANI (Italia) km.209,900 in 6h04’43”
2° Alessandro Petacchi (Italia) st
3° Gerald Ciolek (Germania) st
4° Marco Coledan (Italia) st
5° Matteo Pelucchi (Italia) st
6° Evaldas Siskevicius (Lituania) st
7° Shane Archbold (Nuova zelanda) st
8° Jonhathan Dibben (Gran Bretagna) st
9° Steele Van Hoff (Australia) st
10° James Williamso (Nuova Zelanda) st
Elenco dei partenti :