19.10.2013 – Apeldoorn (Regno d’Olanda) – Elia Viviani è il re europeo nella specialità della Corsa a Punti. Finalmente un ottimo risultato : “Coraggio e Avanti”
Apeldoorn, 19 Ottobre 2013.

CAMPIONATI EUROPE PISTA: Elia Viviani è il principe della corsa a punti: bissa il successo del 2012 e conquista di nuovo l’oro nella disciplina che più gli appartiene: “Felicissimo per essermi riconfermato! Ora sogno di correre il mondiale 2014 nella corsa a punti” dice Viviani. Domani Viviani disputerà il Madison con Liam Bertazzo

L’azzurro Elia Viviani (Cannondale) riconferma il suo talento bissando il successo europeo élite del 2012 nella corsa a punti. Viviani conquista, nella serata di ieri, giornata di apertura della rassegna continentale in corso di svolgimento ad Apeldoorn (Olanda), la maglia di Campione Europeo nella disciplina che più gli appartiene: “Sono molto soddisfatto. Una lista partenti di qualità che rende ancor più importante questa medaglia” sottolinea Viviani.
L’azzurro domina subito la gara (vince sei volate su 16) grazie anche al contributo del compagno Marco Coledan: “Nelle prove di qualificazione sia io che Marco Coledan abbiamo capito di aver una buona pedalata. Quindi Coledan sarebbe stata una valida alternativa se gli avversari avessero corso contro di me. Viceversa, Marco avrebbe potuto supportarmi nei momenti più importanti. Così è stato. Temevo lo spagnolo e non conoscevo le doti del giovane talento francese Boudat. Dopo aver acquisito il giro, c’è stato un contropiede del francese placato solo grazie a Coledan che ha contribuito, così, al risultato”.
Con un giro di vantaggio, Viviani controlla poi la gara agli ultimi 50 giri : “Sono soddisfatto perché riconfermarsi non è mai semplice. Ora sogno di correre il mondiale di pista del 2014 nella corsa a punti perché negli ultimi tre anni, vista la preparazione effettuata in chiave olimpica, non ho potuto correre in questa disciplina che sento sempre più mia”- dice Viviani che scenderà di nuovo in pista domani, domenica 20 ottobre, per correre il madison: “Farò coppia, per la prima volta in questa disciplina, insieme a Liam Bertazzo che è molto determinato come lo sono io. Non vedo l’ora!”.
Le altre gare con la partecipazione degli azzurri
Le azzurre Elena Cecchini e Maria Giulia Confalonieri, che si sono guadagnate l’accesso alla finale della corsa a punti donne, chiudono la loro prova rispettivamente settima e nova. Oro all’olandese Wild. Per gli azzurri dell’inseguimento a squadre Liam Bertazzo, Marco Coledan, Paolo Simion ed Elia Viviani un quinto posto in 4. 07.614, non sufficiente anche se per pochi decimi di secondo, ad accedere alla zona medaglie. Nella finale, il quartetto britannico supera in 4’02”258 la Russia (4’02”460). Medaglia di bronzo all’Olanda (4’04”993), quarta la Spagna (4’05”570).
Le azzurre Beatrice Bartelloni, Elena Cecchini, Simona Frapporti e Chiara Vannucci che hanno disputato l’inseguimento a squadre, si fermano al sesto posto (4.42.073). Il titolo continentale alla Gran Bretagna che polverizza il record del mondo correndo la finale contro la Polonia in 4’26”453, con le avversarie a quasi dieci secondi (4’35”957). Il terzo posto è andato alla Russia, quarto il Belgio.
Oggi, sabato 19 ottobre al via gli azzurri:
Simona Frapporti – Omnium
Francesco Castegnaro – Omnium
Francesco Ceci – Sprint

CORSA A PUNTI UOMINI:
1. Elia Viviani (Italia) p. 76;
2. Thomas Baudat (Fra) p.64;
3. Eloy Teruel Rovira (Spa) p. 51;
4. Kenny De Ketele (Bel) p. 33;
5. Sebastian Vedri Mora (Spa) p. 31;
6. Wim Stroetinga (Ol) p. 20;
7. Milan Kadlec (R. Ceca) p. 29;
8. Wocjcieh Pszczolarski (Pol) p. 27;
9. Kirill Sveshnikov (Rus) p. 25;
10. Anton Muzychkin )Blr) p. 24;
17. Marco Coledan (Ita).
