Articoli PopolariNews

14.12.2013 – Cambiago (Milano) – Santa Messa Natalizia presso l’Azienda Colnago

Cambiago, 14 Dicembre 2013.

Don Mazzi impartisce la Benedizione col Bambin Gesu (Foto Sergio Fermi)
Don Mazzi impartisce la Benedizione col Bambin Gesu (Foto Sergio Fermi)

Santa Messa per gli auguri Natalizi nella sede della Colnago a Cambiago. (Presente anche il Presidente FCI Nazionale Renato Di Rocco e il Presidente della Confindustria, Giorgio Squinzi)

Di Rocco, Squinzi, Colnago, tutti in devoto ascolto della S. Messa (Foto Sergio Fermi)
Di Rocco, Squinzi, Colnago, tutti in devoto ascolto della S. Messa (Foto Sergio Fermi)

Ogni anno, per un giorno, la sede della Colnago si trasforma in una Chiesa addobbata con tutti i Simboli della Cristianità, per celebrare il Natale degli sportivi con una Santa Messa e il tradizionale scambio degli auguri tra tutti i presenti.

(Foto Sergio Fermi) - I Fedeli in ascolto e partecipazione alla S. Messa.
(Foto Sergio Fermi) – I Fedeli in ascolto e partecipazione alla S. Messa.

Ed erano tantissimi i presenti alla sacra cerimonia perché con Renato Di Rocco, era idealmente presente tutta la grande famiglia del ciclismo nazionale; con Giorgio Squinzi, tutte le forze imprenditoriali e lavoratrici del nostro Paese, Amedeo Colombo, past president dell’A.C.C.P.I  presente con tanti ex del pedale come Renzo Zanazzi, Giorgio Albani, Gianni Motta, Gianni Bugno, Paolo Savoldelli,  Saligari,i giornalisti Marino Bartoletti, Sandro Brambilla, Andrea De Luca. e, con Tiziana Magni, idealmente c’era anche il grande Fiorenzo e, con ogni singola Persona presente, gli auspici, le speranze, i sogni e l’impegno di tanta gente che, nel solco della nostra storia e tradizione cristiana, si è riunita per ringraziare e chiedere aiuto a quello che, non vergogniamoci di chiamarlo come è sempre stato chiamato : “Gesù Bambino”.

Gesu Bambino riceve l'omaggio di una piccola bimba (Foto Nastasi)
Gesu Bambino riceve l’omaggio di una piccola bimba (Foto Nastasi)

Un bellissimo Gesù Bambino che dalla sua modesta culla di Betlemme, attorniato da San Giuseppe, la Madonna, gli Angeli ed i Pastori, fedelmente riprodotti ai piedi dell’Altare allestito nella sede dell’Azienda Colnago che, ha dato e continua a dare benessere alle sue maestranze e prestigio all’Italia, sembrava dicesse a tutti noi : “Coraggio e Avanti!…la lunga e dura salita è quasi finita…!

Don Mazzi presenta ai fedeli Gesu Bambino (Foto Nastasi)
Don Mazzi presenta ai fedeli Gesu Bambino (Foto Nastasi)

Un Gesù Bambino che Don Antonio Mazzi, concelebrante la S. Messa con  Don Gianni Nava, parroco di Motta Visconti (Pavia) ed un passato da ciclista ai tempi di Giuseppe Saronni e Don Felice Riva dell’Opera Don Guanella, sede generale di Roma, ha amorevolmente innalzato per impartire la Benedizione del Cristiano, Un Gesù Bambino che è stato poi accarezzato e baciato dalla figlioletta del giornalista sportivo Andrea De Luca, quasi a nome di tutte le bimbe e i bimbi del mondo.

Un momento della S Messa (Foto Sergio Fermi)
Un momento della S Messa (Foto Sergio Fermi)

Nella sua omelia Don Mazzi ha incentrato le sue parole sulla famiglia, un concetto che sembra quasi sconosciuto, ha detto il sacerdote ma che deve essere salvaguardato e rilanciato; bisogna tornare a “sentire l’odore” della famiglia. Oggi non ci si odora più, tanto per usare un termine educato, ha detto Don Mazzi e dobbiamo anche recitare un po’ il nostro mea culpa.

Da sx, Don Riva, Don Mazzi e Don Nava (Foto Nastasi)
Da sx, Don Riva, Don Mazzi e Don Nava (Foto Nastasi)

 

Dio in 30 anni di vita terrena ha rivoluzionato il mondo mentre noi, in 80 anni, abbiamo cambiato ben poco!

Mentre Marino Bartoletti, giornalista Rai, ha ringraziato Ernesto Colnago per questa speciale ricorrenza che, da anni, organizza nella sua Azienda e, al Maestro di Cambiago ha augurato un felice avvenire in attesa del prossimo arrivo di un altro nipotino, anzi, nipotina perché si chiamerà Carlotta e che è tanto attesa dal bisnonno Ernesto al quale, in chiusura della sua omelia “laica”, ha augurato Buon Natale e tanta salute con la speranza che tutti noi possiamo praticare un massaggio speciale, il “Massaggio dei nostri cuori”  ha concluso Bartoletti.

da sx, Colnago, Squinzi, Dagnoni e Bartoletti (Foto Sergio Fermi)
da sx, Colnago, Squinzi, Dagnoni e Bartoletti (Foto Sergio Fermi)

Non potevano mancare le parole di Ernesto Colnago anche se, come spesso accade in questa speciale ricorrenza, Ernesto viene vinto dall’emozione ma trova la forza per affermare con orgoglio che “Sono 60 anni che lavoro e costruisco biciclette, biciclette sempre più nuove e tecnologiche” ma oggi dobbiamo rispettare questo luogo sacro e augurare a tutti voi Buon Natale e, soprattutto, tanta salute perché tutti noi, chi più chi meno, ne abbiamo tanto bisogno.

da sx, Colnago, sua moglie, Squinzi
da sx, Colnago, sua moglie, Squinzi e Bartoletti (Foto Sergio Fermi)

Poi, il saluto finale dei tre sacerdoti concelebranti con l’augurio di ritrovarci ancora qui l’anno prossimo, con Ernesto Colnago che confermava la sua disponibilità con numerosi cenni del capo in senso affermativo.

14.12.13 -  Esterno ditta Colnago ridotto - S Messa Colnago 025

Vito Bernardi

 

Articoli Correlati

Back to top button