AdisproArticoli PopolariElite under 23NewsPremio Ammiraglio d'oroProfessionisti

23.02.2014 – Ignazio Moser figlio del grande Francesco, vince 3° Trofeo Lorenzo Mola su Davide Martinelli, figlio di Giuseppe, “Ammiraglio D’Oro” alla Castellina : Un grande evento per la nostra Comunità

                                                    Botticino Sera, 23 Febbraio 2014

I 2 Moser e i 2 Martinelli
I 2 Moser e i 2 Martinelli (Foto Nastasi)

3° Memorial Lorenzo Mola-38° Trofeo Marino Massolini – Gara Categoria U23  con grandi protagonisti anche i genitori dei primi due classificati, Francesco Moser padre di Ignazio e Giuseppe Martinelli padre di Davide.

Ignazio e Davide con gli illustyri genitori (Foto Nastasi)
Ignazio e Davide con gli illustyri genitori (Foto Nastasi)

Un “Amarcord” di grandi emozioni ha travolto il folto pubblico presente sulla via Gardesana a Prevalle per assistere all’arrivo del 3° Memorial Lorenzo Mola, una gara impreziosita dalla vittoria di un nome prestigioso del ciclismo italiano e che, si spera, possa continuare una storia ed una tradizione con i due Moser, Ignazio e Moreno.

Ignazio MOSER (Foto Remo Mosna)
Ignazio MOSER (Foto Remo Mosna)

Sono venuto per fare la gamba, afferma Ignazio Moser ai piedi del podio, avrei voluto gareggiare anche ieri alla San Geo ma, essendo unico corridore della BMC, non potevo essere ammesso e oggi, dato che il regolamento lo consentiva, mi sono schierato al via come dicevo, per fare la gamba in vista della trasferta di domenica prossima a Bruxelles- Correre da soli è sempre difficile, ma, diciamo così, ci sono abituato. La corsa si è messa bene nel finale e non ho voluto lasciare nulla al caso, se non tenti, non puoi vincere. Ed ho tentato con uno scatto in salita, il Burago. Gli altri due compagni di fuga non mi hanno seguito e io ci ho dato dentro incitato anche da mio padre che era proprio in cima allo strappo.

da sx F. Moser, Davide Martinelli, Ignazio Moser e Luca Muffolini (Foto Nastasi)
da sx F. Moser, Davide Martinelli, Ignazio Moser e Luca Muffolini (Foto Nastasi)

Davide Martinelli : Ci ho creduto fino alla fine, quando ho visto che i tre avversari in fuga facevano più che seriamente e diventavano sempre più pericolosi, sono uscito da solo allo scoperto per inseguire i fuggitivi che ho raggiunto in cima al Burago dove ho avuto la sorpresa di non trovare anche Ignazio. Il tempo di prendere un po’ di fiato e via a tutta. Sebbene abbia dato il massimo, non sono riuscito a riprendere Ignazio che, lo sappiamo tutti, è un signor corridore e non posso che togliermi il cappello e congratularmi con lui. Ringrazio Francesco Moser per i complimenti che mi ha rivolto assieme a mio padre che ha approvato la mia condotta di gara.

Francesco col figlio Ignazio (Foto Nastasi)
Francesco col figlio Ignazio (Foto Nastasi)

Organizzazione dell’Asd Cycling Team T&P, Mossieri il Sindaco di Botticino, Benetti e il titolare della ditta Colosio, Main Sponsor del Team Delio Gallina, Giuseppe Colosio, sono 92 gli U23 che prendono il via da Botticino sera per disputare questa terza edizione del Memorial Lorenzo Mola in ricordo del giovane corridore deceduto tre anni fa.

Moser e Martinelli, Padri e Figli (Foto Nastasi)
Moser e Martinelli, Padri e Figli (Foto Nastasi)

Ed è subito bagarre con formazione al comando e in successive situazioni, più corridori desiderosi di misurare la gamba in questi 6 giri del circuito iniziale di km. 10,800 a tornata tra le due frazioni cittadine di Botticino, “Sera e Mattina” mentre per Simone Sterbini e Filippo Rudi, i due tentativi individuali più consistenti ma finiti anch’essi nel nulla.

Poi il trasferimento con un tratto in linea sino a Prevalle per disputare la seconda parte della corsa imperniata su di un circuito di km. 12,200 ripetuto 6 volte con la salita del Burago come massima asperità di giornata.

Fuga di 6 corridori nel tratto in linea verso Prevalle (Foto Nastasi)
Fuga di 6 corridori nel tratto in linea verso Prevalle (Foto Nastasi)

Protagonisti di questa seconda parte, Davide Gabbro e Nicola Bagioli, due alfieri della Delio Gallina-Colosio che interpretano una fuga di una ventina di chilometri, vantaggio massimo 30” prima di rientrare nei ranghi e dare spazio al tentativo di Gallio ((Gallina), Gozio (Gavardo), Genovese (Pala Fenice), Marengo (Viris) e Filosi (Colpak).

Davide Martinelli conquista seconda piazza (Foto Nastasi)
Davide Martinelli conquista seconda piazza (Foto Nastasi)

La reazione del gruppo è piuttosto violenta e l’ennesimo ricongiungimento è cosa fatta ma Ignazio Moser non ci stà e rilancia deciso trovando collaborazione in Simone Consonni (Colpak) e Marco Chianese (Pala Fenice).

Francesco e Ignazio Moser sul podio a Prevalle (Foto Nastasi)
Francesco e Ignazio Moser sul podio a Prevalle (Foto Nastasi)

I tre viaggiando distribuendosi equamente l’onere della fuga. Nei tratti pianeggianti però si sente l’impulso determinante di Ignazio Moser che appena informato che alle sue spalle stà rinvenendo Davide Martinelli si alza sui pedali, siamo sulla rampa del Brago e stacca decisamente Consonni e Chianese. Abborda la discesa disegnando i bordi delle curve meglio di un pittore, guadagna il tratto pianeggiante con una trentina di secondi sugli ex compagni di fuga che, nonostante siano stati raggiunti da Martinelli, il terzetto nulla può contro il “direttissimo delle Dolomiti” Ignazio Moser che va a tagliare il traguardo di Prevalle a mani alzate col sorriso sulle labbra come suo padre Francesco che lo ha seguito per tutta la corsa al pari di Giuseppe Martinelli che ha seguito il figlio Davide e che all’arrivo, è stato il primo a complimentarsi con Ignazio e con Francesco, abbracciando anche il figlio Davide : Bravo, hai fatto tutto quello che potevi, “Così si corre”, senza mai abbandonarsi e battendosi fino alla linea del traguardo come ha saputo fare in modo egregio anche Ignazio.

                                              Vito Bernardi

 

Ignazio Moser
Ignazio Moser (Foto Nastasi)

Ordine d’arrivo,

1.Ignazio Moser (BMC Development Team) km. 145,00 in 3h36’ media kmh. 40,278;

2.Davide Martinelli (Team Colpack) a 20”;

3.Luca Muffolini (Gavardo-Tecmor);

4-Marco Chianese (Team Pala Fenice);

5.Marco Maionese (Gallina-Colosio-Eurofeed);

6.Simone Consonni (Team Colpack);

7.Jacopo Mosca (Viris-Maserati-Sisal);

8.Filippo Rudi (Team Pala Fenice);

9.Andrea Meggiorini (Gallina-Colosio-Eurofeed);

10.Oliviero Troia (Team Colpack).

Articoli Correlati

Back to top button