Articoli PopolariBigHunter Effepi Fil-3Elite under 23

18.05.2014 – Empoli e Lamporecchio : Un fine settimana con due gare e due piazzamenti tra i top ten per i ragazzi del Team Big Hunter Seano

Team Big Hunter Seano alla presentazione
Team Big Hunter Seano alla presentazione
36° GP CITTA’ DI EMPOLI di Km. 134,400 alla media di
41,782 Km/h

Uno straordinario Alex Turrin sorretto soprattutto in questo
periodo da una forma smagliante, ha vinto anche il 36°
Gran Premio Citta’ di Empoli concedendosi la terza vittoria
nel giro di 13 giorni. Sul traguardo di Piazza Matteotti a
Empoli, ha regolato i 9 compagni di fuga con i quali si e’
portato in testa alla corsa a circa 20 Km dall’arrivo dopo
la salita di Castra-Pinone lungo la quale ha fatto il
diavolo a quattro Brundo.

Ai posti d’onore dietro a un Turrin formidabile, il talento
Velasco, autore di un’altra prova maiuscola, volitiva e
grintosa, quindi Bazhhou e quel Krivosheev che ha fatto di
tutto pur di offrire il successo alla societa’ Maltinti
Lampadari Banca di Cambiano, splendida organizzatrice della
corsa e gia’ secondo nel 2013 quando fu battuto in volata da
Luca Benedetti. E’ stata quella di quest’anno anche una
delle edizioni piu’ belle sia per numero di atleti al via
(170 di 28 societa’) che per qualita’ dei suoi partecipanti.

Turrin e’ apparso a tratti irresistibile nell’esprimere la
sua attuale condizione atletica; Velasco una conferma da un
giovane che e’ piu’ di una promessa, mentre tutti e dieci
coloro che si sono contesi in volata il successo meritano un
elogio perche’ dalla salita di Castra in poi sono stati
artefici principali.

Brundo in salita e’ scattato tre volte prima di vincere il
gran premio della montagna con Turrin, Velasco e gli altri a
ridosso, e quando i dieci si sono raggruppati davanti si e’
visto che la corsa era ormai decisa. Molto attivi anche
Tintori e Pinaglia, sempre brillanti Brovelli e Van Luijk e
tra i migliori Delle Foglie e Bazhkou possente nei suoi
affondi. In precedenza la corsa aveva fatto registrare una
fuga di sette corridori nella parte centrale protagonisti
Ulivieri, Mantelli, Cappelli, Basso, Cianetti, Moggio,
Borella con un vantaggio massimo di 50″, ma in pratica ai
piedi della collina del Montalbano a 30 Km dal traguardo il
gruppo era compatto e sono iniziate le scintille proponendo
un finale di corsa interessante ed alla fine un vincitore
superbo che ha dato la sesta vittoria alla societa’ di
Mastromarco.

ORDINE DI ARRIVO:
1° TURRIN ALEX             (A.S.MASTROMARCO DOVER)
2° VELASCO SIMONE     (A.S.D.ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR)
3° BAZHKOU STANISLAU     (G.A.P.FISCAL OFFICE – DAMA –
MERIDA )
4° KRIVOSHEEV EVGENIY     (G.S. MALTINTI LAMPADARI BCC
CAMBIANO)
5° PINAGLIA THOMAS     (GRAGNANO SPORTING CLUB)
6° BRUNDO PAOLO     (U.S. F. COPPI GAZZERA VIDEA)
7° DELLE FOGLIE MICHAEL  (US FRACOR ABA ARR.CALCEUS)
8° VAN LUIJC SVEN     (MONVISO – VENEZIA )
9° BROVELLI GIUSEPPE     (BIG HUNTER SEANESE)
10° TINTORI DEVID     (GRAGNANO SPORTING CLUB)

Giuseppe Brovelli
Giuseppe Brovelli

1° TROFEO PAIMEX SHOPPERS IN TESSUTO di Km. 100 alla media
di 40,500 Km/h

LAMPORECCHIO(PT).- Prima vittoria per un giovane corridore
polacco in Toscana. E’ stato il ventenne Szymon Rekita a
compiere una splendida impresa solitaria nel Trofeo Paimex
Shoppers, dove purtroppo a una decina di chilometri circa
dalla fine si e’ verificata una caduta nella quale e’
rimasto coinvolto il veneto Alex Turrin, uno dei atleti piu’
in forma a livello nazionale, grande protagonista e
vincitore 24 ore prima nel Gp Citta’ di Empoli.

L’atleta della Mastromarco Sensi Dover che voleva far bene
anche in questa gara e’ stato trasportato all’ospedale di
Empoli e si teme per la frattura del femore. A Turrin che
nel giro di 13 giorni aveva firmato tre successi gli auguri
di tutti gli sportivi. La prodezza del polacco della GFDD
Altopack diretto da Elso Frediani e’ stata notevole.

Ha preso l’iniziativa con decisione, ha aumentato il suo
margine con un’azione poderosa ed al termine della gara ha
inflitto oltre un minuto a Bernardinetti, ancora tra i
migliori, mentre terzo e’ stato Alban. Un’ottantina coloro
che hanno dato vita alla gara su ben 50 giri; un’autentica
kermesse sempre viva e vivace con ripetuti attacchi fino a
giungere a quello vigoroso del polacco che in qualche altra
gara aveva dimostrato il suo ottimo bagaglio tecnico.

Tra i piu’ bravi il pistoiese Capocchi che recentemente ha
fatto bene anche in Algeria, mentre Pinaglia dopo la buona
prestazione del giorno prima a Empoli si e’ ripetuto anche
in questo circuito. Nei primi dieci segnaliamo anche Ciucci
e salutiamo il settimo posto beneaugurante di Pacinotti, un
giovane che dopo essere stato grande protagonista da
juniores specie al primo anno, non ha poi avuto la fortuna
dalla sua.

ORDINE DI ARRIVO:
1° REKITA SZYMON KRYSZTOF (GFDD ALTOPACK ASD)
2° BERNARDINETTI MARCO     (A.S.D.CICLISTICA MALMANTILE) a
1’12”
3° ALBAN MATTEO     (GRAGNANO SPORTING CLUB) a 1’17”
4° CAPOCCHI THOMAS     (U.C.PISTOIESE)
5° PINAGLIA THOMAS     (GRAGNANO SPORTING CLUB)
6° CIUCCI MANUEL     (G.S. MALTINTI LAMPADARI BCC CAMBIANO)
7° PACINOTTI NICCOLO’     (MASTROMARCO CHIANTI SENSI
BENEDETTI)
8° ZULLO ANTONIO     (A.S.MASTROMARCO DOVER)
9° FICARA PIERPAOLO     (G.S. MALTINTI LAMPADARI BCC
CAMBIANO)
10° GRASSI MATTEO     (BIG HUNTER SEANESE)

Grassi Matteo
Grassi Matteo
Contributo tecnico di : Giacinto Gelli

Articoli Correlati

Back to top button