24.06.2014 – Bevagna (Umbria) – Angelo Raffaele (Big Hunter Seanese) al posto d’onore nel 2° Trofeo Città di Bevagna-48° Medaglia D’Oro Pietro Palmieri
Bevagna, 24 Agosto 2014.

Il toscano Omar Asti della Maltinti Lampadari Banca di
Cambiano conquista la 48a Medaglia d’Oro Pietro Palmieri.
Sul secondo gradino del podio sale Raffaele della Big Hunter
Seanese e sul terzo Bani della Malmantile. Al via 142
corridori.
Omar Asti si impone sul traguardo di Bevagna. Il corridore
della Maltinti Lampadari Banca di Cambiano vince il 2°
Trofeo Città di Bevagna – 48a Medaglia d’Oro Pietro
Palmieri, a cui hanno preso parte 142 corridori.
Per lui è il primo successo di stagione. «Quando all’arrivo
mancava poco più di un chilometro sono scattato dal
plotoncino di testa – racconta Asti, che è di Casalguidi
(Pt) – e poi sono riuscito a mantenere quel vantaggio che
mi ha permesso di vincere. Dedico il successo alla mia
famiglia e alla squadra».
La gara per elite under 23 è stata organizzata dalla
Ciclorapida in collaborazione con l’amministrazione
comunale di Bevagna, la Regione Umbria, le Pro Loco di
Bevagna, Torre del Colle e Cantalupo-Castelbuono, i Centri
sociali di Capro e di Madonna delle Grazie, l’associazione
Mercato delle Gaite, il Gc Bevagna e diversi sponsor. Il
Comitato organizzatore è stato coordinato dall’assessore
allo Sport Rino Trabalza e da Alberto Stefanecchia della
Ciclorapida, Enrico Bastioli del Centro Sociale di Capro e
Francesco Ramazzotti, in collaborazione con l’assessore ai
lavori pubblici Renato Pascucci.
E’ intervenuto il presidente della Fci umbra Carlo Roscini, mentre a fare gli
onori di casa alle premiazioni sono stati il sindaco Analita
Polticchia e il vicesindaco Mirco Ronci.
La prima parte della corsa vive su tutta una serie di
attacchi, che vengono quasi subito annullati dal plotone.
Al chilometro 63 in testa si portano Ettore Carlini della
Fracor, Giuseppe Sannino del Team Pala Fenice, Angelo
Raffaele della Big Hunter, Marco Bernardinetti della
Malmantile, Giacomo Bravi della Calzaturieri Montegranaro ed
Enrico Filippi del Vc Senigallia. Su di loro rientra Marlen
Zmorka del Team Pala Fenice. Subito le carte si rimescolano
e al chilometro 75 in fuga sono segnalati Marlen Zmorka del
Team Pala Fenice, Angelo Raffaele della Big Hunter e Stefano
Di Carlo della Vejus, sui quali piomba un gruppetto di oltre
20 unità.
Dopo Torre del Colle, però, il plotone è di
nuovo compatto. Al chilometro 82 attacca Giuseppe Sannino
del Team Pala Fenice, su cui si riportano Mattia Barabesi
dell’Acqua & Sapone Team Mocaiana, Marco Chianese del Team
Pala Fenice, Pierpaolo Ficara della Maltinti e Francesco
Cannavò della Big Hunter.
Le carte cambiano ancora e negli ultimi chilometri al comando si forma un gruppetto di una
trentina di unità, da cui alla fine Asti scatta verso la vittoria.

Ordine d’arrivo:
1) Omar Asti (Gs Maltinti Lampadari Banca
di Cambiano) che copre 102 km in 2h10’ alla media oraria
di 43,846, 2) Angelo Raffaele (Big Hunter Seanese), 3)
Eugenio Bani (Ciclistica Malmantile), 4) Marco Chianese
(Team Pala Fenice), 5) Christian Bartemucci (Acqua & Sapone
Team Mocaiana), 6) Mirko Ulivieri (Gs Maltinti Lampadari
Banca di Cambiano), 7) Giuseppe Sannino (Team Pala Fenice),
8) Marco Cardarelli (Acqua & Sapone Team Mocaiana), 9)
Enrico Filippi (Vc Senigallia), 10) Paolo Totò (idem).

