25.08.2014 – S. Lucia alla Castellina – Tutti noi della Castellina, Padri Conventuali e Laici ti diciamo semplicemente : Grazie Alfredo per averci onorato della Tua Amicizia e per il Grande Esempio che sei stato per tutti noi e per chi ti ha incontrato qui, nel nostro Convento
Sesto Fiorentino, 25 Agosto 2014.

ADDIO ALFREDO: MARTINI SE NE E’ ANDATO oggi, 25.08.2014 alle ore 22,30

MILANO, 25 agosto 2014 – Alfredo Martini ci ha lasciati un po’ più soli alle 22.30. Si è spento nella sua abitazione a Sesto Fiorentino in modo “naturale e senza grande sofferenza”, come ha riferito Renato Di Rocco, presidente della Federazione Ciclistica Italiana che ha raccolto l’invito della famiglia di Alfredo a divulgare la notizia.

Alfredo Martini era nato a Firenze il 18 febbraio 1921. Fu il CT per antonomasia della Nazionale azzurra di ciclismo e dello sport italiano in genere: ruolo di commissario tecnico cui approdò nel 1975 e che onorò sino al 1997 per poi interpretare quelli di supervisore delle rappresentative azzurre e di presidente onorario della FCI.
Già protagonista nelle categorie minori; già professionista dal 1941 al 1957 con successi al Giro dell’Appennino, del Giro del Piemonte, in tappe del Giro d’Italia e del Giro di Svizzera; già compagno di squadra e confidente di Fausto Coppi; già direttore sportivo di squadre di lignaggio; Alfredo Martini portò da CT sei medaglie d’oro dei professionisti con Francesco Moser nel 1977 a San Cristobal, Giuseppe Saronni nel 1982 a Goodwood, Moreno Argentin nel 1986 a Colorado Springs, Maurizio Fondriest nel 1988 a Renaix e Gianni Bugno nel 1991 a Stoccarda e nel 1992 a Benidorm. A questi titoli vanno aggiunte sette medaglie d’argento e sette di bronzo.
Martini rappresentò la coscienza e il santone del ciclismo: l’uomo capace di impartire lezioni di vita prima ancora che di sport.
Nella giornata odierna (26.08.14), saranno noti luogo e giorno delle esequie.
–

–
–