Articoli PopolariNewsPistaPremio Coraggio e AvantiProfessionistiTestata News Home

22.02.2015 – Saint Quentin En Yvelines (Francia) – Dopo 4 anni l’Italia torna su un podio mondiale per merito di Elia Viviani, Premio Coraggio e Avanti 2011

Saint Quentin En Yvelines, 22 Febbraio 2015

Viviani a dx e Liam Bertazzo, Medaglie d'argento nella specialità del Madison (Americana)
Viviani a dx e Liam Bertazzo, Medaglie d’argento nella specialità del Madison (Americana)

Elia Viviani, “Premio Coraggio e Avanti anno 2011”, corridore veronese del Team Sky, conquista per l’Italia la prima medaglia nella disciplina olimpica dell’omnium.
Un bronzo di un notevole peso che permette all’azzurro di entrare nel Club Olimpico destinazione Rio de Janerio 2016,  categoria Elite.

Elia Vivian ad un Pronti Via Mondiale
Elia Vivian ad un Pronti Via Mondiale

L’azzurro inoltre è il primo atleta europeo che guadagna punti in vista di Rio 2016.
Si avvicina quindi la qualificazione olimpica ed il cammino verso Rio è sempre più breve. “L’unico mio sbaglio è stato quello di essermi fatto scappare l’australiano.
Ma ero in un momento in cui non sapevo ancora se ero ancora in lotta per l’oro o stavo perdendo l’argento.
Ho deciso poi di fare il possibile per mantenere la terza posizione fino alla fine.

Podio dell'Americana con gli azzurri Bertazzo e Viviani a sinistra
Podio dell’Americana con gli azzurri Bertazzo e Viviani a sinistra

Ho pagato oggi lo sforzo immenso fatto ieri nell’eliminazione – ha sottolineato –
Con quella vittoria ho vinto una medaglia ma ho perso l’oro.
Ma si è fatta sempre più vicina la qualificazione olimpica, dice l’azzurro.
L’australiano O’Shea, era infatti terzo nella generale prima dell’ultima sfida, la corsa a punti.
E’ riuscito a prendere il giro, così come Fernando Gaviria, guadagnando punti preziosi e spodestare l’azzurro dalla seconda posizione nella generale.
Grande merito a Viviani che ha mantenuto salda la terza posizione e quindi il bronzo.
L’oro è andato al colombiano Fernando Gaviria (205 p.), che a soli vent’anni è riuscito a vincere due tappe al Tour de San Luis in Argentina riuscendo a battere persino Mark Cavendish.
Argento all’australiano O’Shea (190 p) e bronzo per Elia Viviani (181 p).
Infine, nella giornata di chiusura dei Mondiali, domenica 22 febbraio 2015, l’Italia conquista un’altra medaglia, questa volta d’argento nella specialità del Madison, (Americana), alle spalle dei francesi Coquard e Kneisky ma….col rammarico di avere perso con un gap di un’inezia, pensate, un solo punto! 21 per i francesi e, 20 per gli Azzurri Elia Viviani e Liam Bertazzo.
Considerando che era dal 2011 che non salivamo su un podio della pista, dobbiamo ringraziare Elia Viviani e spronarlo con un caloroso “Coraggio e Avanti”, a proseguire su questa strada, una via che porterà sicuramente a Rio 2016.
Nel medagliere siamo ancora molto indietro con due sole medaglie conquistate entrambe da Elia Viviani (Una in tandem con Liam Bertazzo) e il gap che ci divide dall’Australia (ben 11 medaglie, è ancora molto lungo e, forse, anche un po’ lontano)
Coraggio e Avanti, Viviani e, tutti gli azzurri.
     Vito Bernardi

Articoli Correlati

Back to top button