Articoli PopolariCorse a TappeEventi CiclisticiNewsProfessionistiTestata News Home

26.06.2015 – Milano – Presentato alla libreria Rizzoli il “Grand Depart” del 99° Giro d’Italia

Milano, 26 Giugno 2015.

 

PLANIMETRIA GENERALE TAPPE OLANDESI
PLANIMETRIA GENERALE TAPPE OLANDESI

 

Grande partenza del 99° Giro d’Italia – 2016

E’ la Libreria Rizzoli nella Galleria Vittorio Emanuele ad ospitate la presentazione della “Grande Partenza” del Giro d’Italia 2016 che prenderà il via il 6 maggio 2016 dalla città di Apeldoom nella provincia di Gelderland nel Regno d’Olanda per cui “Oggi siamo tutti Olandesi” come ha simpaticamente dichiarato il presidente di Rcs-Sport, Raimondo Zanaboni nel dare il benvenuto alla Delegazione Olandese guidata dall’Assessore allo Sport, Jan Markink che ha fortemente promosso la candidatura della sua Provincia ad ospitare la prestigiosa manifestazione concernente tutta l’organizzazione delle 3 tappe olandesi e dei giorni precedenti la “Grande Partenza”, giorni dedicati alla presentazione delle Squadre invitate al Giro e tutte le operazioni preliminari che dureranno 3 giorni insomma, una settimana tutta olandese che per il Giro d’Italia, varierà per una settimana i colori nazionali, Arancio, in quello Rosa, simbolo del primato nel Girod’Italia.

DA SX mONTI, vEGNI
Da sx, Monti, Vegni, Taranto, Markink e Zanaboni

Una preziosa consuetudine che si rinnova da 50 anni quando, era il 1965, il Giro partì dalla Repubblica di San Marino poi, altre 10 partenze dall’estero, ultima delle quali nel 2014 dall’Irlanda, (Belfast).
E questa sarà invece la terza partenza dall’Olanda dopo quella del 2002 da Groeningen (vinse Paolo Savoldelli) e quella del 2010 da Amsterdam (vittoria di Ivan Basso).

Jan Markink
Jan Markink

La prossima sarà dunque la dodicesima partenza del Giro dall’estero e lo farà con questo programma :

Venerdì 6 maggio 2016, 1° Tappa, crono individuale di km. 8,100 tracciati interamente nel centro della città di Apeldoorn per l’assegnazione della prima maglia rosa;

Sabato 07 maggio 2016, 2° tappa in linea da Arnhem a Nijmegen, 180 km. interamente pianeggianti, terreno ideale per le ruote veloci;

Domenica, 08 maggio 2016 invece il percorso sarà inverso cioè, da Nijmegen ad Arnhem con una leggera variante che porterà il chilometraggio a 190 km. ancora tutti dedicati alle ruote veloci, naturalmente sempre salvo sorprese perché le corse le fanno i corridori e non sarebbe la prima volta che un risultato che sembra certo sulla carta, venga poi sovvertito dai corridori o dalle condirioni climatiche (vedi vento che, da queste parti, è sempre in agguato….)

Cunego, Colli e Nizzolo alla presentazione
Cunego, Colli e Nizzolo alla presentazione

Anche per questa edizione gli Organizzatori della Rcs hanno ottenuto dall’UCI, la deroga per quanto riguarda le giornate di riposo che vengono portate a 3 per consentire il trasferimento della carovana rosa dall’Olanda al Sud d’Italia lunedì 09 maggio.
Infatti, si vocifera che la “Corsa più bella del Mondo, nel Paese più bello del Mondo”, riprenderà il suo cammino dalla Sicilia.
Inoltre, a differenza del Tour che quest’anno non ha in cartello una crono individuale, il Giro la proporrà, un po’ più corta di quella di quest’anno, disputata da Treviso a Valdobbiadene e che dovrebbe prevedere un percorso di circa 30/35 km.

da sx, Vegni, l'interprete e Jan Markink
da sx, Vegni, l’interprete e Jan Markink

Di più non è stato fatto conoscere anche perché la presentazione ufficiale di tutto il “Giro” è programmata per il prossimo mese di ottobre come ha fatto sapere il Direttore del Giro, Mauro Vegni, oggi presente con i maggiorenti della RCS, Presidente Raimondo Zanaboni e Amministratore Delegato Riccardo Taranto col Direttore della “Rosea” (La Gazzetta dello Sport), Andrea Monti e, l’Ospite d’Onore Jan Markink, Assessore allo sport della Provincia di Gelderland (Olanda).

Veduta di Apeldorm
Veduta di Apeldorm

Vito Bernardi

Articoli Correlati

Back to top button