Articoli PopolariCorse a TappeNewsPremio Coraggio e AvantiProfessionistiTestata News HomeVelta Espana

12.09.2015 – 70° Giro di Spagna “La Vuelta” – Fabio Aru, Premio “Coraggio e Avanti 2014” conquista il primato nella classifica generale ad una tappa dal termine della Vuelta a Espana

 

12 Settembre Set 2015 2023 an hour ag

VUELTA A ESPAÑA: Trionfa Aru, Dumoulin getta la spugna

Il campione sardo sostenuto da una grande Astana sgretola la resistenza dell’olandese, che perde anche il podio – I complimenti del Presidente Di Rocco – Vittoria di tappa a Plaza (Lampre Merida), De Marchi terzo, Montaguti e Moser nella Top Ten

Aru Vuelta20 4

San Lorenzo de El Escorial to Cercedilla (SPA) (12/9) – Una tappa epica, un’impresa straordinaria. E Fabio Aru ha messo le mani sulla Vuelta: è in maglia rossa, e domenica a Madrid sarà incoronato vincitore della 70^ edizione della corsa spagnola, il sesto italiano di sempre dopo Angelo Conterno (1956), Felice Gimondi (1968), Giovanni Battaglin (1981), Marco Giovannetti (1990) e Vincenzo Nibali (2010).

Fabio Aru Premio Coraggio e Avanti 2014 con i Padri Raffaele ed Agostino
Fabio Aru Premio Coraggio e Avanti 2014 con i Padri Raffaele ed Agostino

Il successo di giornata, sul traguardo della Cercedilla dopo quattro gran premi della montagna di prima categoria, è andato allo spagnolo della Lampre-Merida Ruben Plaza, autore di una grandissima azione solitaria durata oltre cento chilometri (terzo si è piazzato il nostro Alessandro De Marchi). Ma ai fini delle classifica generale conta enormemente di più quello che è successo alle spalle dei fuggitivi.

L’impresa di Fabio Aru è cominciata a circa una cinquantina di chilometri dalla fine, quando con il suo attacco in salita quasi alla fine del secondo passaggio sul Gpm della Morcuera ha cominciato a sgretolare la resistenza di Tom Dumoulin.

Perfetta anche la tattica dell’Astana: Mikel Landa ha assistito Fabio in salita, poi si sono rivelati strategici anche Luis Leon Sanchez e Zeits che erano in fuga e sono stati fermati per rifinire l’azione decisiva.

In discesa, Dumoulin si era avvicinato fino a 10” di distacco, poi ha riperso contatto ed è andato letteralmente alla deriva, finendo addirittura sesto nella generale, lontano dal podio.

Quel podio che domenica, in Piazza Cibeles a Madrid, vedrà sul gradino più alto Fabio Aru (con 1’17” su Purito Rodriguez e 1’29” su Majka).

Già terzo al Giro d’Italia 2014 e secondo al Giro d’Italia 2015.

E adesso primo alla Vuelta, a 25 anni compiuti da poco: più giovani di lui tra gli italiani a vincere un grande giro, di recente, solo Cunego 2004 e Saronni 1979 al Giro d’Italia.

E la meravigliosa sensazione è che questo, per Fabio Aru, sia solo l’inizio (foto Bettini).

FONTE: www.gazzetta.it

da sx, Padre Agostino Gelli, Fabio Aru e Padre Raffaele Duranti sull'Altare del Santuario di S. Lucia alla Castellina.
da sx, Padre Agostino Gelli, Fabio Aru e Padre Raffaele Duranti sull’Altare del Santuario di S. Lucia alla Castellina.

I COMPLIMENTI DEL PRESIDENTE DI ROCCO

Un plauso vivissimo a tutti gli atleti che ci hanno regalato un grande spettacolo e tante emozioni.

La bellissima impresa di Fabio Aru è il degno epilogo di una Vuelta a Espana che ci ha entusiasmato e tenuto con il fiato sospeso tappa dopo tappa.

É la vittoria del cuore, dello spirito di squadra e dell’orgoglio, che esalta anche il valore dell’avversario.

Ma è anche la vittoria del ciclismo italiano, che in Spagna si è mostrato competitivo con i giovani Gianluca Brambilla e Moreno Moser, sino a Domenico Pozzovivo, Alessandro De Marchi, Matteo Montaguti, Cataldo e Rosa e tutti gli altri in gara.

Un ottimo auspicio in vista degli imminenti Campionati del Mondo a Richmond”

Fabio Aru riceve la S. Comunione da Don Daniele Laghi alla Castellina
Fabio Aru riceve la S. Comunione da Don Daniele Laghi alla Castellina

TWITTER DEL PREMIER RENZI

Mitico Fabio Aru, la #Vuelta2015 è tua. E adesso orgogliosi delle nostre ragazze #Usopen

20^ TAPPA

1 Ruben Plaza Molina (Spa) Lampre-Merida 04:37:05
2 Jose Goncalves (Por) Caja Rural-RGA Seguros 00:01:07
3 Alessandro De Marchi (Ita) BMC Racing Team 00:01:08
4 Romain Sicard (Fra) Europcar 00:01:29
5 Amael Moinard (Fra) BMC Racing Team 00:01:30
6 Carlos Verona (Spa) Etixx-QuickStep
7 Sergio Luis Henao Montoya (Col) Team Sky
8 Kenny Elissonde (Fra) FDJ 00:01:35
9 Matteo Montaguti (Ita) Ag2r-La Mondiale 00:01:43
10 Moreno Moser (Ita) Team Cannondale-Garmin 00:02:40

CLASSIFICA GENERALE

1 Fabio Aru (Ita) Astana Pro Team 83:01:40
2 Joaquim Rodriguez (Spa) Katusha 00:01:17
3 Rafal Majka (Pol) Tinkoff-Saxo 00:01:29
4 Nairo Quintana (Col) Movistar 00:02:02
5 Esteban Chaves (Col) Orica-GreenEdge 00:03:30
6 Tom Dumoulin (Ned) Giant-Alpecin 00:03:46
7 Alejandro Valverde Belmonte (Spa) Movistar 00:07:10
8 Mikel Nieve (Spa) Team Sky 00:07:26
9 Daniel Moreno (Spa) Katusha 00:07:32
10 Louis Meintjes (RSA) MTN-Qhubeka 00:10:46

Articoli Correlati

Back to top button