23.01.2017 – Prato – Ieri, domenica 22 gennaio 2017, si è spento a Prato Giovannino Corrieri “La Freccia Siciliana” e fedelissimo di Gino Bartali
Prato, 23 Gennaio 2017
Ci ha lasciati Giovannino Corrieri “La Freccia Siciliana”
97 anni, (li avrebbe compiuti il 7 febbraio), siciliano di Messina ma trasferitosi ancora minorenne a Prato, Giovanni Corrieri ha legato la sua carriera a quella di Gino Bartali del quale fu fedelissimo “Gregario”, un Gregario di quelli che sapevano anche vincere e aiutare il Capitano a vincere, come nel 1948 quando, in squadra con Bartali, fu la sua grande spalla nella vittoria del Tour di quell’anno.
Professionista dal 1941 al 1957 vinse 23 corse tra le quali tappe al Giro d’Italia e 2 al al Tour De France compresa l’ultima tappa delo stessol Tour 1948 al Parco dei Principi a Parigi in maglia Legnano.
Vinse anche il Giro di Calabria, 7 tappe al Giro la prima delle quali a Cesenatico in Romagna, vinse la “Sassari-Cagliari”, una tappa al Giro di Germania.
Ha indossato per un giorno anche la maglia rosa.
Conquistò l’ultima vittoria a 35 anni nel Giro del 1955 vincendo la tappa che si concluse a Viareggio.
Altri due anni in sella nel 1956 e 1957, senza vittorie.
Conclusa la carriera fu anche nominato presidente del Club delle Glorie del Ciclismo Toscano.
Fu anche un fedelissimo della Castellina, sempre presente a varie riunioni e ultimamente anche al Premio Coraggio e Avanti.
La Comunità di Santa Lucia alla Castellina, Centro Spirituale del Ciclismo con i Padri Nicola e Luca e il Gruppo della Famiglia in Cammino col Presidente Giacinto Gelli, , tutto il Consiglio Direttivo, gli Amici, Fedeli di Santa Lucia alla Castellina, sono vicini alla Famiglia di Giovanni Corrieri con la Preghiera e con l’affetto di sempre.
Gruppo Famiglia Amici del Ciclismo della Castellina
(Addetto Stampa-Vito Bernardi)