Articoli PopolariCorse a TappeEventi CiclisticiNewsProfessionistiTestata News HomeTour de Suisse

12.02.2017 – Santa Lucia alla Castellina (Firenze) – “Club Glorie del Ciclismo Toscano” : Un Premio alla carriera per Franco Chioccioli e, Renzo Maltinti per i suoi 40 anni nel ciclismo-Fotoservizio di Luca Venturi

Santa Lucia alla Castellina, 12 Febbraio 2017

A sx, il vicepresidente della Maltinti Lampadari Giampiero Ragionieri che ha ritirato il Premio per Renzo Maltinti e Franco Chioccioli (Foto di Luca Venturi)
A sx, il vicepresidente della Maltinti Lampadari Giampiero Ragionieri che ha ritirato il Premio per Renzo Maltinti e Franco Chioccioli (Foto di Luca Venturi)

Franco Chioccioli e Renzo Maltinti premiati alla Castellina dal Club delle Glorie del Ciclismo Toscano

Oltre 300 Persone tra ex Ciclisti, appassionati ed Amici, si sono dati appuntamento domenica mattina presso il Centro Spirituale del Ciclismo di Santa Lucia alla Castellina per l’annuale ritrovo delle Glorie del Ciclismo Toscane, ex corridori iscritti al Club delle Glorie Toscane che hanno in Roberto Poggiali, il loro Presidente e, in Giuliano Passignani, il loro Segretario.

La premiazione di Franco Chioccioli (Foto Luca Venturi)
La premiazione di Franco Chioccioli (Foto Luca Venturi)

Un Raduno sempre molto frequentato dagli ex del pedale Toscano che, in questa occasione, ritrovano il piacere e la gioia di scambiarsi due chiacchiere, rinverdire tanti ricordi, raccontarsi tanti anedoti oppure anche parlare del ciclismo attuale.

Chi c’era? Franco Bitossi, Mirko Puglioli, Giuseppe Grassi (Organizzatore di un pranzo tutti gli anni a base di cinghiale), Vittorio Chiarini che proprio oggi si è confezionato un bel compleanno, “80 anni!” auguri Vittorio, Dante Morandi, Marcello Mugnaini ed altri.

Bitossi, Biondi, Grassi e Gianfranco Gelli (Foto di Luca Venturi)
Bitossi, Biondi, Grassi e Gianfranco Gelli (Foto di Luca Venturi)

E, notati in un gruppetto, il già nominato Franco Bitossi col Telecronista Fabrizio Biondi (anche per lui una carriera più che quarantennale), qui con Giuseppe Grassi soprannominato il “Re del Cinghiale”… e Gianfranco Gelli.

Padre Nicola Sozzi, Priore del Convento mentre celebra la S. Messa
Padre Nicola Sozzi, Priore del Convento mentre celebra la S. Messa

Venire in un Santuario Cristiano è prima di tutto doveroso partecipare alla Santa Messa che il Rettore del Convento Carmelitano, Padre Nicola Sozzi ha celebrato per tutti i convenuti.

Poi, al termine del Sacro Rito e nella stessa Chiesa di Santa Lucia si sono tenute le premiazioni dei due designati che, lo ricordiamo, sono stati Franco Chioccioli, “Premio alla Carriera” e Renzo Maltinti, “Premiato” per la sua quarantennale presenza nel mondo del Ciclismo, quale presidente e main sponsor della squadra Elite e U23 che porta il suo nome, “Maltinti Lampadari”.

Uno striscione ineggiante a Franco Chioccioli (Foto Luca Venturi)
Uno striscione inneggiante a Franco Chioccioli (Foto Luca Venturi)

Franco Chioccioli, originario di Castelfranco di Sopra dove è nato il 25 agosto del 1959, ora residente a Pian di Scò in provincia di Arezzo, ha una straordinaria somiglianza col Campionissimo Fausto Coppi, una somiglianza che fin dagli anni in cui è diventato famoso, si porta dietro il soprannome di “Coppino”.

Ha vinto il Giro d’Italia del 1991 lasciandosi alle spalle Gianni Bugno, Claudio Chiappucci, l’americano Greg Lemond e lo spagnolo Marino Lerjarreta.

La corsa della “Gazzetta” gli era molto congeniale perché oltre alla vittoria del 1991 salì un’altra volta sul podio al posto d’onore sul podio, due volte quarto ed una volta sesto.

Vinse pure una Coppa Agostoni a Lissone ed il Giro del Trentino, entrambe queste corse nel1984; l’anno successivo il Giro del Friuli, nel 1986 una tappa al Giro della Svizzera, la Coppa Sabatini a Peccioli nel 1991 ed una tappa al Tour del 1992 con arrivo a St. Etienne e, l’orgoglio di avere riconquistato la maglia rosa come toscano dopo i successi di Gino Bartali, Fiorenzo Magni e Gastone Nencini.

Franco Chioccioli ringrazia dal Pulpito della Castellina (Foto Luca Venturi)
Franco Chioccioli ringrazia dal Pulpito della Castellina (Foto Luca Venturi)

Chioccioli ha ricevuto il Premio sotto gli occhi di sua moglie Claudia, presente alla cerimonia ed ha anche applaudito Franco quando, dal Pulpito della Castellina, ha ringraziato i suoi colleghi per questo grande onore col quale lo hanno gratificato.

Renzo Maltinti, il Presidente della squadra che porta il suo nome “Maltinti Lampadari-Empoli” e che sponsorizza da 40 anni, non ha potuto essere presente alla cerimonia ma ha delegato, rappresentandolo molto degnamente, il suo vicepresidente, Giampiero Ragionieri.

Da sx, Giuliano Passignani, Segretario e Roberto Poggiali, presidente, delle Glorie del Ciclismo Toscano (Foto Luca Venturi)
Da sx, Giuliano Passignani, Segretario e Roberto Poggiali, presidente, delle Glorie del Ciclismo Toscano (Foto Luca Venturi)

Ricordiamo che Renzo Maltinti è impegnato in prima persona anche nell’organizzazione della gara di apertura del calendario Toscano, la Firenze Empoli riservata agli U23 e in programma per il 25 Febbraio 2017. Dopo questa gara, Maltinti, organizzerà anche il GP Città di Empoli nel mese di maggio infine, il GP Città di Vinci a Luglio e il GP Gambassi Terme ad Agosto. Per chiudere la simpatica ed allegra giornata, il festosissimo “Pranzo in Compagnia” allietato dall’esibizione dell’attore fiorentino Sergio Forconi:

Una festa da ripetere sempre e tanto apprezzata anche dai componenti del Gruppo laico legato al Convento della Castellina, La Famiglia in cammino, presieduta da Giacinto Gelli, una bellissima realtà capace di coinvolgere tantissimi Amici quassù, da dove si domina visivamente tutta Firenze.

27.11.2010 - Casa dei Campioni - Logo S Lucia alla Castellina

Poi i saluti e gli arrivederci, qualche volta anche con qualche lacrimuccia ma sempre con un grande saluto nel cuore : “Coraggio e Avanti!”

Vito Bernardi  – Fotoservizio di Luca Venturi

 

Articoli Correlati

Back to top button