NewsPremio Coraggio e AvantiProfessionistiTestata News Home

Foligno (Umbria) – Elia Viviani, Premio Coraggio e Avanti 2011 vince la 4^ Tappa della 54° Tirreno Adriatico

Foligno, 15 Marzo 2019

Tirreno-Adriatico 2019 - edizione 54 - da Pomarance a Foligno  (226 km)
Tirreno-Adriatico 2019 – edizione 54 – da Pomarance a Foligno (226 km)

 Elia Viviani : Una volata da brivido!

27.11.2011 - Padre Raffaele Duranti consegna Premio Coraggio e Avanti ad Elioa Viviani
27.11.2011 – Padre Raffaele Duranti consegna Premio Coraggio e Avanti ad Elia Viviani

ELIA VIVIANI VINCE LA TAPPA 3 DELLA TIRRENO-ADRIATICO
ADAM YATES ANCORA IN MAGLIA AZZURRA

Foligno, 15 marzo 2019 – Il corridore italiano Elia Viviani (Deceuninck – Quick-Step) ha vinto la Tappa 3 della Tirreno-Adriatico NamedSport, da Pomarance a Folligno di 226 km. Sul traguardo ha preceduto Peter Sagan (Bora – Hansgrohe) e Fernando Gaviria Rendon (UAE Team Emirates). Adam Yates (Mitchelton – Scott) resta in Maglia Azzurra.

T03_Pomarance_alt
T03_Pomarance_alt

RISULTATO FINALE
1 – Elia Viviani (Deceuninck – Quick-Step) – 226 km in 5h36’45”, media 41,499 km/h
2 – Peter Sagan (Bora – Hansgrohe) s.t.
3 – Fernando Gaviria Rendon (UAE Team Emirates) s.t.

CLASSIFICA GENERALE
1 – Adam Yates (Mitchelton – Scott)
2 – Brent Bookwalter (Mitchelton – Scott) s.t.
3 – Primoz Roglic (Team Jumbo – Visma) a 7″

T03_Foligno_plan
T03_Foligno_plan

MAGLIE

  • Maglia Azzurra, leader della classifica generale, sponsorizzata da Gazprom – Adam Yates (Mitchelton – Scott)
  • Maglia Arancione, leader della classifica a punti, sponsorizzata da Sportful – Mirco Maestri (Bardiani CSF)
  • Maglia Verde, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Enel – Natnael Berhane (Cofidis, Solutions Credits)
  • Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata da Open Fiber – Laurens De Plus (Team Jumbo – Visma)

Il vincitore di tappa, Elia Viviani, subito dopo l’arrivo, ha dichiarato: “Sono molto felice di aver vinto la mia prima tappa alla Tirreno-Adriatico. È stato uno sprint caotico. Anche i corridori della Generale erano in testa al gruppo che lottavano per tenere le posizioni e non perdere tempo. Ho perso i miei apripista ma per fortuna c’era Zdenek Stybar, mi ha portato su una ruota buona, quella di Peter Sagan.”.

Ero partito da Pomarance già con l’idea di fare bene, (come in tutte le gare )daltronde ci sono riuscito superando alcune difficoltà evidenziatesi nel corso della volata poi però, davanti a Sagan…e  Gaviria….una grossa soddisfazione!

Adam Yates leader del,la classifica generale
Adam Yates leader del,la classifica generale

La Maglia Azzurra, Adam Yates, ha dichiarato: “È stata una lunga giornata, i team dei velocisti volevano controllare quindi siamo rimasti dietro cercando di risparmiare energia. Domani non è una frazione difficile ma la tappa 5 potrebbe essere decisiva”.

LA TAPPA DI DOMANI
Tappa 4 – Foligno – Fossombrone 221 km
Tappa molto impegnativa, si scalano, specie nel finale, parecchi “muri” non tutti classificati GPM. Dopo i primi 80 km fino a Cagli con poche asperità si sale a San Gregorio di Fermignano prima di sfiorare l’arrivo. Seguono le salite di Sant’Ippolito, Villa del Monte (GPM fino al 19%), Cartoceto e Monteguiduccio (GPM fino al 19%). Si passa quindi dall’arrivo di Fossombrone dove iniziano i due giri del circuito finale.

T03_Pomarance_alt

Ultimi km
Circuito finale di 9,2 km da percorrere due volte caratterizzato dalla salita dei Cappuccini di 2,8 km con una serie di tornanti con pendenze sempre sopra il 12% e punte a metà salita del 19%. Dallo scollinamento mancano 5,6 km di cui 4 di discesa veloce, con tornanti, e gli ultimi 1.600 m pianeggianti. Rettilineo finale di 700 m in leggera salita su asfalto.
DOWNLOAD

 

 

 

Articoli Correlati

Back to top button