Articoli PopolariEventi CiclisticiEventi del CentroNewsPremio Coraggio e AvantiTestata News Home

Coraggio e Avanti, il premio che non si ferma

Da tradizione era questo per il ciclismo il tempo della consegna dei riconoscimenti e dei premi, come quello denominato “Coraggio e Avanti” che da 17 anni il gruppo degli Amici del Ciclismo della comunità La Famiglia organizza presso il convento dei padri carmelitani, che è anche sede del Centro spirituale del ciclismo della Federazione e del Museo Filotex a Santa Lucia alla Castellina. Ma questa volta tutto è diverso al termine della stagione più anomala che il ciclismo abbia mai conosciuto. Per non interrompere l’albo d’oro gli appassionati dirigenti pratesi Giacinto Gelli e Luca Limberti, che guidano il gruppo organizzatore, hanno comunque deciso di assegnare i premi scegliendo tra coloro che si sono resi protagonisti di questa stagone in formato ridotto. Una premiazione virtuale, con la decisione che i riconoscimenti saranno poi consegnati personalmente ai diretti interessati l’anno prossimo, più o meno in questo periodo, quando si spera che sarà finita l’emergenza sanitaria. Un appuntamento quindi rimandato di un anno, al mese di novembre del 2021 quando il premio “Coraggio e Avanti” compirà 18 anni e sarà quindi maggiorenne e si potrà parlare di un’edizione doppia e di lusso. Ma vediamo quali sono i vincitori di questa stagione, gli atleti che andranno ad arricchire il prestigioso albo d’oro. Il premio 2020 “Coraggio e Avanti” va a Filippo Ganna, meraviglioso interprete di una stagione da favola con le sue ripetute prodezze, su pista, nel mondiale a cronometro di Imola, al Giro d’Italia con i successi non solo contro il tempo ma anche con l’arrivo in salita. Il suo direttore sportivo Matteo Tosatto del Team Ineos è stato invece proclamato dalla commissione “Ammiraglio d’Oro”, mentre superato il traguardo dei 35 anni, per il il Premio Over 35 nel ricordo di Edo Gelli, compianto imprenditore pratese già contitolare a suo tempo della Filotex, è stato indicato il nome di Vincenzo Nibali. Per il settore femminile il riconoscimento alla bravissima Elisa Longo Borghini, altra magnifica protagonista della stagione. A completare l’edizione 2020 del premio altri riconoscimenti nel ricordo di Alfredo Martini e Franco Ballerini, al coordinatore tecnico delle nazionali di ciclismo Davide Cassani, a Elia Viviani ed Elisa Cecchini e ai due campioni italiani Giovanni Aleotti (Under 23) e Andrea Montoli (juniores).

Antonio Mannori

Fonte: La nazione

Articoli Correlati

Back to top button