Articoli PopolariPremio Ammiraglio d'oroVideo

Filotex – Storie di Ciclismo – Intervista a Italo Zilioli

Italo Zilioli (Torino, 24 settembre 1941) è un ex ciclista su strada e pistard italiano. Professionista dal 1962 al 1976, conta la vittoria di cinque tappe al Giro d’Italia, una al Tour de France, un Campionato di Zurigo, una Tirreno-Adriatico e un Trofeo Laigueglia.

Nel Tour de France 1970 ha vestito per sei giorni la maglia gialla simbolo del primato in classifica generale, mentre al Giro d’Italia, pur salendo per quattro volte sul podio conclusivo, non è mai riuscito ad indossare la maglia rosa.

Cresciuto sotto la guida di Vincenzo Giacotto, venne scoperto da Tolmino Gios nella sua città natale nel 1958. L’anno successivo si impose nel campionato italiano allievi e, dopo alcuni anni nelle categorie minori, rivestiti di ottimi risultati, ebbe modo di passare professionista con la Carpano nel 1962, venendo subito chiamato, con il comune appellativo per l’epoca, nuovo Coppi, per la padronanza con cui gestiva il mezzo.

Il talento di Zilioli esplose subito e nel 1963 vinse nell’arco di un mese quattro importanti corse del calendario italiano: Tre Valli Varesine, Giro dell’Appennino, Giro del Veneto e Giro dell’Emilia, risultati questi che rafforzarono l’etichetta di nuovo Coppi. Per tre anni consecutivi, dal 1964 al 1966, si piazzò al secondo posto nella Corsa Rosa, contendendo fino all’ultimo la vittoria finale. Successivamente Zilioli raccolse nel corso della sua carriera ancora numerose classiche del panorama italiano.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio